Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Quale?
Il fotografo di quella foto finta che venne scattata qualche giorno dopo che le bombe avevano smesso di fischiare e lui arrivò fresco come una rosa a mettere in posa i marines?
E ci fecero pure un film e un monumento tale e quale?
Quello lì?
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Stessa famiglia di fotografi di quella altrettanto fatta ben dopo della bandiera rossa sul Bundestag, sia chiaro.
E probabilmente del miliziano di Capa.
Con una piccola differenza: che lui c'è morto, su una bomba.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Finta o non finta è una bella foto, molto evocativa e piena di significato.
Anche se fosse fatta in studio sarebbe bellissima lo stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giulio.
Non sono però in grado di commentare claudiom, perché non so se il Pulitzer sia solo un premio per il fotogiornalismo d'assalto.
Certo é, che se erano messi in posa, che fare della famosa foto del bacio di Doisenau? Mettiamo sul rogo tutti quelli che si mettono in posa?  _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Claudio, stando a quanto si dice nell'articolo linkato (che ti invito a leggere) che riporta la testimonianza del fotografo, non è proprio come dici tu:
Citazione: | <cut>
The photo actually shows the second raising of the flag that day on Mount Suribachi on the Japanese island. The first flag had been deemed too small.
<cut>
Ten years after the flag-raising, Rosenthal wrote that he almost didn't go up to the summit when he learned a flag had already been raised. He decided to up anyway, and found servicemen preparing to put up the second, larger flag.
"Out of the corner of my eye, I had seen the men start the flag up. I swung my camera and shot the scene. That is how the picture was taken, and when you take a picture like that, you don't come away saying you got a great shot. You don't know."
<cut> |
Tradotto in breve per chi non parla inglese: i marines avevano issato una bandiera, ma gli sembrava troppo piccola. Rosenthal non aveva voglia di andare in cima al monte, quando seppe che la bandiera era già stata issata, ma comunque decise di andare lo stesso. Quando arrivo in cima vide con la coda dell'occhio i soldati che stavano cominciando ad issare la seconda (più grande) bandiera, si girò e scattò velocemente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
erano in posa quelli del bacio di doisneau
erano in posa quelli della bandiera
probabilmente era in posa anche il miliziano
la foto della bandiera rossa aveva anche un bel ritocco degno di photoshop
nel valore di un'immagine bisogna valutare anche altri fattori oltre alla veridicità. la foto della bandiera anche se di becera propaganda americana ha anche un duo valore estetico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|