photo4u.it


QTVR

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 5:20 pm    Oggetto: QTVR Rispondi con citazione

Prima prova di QTVR.
Ha molte lacune nelle giunzioni ma non posso pretendere risultati buoni al primo colpo.
Ci sarà ancora da lavorare molto, ma sono fiducioso.
Ecco il limk, sono circa 2 Mb:
http://www.nandoferrari.it/download/soggiorno.zip
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bonfire
utente


Iscritto: 28 Lug 2006
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Gio 17 Ago, 2006 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggiorno non è male; la tecnica è da affinare, com'è giusto che sia dopo il primo tentativo.
Hai lavorato in manuale? Perché a parte le giunzioni che risultano sfalsate in diverse zone, sembra ci sia una differenza di esposizione fra una foto e l'altra (si nota dalle diverse luminosità del muro specie nella zona delle finestre)

Dacci un po' di dati: ottica usata, numero di scatti, accoppiata tempi-diaframmi, software...

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 7:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bonfire ha scritto:
Il soggiorno non è male; la tecnica è da affinare, com'è giusto che sia dopo il primo tentativo.
Hai lavorato in manuale? Perché a parte le giunzioni che risultano sfalsate in diverse zone, sembra ci sia una differenza di esposizione fra una foto e l'altra (si nota dalle diverse luminosità del muro specie nella zona delle finestre)

Dacci un po' di dati: ottica usata, numero di scatti, accoppiata tempi-diaframmi, software...

Ciao!

Ho lavorato in manuale, fuoco compreso per non alterare la prospettiva, ma poi ho pasticciato un po' un postproduzione.
Gli errori di postproduzione li posso recuperare, ho i RAW , lo stesso dicasi per l'allineamento.
Adesso posso fare tutte le prove, anche con altri software, per perfezionare la tecnica.

Dati di esposizione:
Diaframma F/11
Tempo 0,7"
Ottica 24/70 2,8 L a 24mm.
Fotocamera Canon 5D
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grande Nando.
non è per nulla male e con qualche affinamento in postwork credo che tu possa avere un risultato molto molto apprezzabile.

dai un occhio qui, ce ne sono alcuni fatti veramente bene, magari può esserti d'aiuto:

http://www.dgbandion.com/frmPhotoExplorer.aspx?act=category&str=Panoramiche%20QTVR

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio Ciseria ha scritto:
grande Nando.
non è per nulla male e con qualche affinamento in postwork credo che tu possa avere un risultato molto molto apprezzabile.

dai un occhio qui, ce ne sono alcuni fatti veramente bene, magari può esserti d'aiuto:

http://www.dgbandion.com/frmPhotoExplorer.aspx?act=category&str=Panoramiche%20QTVR

Buon giorno!! Very Happy
Conosco i lavori di Bandion, è un bravo professionista, ma dirmi 'dai un occhio qui' è come dire ad uno che fa scuola guida 'guarda come guida Shumacher' Very Happy Very Happy
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

susate ma con che programma montate le foto? Smile
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OroStyle31 ha scritto:
susate ma con che programma montate le foto? Smile

Questa prova è stata fatta con Panorama Factory.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bonfire
utente


Iscritto: 28 Lug 2006
Messaggi: 197

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nando ha scritto:
Questa prova è stata fatta con Panorama Factory.


Non ho mai usato Panorama Factory, ma ti posso dire che se hai usato tutte le accortezze in fase di ripresa (nella rotazione della fotocamera il punto nodale è rimasto fisso?) l'output non avrebbe dovuto contenere troppi errori (come quelli di allineamento alla base del camino sulla destra).
Se vuoi approfondire, ti consiglio PTGui, basato probabilmente su un algoritmo migliore (PanoTools) di quello di Panorama Factory. Per la conversione in QTVR, usa Pano2Qtvr.

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Ven 18 Ago, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bonfire ha scritto:
Nando ha scritto:
Questa prova è stata fatta con Panorama Factory.


Non ho mai usato Panorama Factory, ma ti posso dire che se hai usato tutte le accortezze in fase di ripresa (nella rotazione della fotocamera il punto nodale è rimasto fisso?) l'output non avrebbe dovuto contenere troppi errori (come quelli di allineamento alla base del camino sulla destra).
Se vuoi approfondire, ti consiglio PTGui, basato probabilmente su un algoritmo migliore (PanoTools) di quello di Panorama Factory. Per la conversione in QTVR, usa Pano2Qtvr.

Ciao!

Gli errori sono stati causati, credo, dal software durante la fase di correzione delle deformazioni dell'ottica prima della fusione.
Ho notato che Panorma Factory non è il massimo nella congiunzione.
Grazie delle dritte, proverò senz'altro altri software per scegliere quello che più mi soddisferà.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi