Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
day4night nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 18
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 8:13 pm Oggetto: Comprare DSLR all'estero conviene? |
|
|
Su eBay ho visto dei venditori che vendono d50 a prezzi molto piu bassi rispetto a quelli italiani, in particolare uno da Hong Kong.
Qualcuno ha gia comprato cose simili? Non è che poi tocca pagare oltre al prezzo alla dogana le tasse doganali?
I pro sono pregati di rispondere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao prova a fare un cerca è un argomento molto trattato; comunque in breve due cose posso dirtele.
Comprare in USA o anche Honk Kong in generale non conviene, pagando le tasse alla dogana, il prezzo si quasi equivale.
Comprare in europa in particolar modo in Germania si risparmia, con opportune considerazioni. Con canon nessun problema in quanto i centri di assistenza riparano e riconoscono in garanzia il prodotto comprato in un altro paese dell' UE, Nikon invece in italia è distribuita dalla nital che riconosce la garanzia solo alle macchine che hanno la nital card e quindi vendute in italia.
Quindi per nikon bisogna valutare dipende.. Per gli accessori, flash, memory,
obiettivi etc in generale valgono le stesse considerazioni _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
Nital riconosce la garanzia internazionale, come tutti -dunque anche LTR. Ma la garanzia internazionale dura un anno... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuliano1970 utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 183
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Nital riconosce la garanzia internazionale, come tutti -dunque anche LTR. Ma la garanzia internazionale dura un anno... |
Ma sei sicuro? Guarda che consultando siti di tutela del consumatore e dalla normativa UE in vigore dal 23 marzo 2002, la garanzia è di 2 anni per tutti i prodotti, tranne quelli che fanno esplicito riferimento a formule di esclusione della medesima.
Per esmpio, quasi tutti i cellulari sono garantiti solo per un anno, ma per le macchine digitali non mi risulta sia così (a meno che Nikon/Nital non abbia operato una formula di esclusione esplicita sui prodotti non commercializzati con quel marchio specifico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Nital riconosce la garanzia internazionale, come tutti -dunque anche LTR. Ma la garanzia internazionale dura un anno... |
Ne sei sicuro?
Si è letto molto spesso una cosa di questo tipo: No Nital, No Garanzia
Nel senso che se compri un prodotto non marchiato o senza il bollino cikita, per l'assistenza ti rivolgi dove è stato preso il prodotto, e Nital "mi sembra" che sia solo in Italia _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Il fatto è che anche se riconosce un anno di garanzia canon non fa storie e riconosce i due anni di legge senza problemi.
In più c'è da considerare che i prodotti nital possono essere coperti da tre anni e quindi c'è una differenza non da poco che riporta al mio discorso iniziale secondo me si deve valutare. _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Non so se la politica Nital sia cambiata, ma fino a poco tempo fa non riconosceva nessuna garanzia al di fuori da quella rilasciata da lei stessa.
Legalmente la questione è controversa.
Nital non è Nikon, per come avviene per esempio con Canon italia che è una diretta emanazione della Canon.
Essendo Nikon un importatore indipendente, tanto che cura anche altri marchi, accetta solo la garanzia Nital e non ne riconosce altre.
Questo fatto, in passato, è stato fonte di accese polemiche.
Ora non so se tale politica sia cambiata, ma non mi pare di avere sentito niente.
Ovviamente potrei anche sbagliarmi e le cose potrebbero essere cambiate in meglio.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
day4night nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Beh, dalle discussioni ho capito una cosa sola e certa: non conviene molto comprare all'estero. ... .. .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuliano1970 utente
Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 183
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
day4night ha scritto: | Beh, dalle discussioni ho capito una cosa sola e certa: non conviene molto comprare all'estero. ... .. .  |
Niente affatto: esclusa Nikon (per la faccenda Nital) tutte le altre case non fanno storie per un'eventuale riparazione in garanzia entro i 2 anni previsti dalla normativa.
Fuji per esempio fa solo una distinzione: se hai una macchina con garanzia italiana in caso di guasto ti manda il corriere a ritirarla a sue spese, mentre se hai una garanzia europea devi spedire tu a tue spese la macchina presso un centro assistenza, ma per il resto la copertura è identica.
Io sconsiglio solo, per esperienza personale ( e come già consigliato qualche post sopra), di acquistare fuori dai confini UE, infatti ci sono tempi di spedizione troppo incerti e a volte davvero lunghissimi e preoccupanti (anche qualche mese), oltre che alla quasi certezza di vedersi addebitare IVA al 20 % + dazio e anticipo contanti (altro 5 % mediamente).
Comprando in Gran Bretagna o in Germania mai avuto problemi, e ho riparmiato sempre parecchio.
Capitolo a parte per i paesi UE dell'Est Europa, per esmpio Lituania e Polonia: ho un amico che acquista componentistica hardware da questi paesi senza problemi, anche se a volte (mi dice), le spedizioni richiedono tempi di attesa molto lunghi; quanto meno da lì non si rischiano costi aggiuntivi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Da quanto ne so è così:
- Nital non riconosce la garanzia internazionale, nemmeno un giorno...
- Polyphoto (Olympus e Leica) solo un anno.
- Rossi (ex minolta) e Fowa (Sigma) come Nital.
- Canon riconosce garanzia piena.
- Pentax e Fuji non lo so... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Comunque a parte tutto sei tu che devi fare le tue considerazioni, se vuoi un correre un certo rischio oppure no, che utilizzo intensivo o meno che fai della macchina quanto hai intenzione di spendere e quanto puoi risparmiare, la marca che vuoi prendere etc.
Poi considera che qui stiamo parlando di macchine fotografiche ma ci sono anche anche accessori che sono statisticamente più affidabili insomma il campo è vario.
Credo che se vuoi comprare qualcosa quando arriverà il momento, se chiederai un consiglio potrai ricevere consigli più adeguati. _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
day4night nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Sto pensado di comprare un d50, ma mi pare che l'obiettivo 18-55mm non sia un granchè e quindi pensavo di prendere solo il corpo e aggiungere il 18-70 della d70/d70s, però dopo mi viene a costare troppo.
Ma in Germania intendete sempre su internet? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvolp utente
Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 307 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
non sò se è vero io ci sono rimasto un pò male.
Un'amico mi ha detto che la nikon ha 3 linee di controllo qualità dei suoi prodotti.
La prima la più accurata è per il mercato interno, la seconda per il mercato europeo e infine la terza linea quella i prodotti meno precisi ed menoaccurati per il mercato americano ed asiatico, specialmente ciò che riguarda gli obbiettivi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Si certo internet, se poi tu viaggi per lavoro o piacere spesso in germania nulla ti vieta di prenderle di persona. Per questo ti dicevo di essere più preciso in molti saranno anche in grado di darti i nomi dei siti affidabili.
PS perchè volevi andare ad HK di persona?
Per maxvolp tutto può essere, però credimi mi sento di dubitarne fortemente fino ad una smentita più circostanziata... affermare che l'America abbia prodotti di terza fascia mi sembra un pò grossa più facile il contrario... _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvolp utente
Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 307 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
non sò che dire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
maxvolp ha scritto: | Un'amico mi ha detto che la nikon ha 3 linee di controllo qualità dei suoi prodotti.
La prima la più accurata è per il mercato interno, la seconda per il mercato europeo e infine la terza linea quella i prodotti meno precisi ed menoaccurati per il mercato americano ed asiatico, specialmente ciò che riguarda gli obbiettivi. |
Ma come si fa a credere queste cose? Come se ancora si vivesse in recintini e paesotti. Roba da matti...
Quindi la più accurata è per un mercato di qualche decina di milioni di persone, la media per un mercato di centinaia di milioni di persone, e la peggiore per un mercato di miliardi di persone. Una logica proprio intelligente, direi geniale...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Magari è come dici tu . . .
Ma nella pagina che hai linkato non trovato scritto da nessuna parte che Nital Ripara i prodotti Nikon.
Anzi viene detto:
Citazione: |
2. IL VOSTRO EQUIPAGGIAMENTO NIKON E' GARANTITO CONTRO OGNI DIFETTO DI FABBRICAZIONE PER UN ANNO A PARTIRE DALLA DATA D'ACQUISTO. Se durante questo periodo, il prodotto dimostra difetti dovuti al materiale o alla manodopera, il nostro servizio europeo effettuerà la riparazione senza spese nelle condizioni e nei termini sotto indicati. Nikon riserva il diritto (questa è la sola discrezione) di sostituire o riparare il prodotto. Questa garanzia è valida solo presentando il certificato di garanzia, il certificato d'acquisto (scontrino o fattura), indicando la data d'acquisto, il tipo di prodotto e il nome del commerciante. Nikon riserva il diritto di rifiutare il servizio di garanzia se i suddetti documenti non fossero presentati o le informazioni contenenti fossero incomplete o illeggibili. |
Dove lo vedi scritto Nital o LTR ????
Enzo
P.S. la prossima volta che inserisci un link usa gli appositi tag per renderlo meno kilometrico.
in questo modo hai reso illeggibile tutto il post  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 13 Ago, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
La pagina che hai visto è in Italiano, ed è curata da Nital. Comunque, se leggi bene, l'Italia è inclusa nei paesi in cui è riconosciuta la garanzia. E mi sembra sufficiente. O no?
Provo a ingrandirlo un po' per chi legge un po' troppo in fretta...
Citazione: | 1. QUESTA E' LA GARANZIA EUROPEA LIMITATA AD UN ANNO (VALIDA IN BELGIO, REPUBBLICA CECA, DANIMARCA, FRANCIA, GERMANIA, GRECIA, UNGHERIA, ITALIA, OLANDA, NORVEGIA, SPAGNA, SVEZIA, SVIZZERA, REGNO UNITO, POLONIA e RUSSIA). DOVRETE PRESENTARE QUESTA GARANZIA INSIEME ALLA PROVA D'ACQUISTO E LA DATA (FATTURA DI VENDITA) PER OTTENERE IL SERVIZIO DI GARANZIA. Se il vostro prodotto Nikon richiede il servizio di garanzia, preghiamo di contattare il commerciante da cui è stata acquistata la fotocamera o contattare un centro della rete europea. |
Infine non ho usato i tag perché non funzionavano, e il linkchilometrico si allungava anche dei tag. Prova tu, forse ci riesci... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|