photo4u.it


mirino elettronico fuji s5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mass72
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2006
Messaggi: 942

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 5:42 am    Oggetto: mirino elettronico fuji s5600 Rispondi con citazione

ciao mi son trovato a dover fotografare le frecce tricolore da una grande distanza dove gli aerei erano piccoli ma si vedevano bene ad occhio nudo.
bene, nel mirino elettronico facevo molto fatica ad individuarli ed inquadrarli,la visuale nel mirino non è chiara rimane sempre un po sgranata l'immaggine.
mi chiedo se sia un problema della mia macchina o se son tutti cosi premettendo che ho gia fatto la regolazione delle diottrie Triste

_________________
Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale ...

il mirino elettronico e' cmq un visore, di qualita' indubbiamente piu' bassa del display lcd per la visione degli scatti .... .....

Io avevo la S5000 e si vedeva nel medesimo modo !!! stai tranquillo


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mass72
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2006
Messaggi: 942

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie daniel
_________________
Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
E' normale ...

il mirino elettronico e' cmq un visore, di qualita' indubbiamente piu' bassa del display lcd per la visione degli scatti .... .....

Io avevo la S5000 e si vedeva nel medesimo modo !!! stai tranquillo


Daniele ....#
Ma sei sicuro? Sia il mirino che il display hanno la stessa identica risoluzione. Personalmente mi trovo addirittura meglio col mirino anche per la visione degli scatti fatti, visto che non c'è il fastidio della luce esterna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mass72
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2006
Messaggi: 942

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono sicurissimo è sgranato forse è un problema della mia macchina (è nuova) lo confrontato con un mirino della d 70 e non c'era paragone, li l'immaggine si vedeva liscia come l'olio
_________________
Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche io la s5600 ed anche a me il mirino sembra più sgranato dell LCD
_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mass72 ha scritto:
sono sicurissimo è sgranato forse è un problema della mia macchina (è nuova) lo confrontato con un mirino della d 70 e non c'era paragone, li l'immaggine si vedeva liscia come l'olio



il mirino della D70 è ottico !!!!! vedi attraverso dei vetri !!!! normale che lo vedi piu' nitido ... il mirino della S5600 è elettronico... vedi attraverso un visore ....non c'entrano niente l'uno con l'altro !!!


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D70 usa questo sistema:

Cosa che NON a che fare con le compatte tipo la tua 5600

Nella 5600 lo specchio (quello che è messo a 45° e si muove) che si vede nell'immagine non c'è, la luce arriva diretta sul sensore

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma la risoluzione del mirino dovrebbe essere nettamente migliore dell'lcd infatti pur essendo piccolissimo anno quasi la stessa risoluzione avvolte persino maggiore,per me e' stranissimo che vedi meglio nell lcd che nel mirino io sulla mia dal mirino vedo nettamente meglio pur ovviamente non essendo ottico ma digitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Coccobell, se non ricordo male, nella 5600 l'lcd si vede meglio del mirino, poi se confrontato a quello della nostra 9500 non ne parliamo proprio. Riguardo il mirino della d70, mass, Daniele e piero bo ti hanno spiegato come mai nel mirino vedi tutto così pulito. Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Riguardo il mirino della d70, mass, Daniele e piero bo ti hanno spiegato come mai nel mirino vedi tutto così pulito. Ok!
.. manca una cosa, che più sali di modello, esempio: D50 -> D70 -> D200 > D2xxx idem in casa Canon 350D -> 20D -> 1D -> 5D vedi ancora meglio Smile
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Danielsann ha scritto:
E' normale ...

il mirino elettronico e' cmq un visore, di qualita' indubbiamente piu' bassa del display lcd per la visione degli scatti .... .....

Io avevo la S5000 e si vedeva nel medesimo modo !!! stai tranquillo


Daniele ....#
Ma sei sicuro? Sia il mirino che il display hanno la stessa identica risoluzione. Personalmente mi trovo addirittura meglio col mirino anche per la visione degli scatti fatti, visto che non c'è il fastidio della luce esterna.


Anche io noto la differenza tra l'evf e il display, e la visione nell'evf sembra essere peggiore. Secondo me la cosa puó essere imputabile a due cose.
Una é di natura tecnologica, infatti l'evf, pur avendo la stessa risoluzione, non puó essere uguale costruttivamente uguale al "gigantesco" display. E quindi tecnologie diverse con risultati diversi.
L'altro punto é umano: anche suponendo che l'evf e sil display siano identici guardando il mirino l'intero campo visivo é occupato dallo schermo, guardando il display invece questo occupa solo una parte del campo visivo.
Comunque, nonostante la differenza, per l'uso normale preferisco il mirino come Filip, e al diavolo la luce esterna Wink.

Certo il paragone con la reflex non é assolutamente fattibile. Abituato alla mia vecchia Yashica la prima volta che ho guardato dentro la S5600 ho rischiato la "tachicardia da acquisto errato". Penso sia la cosa che piú mi dispiace della 5600 (certo, a far passare il dispiacere ci sono anche i circa 500 euro che son rimasti in tasca mia, ma chissá che un giorno...).

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 2:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente penso che il mirino EVF e il display LCD siano due cose diverse, ovvero per uso diverso. Io personalmente uso il mirino EVF sempre per inquadrature di foto da scattare a mano libera, anche perchè la macchina posso tenerla più ferma compressa verso di me, mentre uso il display LCD, oltre all'uso per rivedere immediatamente in formato più grande gli scatti effettuati, anche per quando scatto su cavalletto, che non sempre la macchina si trova ad altezza opportuna per l'uso dell'occhio nel mirino, oppure quando la uso come una macchina a pozzetto, o per inquadrature molto basse, quasi rasoterra, la S9500 ha il display adatto per questo uso ed anche per quando devo fare delle foto a mano libera sopraelevate all'altezza della propria testa e quidi irraggiungibile per l'uso del mirino, inclinando il display puoi inquadrare bene anche se la fotocamera si trova alla massima estenzione delle proprie braccia sopra la testa...molte volte quella degli altri che sono avanti a te.
Naturalmente per vedere bene il display anche di giorno, si deve agire sulla regolazione della sua luminosità, mentre nel mirino questo non è necessario, ma solo la regolazione delle diottrie in base all'occhio che si usa.
Per me, ripeto sono fatti per due usi diversi, anche se simili.
Nelle Reflex, il mirino è sicuramente migliore perchè si vede riflessa direttamente l' immagine tramite una combinazione di specchi, però il display LCD serve solo ad uso per rivedere immediatamente gli scatti effettuati e non ha quindi prestazioni simili come quelle summenzionate della compatta S9500.

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 14 Ago, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
giuseppe pumilia ha scritto:
Riguardo il mirino della d70, mass, Daniele e piero bo ti hanno spiegato come mai nel mirino vedi tutto così pulito. Ok!
.. manca una cosa, che più sali di modello, esempio: D50 -> D70 -> D200 > D2xxx idem in casa Canon 350D -> 20D -> 1D -> 5D vedi ancora meglio Smile


Lo so piero ho avuto modo di "utilizzare" una D200, il mirino è pulitissimo tanto è che all'inizio avevo dimenticato di regolare tempo e diaframma perchè vedendo a mirino vedevo tutto ok LOL Imbarazzato sarà stata l'emozione Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi