Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mr.go nuovo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 11:05 pm Oggetto: fuji s5500 o kodak z7590 |
|
|
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa, ma secondo voi è meglio la s5500 o la kodak z7590, per fare qualsiasi tipo di foto, e poi sopratutto secondo voi il sensore e le caratteristiche in generale delle kodak sono migliori o peggiori delle fuji, premetto che io sono un felice possesore di un s5500, però a volte mi viene il dubbio leggendo alcune recensioni che alla fine la fuji s5500 ma anche la 5600 diminuiscano subito di prezzo rispetto alle altre proprio perchè non hanno delle buone caratteristiche a livello di sensore ecc... mentre invece altre macchine come ad esempio le kodak e altre marche rimangono stabili con il prezzo... voi cosa ne pensate
grazie per la risposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciaoo allora io nn sono un così grande esperto ma ti dico quello che ho letto.
Da una settimana +/- ho la 5600.
Prima di acquistarla ero attirato anche dalla kodak sia del modello che dici tu sia della 650 da 6.1 megapixel.
leggendo in giro della kodak ho sentito parlare parecchio male specialmente usando gli alti iso. Penso anche che la fotocamera perfetta non esista specialmente in questa fascia di prezzo... però fidati che le foto che ho scattao questa settimana fanno invidia ai miei amici con le compatte, che appena han visto le dimensioni della mia mi han chiesto se era del 1941... poi son rimasti in silenzio dopo!
Spero di esserti stato anche solo un pochetto di aiuto! _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rob46os utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 212 Località: Appì
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Quoto specialized in tutto!
Da quando ho preso la S5600 ho dimenticato tutte le ricerche che avevo fatto sulle varie Kodak. (su pixmania mi mettevano sulla stessa fascia di prezzo la 5600.. e 2 kodak. Beh... se cerchi un pò di info sulle KODAK...oltre a trovare poco rispetto alla s5600... troverai di sicuro MENO ENTUSIASMO! )
Io ti direi S5600 di brutto...
P.s: anche s5500... ma la prendi USATA... o nuova a prezzi sopra i 240 euri? No perchè... a sto punto ti conviene andare di s5600.
(anche se... il flash e altre cose... son migliori sulla s5500... cerca anche altri topic in room fuji)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
Le Kodak valgono la pena se hanno l'ottica stabilizzata (P850 o Z612), altrimenti io le lascerei perdere. Effettivamente il sensore è rumoroso, però sono buone macchine. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
La s5500 è decisamente più flessibile, non fosse altro che per il RAW, sempre che tu sia disposto a dedicargli il tempo che necessita (e non è poco).
Personalmente, non mi è mai piaciuto il processing delle fotocamere Kodak, che tirano fuori dei jpeg troppo "sparati" per i miei gusti, troppo saturi e con maschera di contrasto eccessiva e conseguenti aloni bianchi nei controrni... poco naturale. Gli scatti a ISO 400 sono troppo pesantemente filtrati per i miei gusti, preferisco la s5500 che ha più rumore ma anche più dettaglio.
La s5500 è più "soft" (ma per la stampa immediata va comunque benissimo, penso che avrai già stampato qualcosa) ma anche qui devi vedere tu se sei disposto ad un po' di post-processing - e comunque non è detto che non serva anche con la Kodak
Se comunque vuoi cambiare, e puoi permetterti il prezzo un po' maggiore però, ti consiglierei la s5600  _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Anche io io ti consiglio vivamente la Fuji s5600 , l'ho appena ordinata su San Marino Foto a 245 euro compreso spedizione , garanzia italiana , ho gia comprato su quel sito la Dynax 5D e non ho rilevato nulla di negativo .
A quel prezzo , l'ho scritto anche su un'altro post , non trovo niente di meglio della s5600 .
Lo stabilizzatore puo servire a volte ma non sempre , ho fatto esperienza con la Minolta z3 (unica della serie 3 ad andare bene , z5 e z6 un disastro) e mi è servito perchè fotografo spesso in condizioni di luce estreme nelle foreste , ricordati però che non serve su soggetti in movimento serve solo per stabilizzare un eventuale tremolio della mano evitando uno spiacevole micromosso se scatti su soggetti fermi con tempi piu lenti del 125° , con la s5600 alzi gli iso senza troppa paura e compensi con uno scatto piu veloce , mi succedeva così con la s9500 ma se hai una macchina che sopra i 200 iso comincia a produrre rumore a lungo andare ti fa girare le scatole e rimpiangere macchine con sensori (come quelli della Fuji) nettamente superiori riguardo questa bestia nera (il rumore) dei fotodigitalisti .
E pensare che fino a qualche anno fa con le dia se usavo quelle a 400iso non ci pensavo nemmeno lontanamente ad inviarle a concorsi .
Ciao da Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mr.go nuovo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie di tutto...
mi avete dato consigli preziosi, e aspettatemi perchè presto pubblicherò le foto con la mia fuji
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
si.. ma quale fuji s5600 o s5500 xkè se prendi la 5500 fai uno sbaglio grosso  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mr.go nuovo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 39
|
Inviato: Dom 20 Ago, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
ei ragazzi guardate che avete interpretato male il mess....
leggete bene il mio primo messaggio e vi accorgerete che ho scritto: "sono un felice possessore della s5500", la mia era soltanto una curiosità per sapere cosa ne pensavate sulle differenze fra la mia fuji e la z7590 della kodak, nient'altro...
cmq già che ci siamo perchè non date un occhio alla mia galleria, ( lo so le foto sono ancora poche perchè le sto inserendo piano piano, però dateci un occhio e ditemi cosa ne pensate... considerate anche che le 2 in chiesa sono state fatte in presenza di una luce scarsissima e iso 200.) Datemi magari qualche consiglio per i prossimi scatti.
Egrazie ancora per tutti i vostri preziosi consigli
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|