photo4u.it


Inquadratura – Regola dei 2/3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 11:24 am    Oggetto: Inquadratura – Regola dei 2/3 Rispondi con citazione

Inquadratura – Regola dei 2/3

Nell’inquadratura esistono alcune regole base che possono darci una mano a realizzare immagini meno banali e più gradevoli, valorizzando i nostri migliori scatti.

Tra queste una delle più utili e note è la regola dei 2/3.
In sostanza ci dice che non è originale posizionare il soggetto della fotografia esattamente nel centro dell’inquadratura, ma che è bene decentrarlo, o in senso laterale o nel senso dell’altezza, o in tutti e due. Naturalmente ciò vale se il soggetto non è ripreso talmente in primo piano da occupare tutto o quasi il fotogramma. In questo caso c’è poco da decentrare!

Applicare la regola è semplice e intuitivo: basta dividere mentalmente l’inquadratura che stiamo traguardando in tre parti, sia orizzontalmente che verticalmente. Fatto questo posizioniamo il soggetto principale (ad esempio la persona soggetto in un ritratto ambientato) in corrispondenza di una delle linee poste a 2/3 del lato del fotogramma. O anche all’intersezione di 2 di esse, posizionando così il soggetto a 2/3 sia in senso verticale che orizzontale.

La scelta di quale terzo sfruttare ovviamente è lasciata al gusto e alla personalità del fotografo. Così pure come a lui è lasciata la scelta di applicare o meno la regola, di applicarla parzialmente o addirittura di esasperarla, con inquadrature in cui il soggetto è relegato proprio ai bordi dell’immagine. Ma in qualche caso questo può essere il segreto di uno scatto veramente originale.

Perciò il consiglio che si può dare è: OSATE. NON abbiate mai remore nel tentare punti di vista e inquadrature audaci. L’importante è che non lo siano così soltanto per fare gli originali a tutti i costi, ma perchè in quel determinato caso la scelta ha finalità espressive ben precise.
E’ come dire che le regole servono molto, ma alla fine il buon gusto e l’originalità e la personalità del fotografo sono quelle che “fanno” la fotografia.

Buone inquadrature a tutti.

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è LA REGOLA.
_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La regola dei terzi e sempre stata la mia regola aurea e il mio asso nella manica per molti scatti Wink
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2004 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono permesso di spostare qui il topic visto l'argomento trattato e a volte non conosciuto dai "novizi" della fotografia.
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti.

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2004 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ben fatto sat Smile
_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dptge25
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 87
Località: verbania e genova

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non l'ho capita tanto bene....

...scusate son lento Mandrillo

non avreste qualche esempio da postare ? thanks
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/articolo/68.html

Giusto per fare un esempio.

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi