Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 12:52 pm Oggetto: Notebook |
|
|
Nell'ottica di cambiare il portatile, sarei fatalmente attratto dal Mac PowerBook (quello più piccolo).
Seguendo il cuore sarei già in negozio a prenderlo, ma la parte razionale di me ha dei grossi dubbi:
- In rete si dice che abbia dei bug costruttivi (rumorini, riscaldamento, etc...) abbastanza frequenti
- Il software compilato per il Dualcore è abbastanza raro, e le prestazioni sarebbero inferiori ai moderni portatili DOS similmente equipaggiati...
- Il principali Open Source (Gimp e Open Office) richiedono X11, e non vorrei che il triplo strato Tiger-Rosetta-X11 che ci sta sotto li renda inutilizzabili....
Qualcuno li ha provati?
Avete notizie più fresche?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ottima scelta, ci sto pensando anche io. Attualmente la situazione è così:
- non ha bug costruttivi, ne ho provati diversi di MacBook e nessuno "ronzava" o faceva quei suoni strani che si leggono nei forum americani. Probabimente la gente deve sempre avere qualcosa da ridire su tutto...
L'eccessivo riscaldamento invece era dovuto a una infelice scelta progettuale di attivare la ventola della CPU troppo tardi; dico era perchè Apple pochi giorni fa ha rilasciato un aggiornamento firmware per i MacBook, ora la ventola si attiva prima e il portatile scalda molto meno
- ti sbagli, di software Universal ne esiste già molto (non c'è Photoshop però). Qui una lista ufficiale delle applicazioni compilate Universal
- Tiger e X11 si integrano perfettamente, non è esatto parlare di uno "strato" tra i due. Per quanto riguarda Rosetta invece, si ha in generale un calo delle prestazioni pari al 20-30%, comunque Fink è già compilato Universal perciò non vedo grossi problemi in vista per le applicazioni open source |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
post doppio, cancellate please!
Ultima modifica effettuata da adblues il Dom 20 Ago, 2006 2:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che parlo per sentito dire e non per esperienza diretta.
Per i MacBookPro (quelli di alluminio, per intenderci) i problemi di gioventù sembra siano stati risolti (e c'erano tutti! Ho sentito io con i mei orecchi degli esemplari di MacBookPro ronzare come una vecchia insegna al neon e ho visto contettori magsafe sciolti come una candela e batterie esplose).
Per i MacBook (quelli di plastica neri o bianchi) invece ci sono ancora dei problemi abbastanza grossi, soprattutto di riscaldamento.
In generale però per entrambi i modelli, aspettati un portatile abbastanza "caldo", è usuale con i portatili Apple.
Io comunque, se non hai urgenza, aspetterei ancora qualche mese e lo prenderei su Applestore (il negozio online) in questo modo saresti certo che non ti stiano rifilando un esemplare appartenente alle vecchie release buggate.
Per i software non ci sono problemi, vai tranquillo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
L'ho provato in un negozio...
... e devo dire che la differenza di dimensioni tra il Pro e il fratellino minore non è sufficiente da giustificare la scelta "piccola"....
Niente a che vedere con il vecchio powerbook da 12'', praticamente tascabile!
Comunque, alla fine, visto che il vecchio Compaq continua a fare egregiamente il suo sporco lavoro, aspetto di vedere come sarà la prossima generazione di PowerBook: si dice che siano circa il 30% più potenti a parità di consumi...
Se fossero più piccoli a pari potenza sarebbe meglio, però....
Grazie mille per le risposte!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
La prossima generazione di MacBook Pro, probabilmente in arrivo quest'inverno, monterà processori Intel Core 2 Duo (conosciuti col nome in codice Merom). Oltre a essere un po' più veloci e avere una cache L2 di dimensioni maggiori, supporteranno la tecnologia VT di Intel per la virtualizzazione a livello hardware... cosa assai interessante in quanto potremo finalmente vedere un'integrazione totale tra BootCamp, OSX (Leopard?) e processore.
Un giornale cinese ha recentemente speculato sul fatto che i Merom potrebbero essere montati anche sui futuri MacBook, ma sono solo voci di corridoio...
Per la cronaca, anche io sono un po' insoddisfatto delle dimensioni e soprattutto del peso dei MacBook, me li aspettavo più leggeri... c'è solo mezzo chilo di differenza coi fratelli maggiori, purtroppo.
Ben altra differenza è invece quella sul prezzo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Daisuke Jigen ha scritto: | La prossima generazione di MacBook Pro, probabilmente in arrivo quest'inverno, monterà processori Intel Core 2 Duo (conosciuti col nome in codice Merom). Oltre a essere un po' più veloci e avere una cache L2 di dimensioni maggiori, supporteranno la tecnologia VT di Intel per la virtualizzazione a livello hardware... cosa assai interessante in quanto potremo finalmente vedere un'integrazione totale tra BootCamp, OSX (Leopard?) e processore.
|
La tecnologia di virtualizzazione è già inclusa negli attuali core duo...
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
Riguardo ai problemi di gioventù ci sono stati eccome. Qualche giorno fa ho letto un articolo (trovato su slashdot) con l'elenco dei problemi, quali sono stati risolti, quali laptop sono stati sostituiti eccetera. Si vocifera che Apple abbia affrettato un po' il lancio sul mercato per non restarne fuori, e per farlo abbia dovuto risparmiare qualcosina in termini di controllo qualità. Al momento mi pare che tutti i problemi citati nell'articolo siano risolti.
Ecco l'articolo:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20060809-7457.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
Io sono ancora così entusiasta del mio PowerBook 12" (eppure l'ho comprato a giugno 2006... prima i portatili li cambiavo ogni 6 mesi! forse xkè erano winzoz ) ke prima delle vacanze gli ho regalato un'altra batteria nuova fiammante, così ora sfioro le 8/9 ore di autonomia fra entrambe  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
ianfelix ha scritto: | Io sono ancora così entusiasta del mio PowerBook 12" (eppure l'ho comprato a giugno 2006... prima i portatili li cambiavo ogni 6 mesi! forse xkè erano winzoz ) ke prima delle vacanze gli ho regalato un'altra batteria nuova fiammante, così ora sfioro le 8/9 ore di autonomia fra entrambe  |
Ti chiedo allora un grande favore: linkeresti un sito con le caratteristiche esatte?
E ti chiedo anche se lo usi per il fotoritocco e come ti ci trovi...
Grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Facile: www.apple.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono solo quelli nuovi. Il più piccolo è 13,3 pollici e non 12...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
x le caratteristike:
http://www.macitynet.it/macprof/aA20418/index.shtml
(spero perdonerai la scarsa freskezza delle notizie, ma quando escono i Mac nuovi ovviamente le skede tecnike dei modelli precedenti vengono sostituite)
qui trovi il manuale utente:
http://www.apple.com/support/manuals/powerbook/
x quanto riguarda l'utilizzo con il fotoritocco... io ne faccio poco, non amo lavorare in post-produzione, mi limito a scaricare le immagini dalla fotocamera, si apre automaticamente iPhoto, le visiono tutte, faccio poke semplici migliorie e le arkivio su un disco rigido esterno.
Effettivamente, x questo scopo, il display da 12" è piuttosto sacrificato; ma ciò ke + mi preme in un portatile sono le sue dimensioni e il suo peso; non appena si decideranno a consegnarmi la casa nuova, nel mio studio farà il suo trionfale ingresso un monumentale iMac da 20" (sempre ke i prezzi dei PowerMac e dei Cinema Display non diverranno talmente allettanti da farmi cadere in ulteriore tentazione ) _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: |
Ci sono solo quelli nuovi. Il più piccolo è 13,3 pollici e non 12...
 |
Purtroppo il 12" è fuori produzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|