Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xymox nuovo utente

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 30 Località: Montecchio Emilia - RE
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 8:40 am Oggetto: mie ottiche e D80, pareri? |
|
|
Lo scorso anno sono "passato" al digitale solo per fare foto ricordo al mi
bimbo appena nato, comprando una compatta Olympus C60.
Ora sono intenzionato a fare il passo decisivo, prima comprando una compatta
ottima, pensavo alla Panasonic LX2 (in uscita a settembre), mi serve per
quando vado in montagna (alpinismo-scialpinismo), poi all'inizio del prox
anno la reflex.
Pensavo alla D80 visto che non la userei tantissimo, quindi mi scoccia
spendere troppo (vedi D200).
Questa è la mia attuale atrezzatura
http://www.marcosanti.it/Contact/equipment.htm , volevo chidervi:
1. le ottiche in mio possesso funzionano bene con la D80
2. di quando devo moltiplicarle per avere la focale effettiva
3. cosa devo comprare per riavere un 20 f2.8 che so mi mancherà da morire
grazie in anticipo per le eventuali risposte _________________ bye marco s.
www.marcosanti.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
1. Sì
2. 1,5. Dividi la cifra corrispondente alla focale per 2 e moltiplichi per tre: 300 / 2 = 150 x 3 = 450. Con il 300 hai un angolo di campo corrispondente a un 450.
3. O il 14 f/2.8 (14/2x3=21), o un 12-24 (18-36), o il 15 f/3.5 (22,5)...
Anch'io guardo da un po' La lumix LX. Bisognerà però vedere le foto. Già la LX1 era perfetta -a parte purtroppo il sensore, che produceva grana a tutte le sensibilità. E il sensore non è esattamente un dettaglio secondario. La Panasonic ha annunciato d'aver ridotto drasticamente la grana. Se è vero anch'io la prenderò: sarebbe ottimale per la strada, e mi sostituirebbe la Rollei 35 dei tempi della pellicola... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xymox nuovo utente

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 30 Località: Montecchio Emilia - RE
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
1. Sì
2. 1,5. Dividi la cifra corrispondente alla focale per 2 e moltiplichi per tre: 300 / 2 = 150 x 3 = 450. Con il 300 hai un angolo di campo corrispondente a un 450.
3. O il 14 f/2.8 (14/2x3=21), o un 12-24 (18-36), o il 15 f/3.5 (22,5)...
Anch'io guardo da un po' La lumix LX. Bisognerà però vedere le foto. Già la LX1 era perfetta -a parte purtroppo il sensore, che produceva grana a tutte le sensibilità. E il sensore non è esattamente un dettaglio secondario. La Panasonic ha annunciato d'aver ridotto drasticamente la grana. Se è vero anch'io la prenderò: sarebbe ottimale per la strada, e mi sostituirebbe la Rollei 35 dei tempi della pellicola... |
Con la D80 dovrebbe funzionare bene anche teleconverter TC201?
Io stò facendo delle prove con una Lumix FX01 che ho preso per l'azienda in cui lavoro. E' di fascia decisamente più bassa della LX ma devo ammettere che lavora bene. Cmq anch'io vorrei aspettare di vedere qualche foto fatta con la LX2.
Da quello che so uscirà anche marchiata Leica, si chiamerà D-Lux3, ma suppongo sarà identica ... dopo il photokina si saprà di più.
grazie _________________ bye marco s.
www.marcosanti.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
la tua attrezzatura va bene cosi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
xymox ha scritto: | Con la D80 dovrebbe funzionare bene anche teleconverter TC201? |
Sospetto di no, ma non saprei dirti...
xymox ha scritto: | Da quello che so uscirà anche marchiata Leica, si chiamerà D-Lux3, ma suppongo sarà identica ... |
La LX è la compatta di qualità che attendevo da tempo, da portare in tasca sempre. Ma la grana era davvero tanta... Vedremo le foto. Sono convinto che tra breve si vedrà la recensione su DPReview, e dunque anche le foto. Tuttavia l'aumento di pixel (a 10mb) non mi fa essere troppo speranzoso...
Sì, la camera Leica si distinguerà esclusivamente per il marchio diverso: è già avvenuto con la LX1... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xymox nuovo utente

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 30 Località: Montecchio Emilia - RE
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Ma la grana era davvero tanta... Vedremo le foto. Sono convinto che tra breve si vedrà la recensione su DPReview, e dunque anche le foto. Tuttavia l'aumento di pixel (a 10mb) non mi fa essere troppo speranzoso...
Sì, la camera Leica si distinguerà esclusivamente per il marchio diverso: è già avvenuto con la LX1... |
Hanno messo il Venus Engine III che dovrebbe abbassare notevolmente il rumore rispetto al II, quello appunto che aveva la LX1.
Cmq se lavora bene fino a 200 iso per me è ok, per il genere di foto che faccio non mi interessano iso più alti, utilizzo il cavalletto.
p.s. sono abituato da anni a fotografare con la Velvia 50  _________________ bye marco s.
www.marcosanti.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xymox nuovo utente

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 30 Località: Montecchio Emilia - RE
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | la tua attrezzatura va bene cosi |
pongo anche a te la stessa domanda, anche il TC201 dovrebbe funzionare, oppure per questo ci vuole la D200?
grazie _________________ bye marco s.
www.marcosanti.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|