photo4u.it


Seconda Tendina
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 6:04 pm    Oggetto: Seconda Tendina Rispondi con citazione

Scusate, ho provato a spulciare un po' i vecchi post di questa sezione ma non ho trovato i chiarimenti che cercavo. A cosa serve sincronizzare il flash sulla prima o sulla seconda tendina? Cosa cambia? Fra parentesi non sapevo neanche che esistessero due tendine...

Grazie a tutti,
Paolo Surprised

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci sono due tendine: la differenza e' che il flash puo' essere sparato alla fine del tempo di otturazione o all'inizio, e visto che il flash dura circa 1/10000 di secondo, con i tempi normalmente usati possono venire fuori risultati diversi... in pratica si usa il flash sulla seconda tendina per fotografare oggetti in movimento in modo che la "scia" sia dietro al movimento... dimmi se hai capito^^
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2005 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiarissimo, grazie!
_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mescal°
utente


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 110
Località: pesaro

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla 300d non c'è questa funzione, vero? Triste
_________________
[:meg°]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
non ci sono due tendine: la differenza e' che il flash puo' essere sparato alla fine del tempo di otturazione o all'inizio, e visto che il flash dura circa 1/10000 di secondo, con i tempi normalmente usati possono venire fuori risultati diversi... in pratica si usa il flash sulla seconda tendina per fotografare oggetti in movimento in modo che la "scia" sia dietro al movimento... dimmi se hai capito^^

Tutto giusto, tranne il dettaglio che le due tendine ci sono davvero. almeno negli otturatori delle reflex.
Nelle copmpatte invece l'otturatore non c'è proprio.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisticFoto
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 120
Località: submondo sibillino

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

col flash sulla seconda fai delle mosse veramente belle.
Praticamente ti ritrovi un soggetto in movimento congelato con delle scie di mosso
Io ci lavoro ogni tanto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sincronizzarlo sulla seconda (perchè le tendine sono 2) significa che il lampo flash parte subito prima che la seconda tendina chiude l'otturatore, quindi dopo la flashata la ripresa è finità.
Sincronizzarlo sulla prima significa che si apre l'otturatore, parte il flash e poi l'otturatore rimane aperto fino al tempo prestabilito per l'esposizione cui la seconda tendina metterà fine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sulla 300d non c'è questa funzione, vero?

No la 300d non riesce a sincronizzare sulla seconda tendina da menu', ma credo che con i flash esterni dedidacti che supportano la funzione come il Sigma DG Super si possa fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
Citazione:
sulla 300d non c'è questa funzione, vero?

No la 300d non riesce a sincronizzare sulla seconda tendina da menu', ma credo che con i flash esterni dedidacti che supportano la funzione come il Sigma DG Super si possa fare.


ma con il firewer hakerato dovresti avere questa funzione. . .

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si il Firmware da la possibilita di selezionare la seconda tendina nel menu, ma c'è il problema che non è funzionante(speriamo presto).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno mette una foto esempio? non che non si sia capito, ma per curiosità Smile

ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mescal°
utente


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 110
Località: pesaro

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
Si il Firmware da la possibilita di selezionare la seconda tendina nel menu, ma c'è il problema che non è funzionante(speriamo presto).


cioè? Surprised

_________________
[:meg°]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dice il saggio
Es. Un soggetto si muove da sinistra verso destra

Flash sulla 1a tendina:
FLASH!
a fuoco sfocato sfocato sfocato sfocato sfocato sfocato
Risultato: la scia viene davanti

Flash sulla 2a:
--------------------------------------->FLASH!
sfocato sfocato sfocato sfocato a fuoco
Risultato: la scia sta dietro e l'effetto è quello giusto

dove a fuoco significa che il soggetto lo vedi completamente.

in mancanza di una foto Smile

Che vi devo dire, quel poco che sò di fotografia non me lo tengo per me Ops

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
Dice il saggio
Es. Un soggetto si muove da sinistra verso destra

Flash sulla 2a:
--------------------------------------->FLASH!
sfocato sfocato sfocato sfocato a fuoco
Risultato: la scia sta dietro e l'effetto è quello giusto

dove a fuoco significa che il soggetto lo vedi completamente.


Grazie, la D70S pero' fa

Flash
sfocato sfocato sfocato
Flash

è normale o sbaglio qualcosa? Mi sarei aspettato solo il flash finale altrimenti il primo mi stampa già una immagine ferma

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non conosco il sitema Nikon, ma non è che il primo flash che vedi parte prima che scorra la prima tendina e serve per la lettura esposimetrica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faro' qualche prova e vi aggiorno....
_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente le prove....
effettivamente il primo flash della seconda tendina come dimostra la foto è solo di calibrazione



prova tendina.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1192 volta(e)

prova tendina.jpg



_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per Mescal:
Il problema che il sincro sulla seconda tendina nella 300d non funzione è che la Canon ha bloccato questa funzione per rendere la 300d di classe inferiore alla 10d anche avendo molti degli stessi componenti e parte dello stesso firmware. Grazie al lavoro di hacker esperti si è scoperti che il firmware della 300d era nato da quello della sorella maggiore 10d e che grazie a del "lavoro" era possibile attivare alcune funzioni nascoste. Il problema che alcune di queste erano state scovate, implementate nel menu ma purtroppo non ancora attivate come appunto il sincro sulla seconda tendina.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...che voi sappiate esiste la possibilità di utilizzare questa funzione sulla nikon d50? Mah
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
...che voi sappiate esiste la possibilità di utilizzare questa funzione sulla nikon d50? Mah

Forse tu ti puoi rispondere da solo .... aprendo il manuale Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi