photo4u.it


¡¿medio formato:con cosa iniziare?!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 4:33 pm    Oggetto: ¡¿medio formato:con cosa iniziare?! Rispondi con citazione

salve a tutti!
ultimamente mi sono sentito molto attratto dalle macchine medio formato.
giro e rigiro su internet,ma non riesco proprio a capire quale marca/modello possa essere adeguata/o per iniziare questa "avventura".
premettendo che mi trovo molto bene con la mia pentax p30N e che,ovviamente,vorrei continuare a giocare in casa,secondo voi,quale macchina potrebbe essermi utile per iniziare?

p.s. su ebay ho trovato dei kit pentax 645 a poco prezzo -sui 200/230 euro più o meno.
p.p.s. ah,se qualcuno avesse voglia,può farmi un dirscorso introduttivo sul medio formato;ne so veramente poco...e ciò mi fa venire ancora più voglia di scoprirlo Very Happy

_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi ho una rolleicord da vendere... magari con 200 euro ti do su anche una vagonata di rulli...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa l'ignoranza,ma nel mondo dell'analogico mi son tuffato da poco e la mia cultura nozionistica si ferma alle 35 mm Triste cosa intendi per rolleicord?
se intendi una medio formato,che modello è?puoi postare qualche immagine??

_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto lolly

anche io ho iniziato da una rolleicord Va biottica

per capirci è questa

http://cgi.ebay.it/Rolleicord-V-Boxed-Mint-Condition_W0QQitemZ320014703532QQihZ011QQcategoryZ3354QQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti!!
hummm...la cosa si fa sempre più interessante.
anche se,devo dire che la cosa che mi interessa di più del medio formato è la possibilità di cambiare pellicola a seconda della situazione.
una cosa che mi spaventa un pò è l'assenza di esposimetro,insomma,non ho ancora abbastanza esperienza nella scelta istantanea del tempo di esposizione...

help!!!

_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il discorso di cambiare magazzino allora il consiglio rolleicord nn vale..

per l'esposimetro basta comprarne uno decente ( io ho il minolta IIIf) e risolvi il problema, anzi lo utilizzi anche x le altre fotocamere

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
acid-dc
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la questione del cambio di magazzino non ci sono problemi,alla fine mi serve una macchina per iniziare,più in là pensavo di farmi una pentax 645n II.
ho visto un paio di inserzioni su ebaydi gente che si toglieva delle rolleicord o delle rolleiflex a prezzi variabili tra i 15 e i 30 euro(naturalmente tutti statunitensi o inglesi),secondo voi posso fidarmi di un prezzo così basso??

http://cgi.ebay.it/Rolleicord-Compur-TLR-Camera-Franke-Heidecke-Lens_W0QQitemZ320014780745QQihZ011QQcategoryZ4701QQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
Ogni giorno un uomo pianta sicurezze nuove nel suo campo...
ogni fiore muore reciso dal vento...
ogni frutto è gravido di panico e lo rende unico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considera che vi sono molti modelli di rollei

io ne ho una del 1956 una delle ultime verisoni prodotte

ce ne sono altre più vecchie che a detta di qualcuno hanno dei problemi con le pellicole a colori

se giri in internet puoi trovare la legenda per calcolare in base al numero di produzione, l'anno ed il modello

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco un link interessante

http://www.rolleiclubitaly.com

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi iniziare con il MF le alternative valide sono tante. Io ho na Rollei 3.5 T con esposimetro ed un Zenza ETRS anche con pentaprisma.

Sono entrambe ottime scelte. Forse il pentaprisma puo' essere comodo per chi proviene dal mondo reflex per evitare le iniziali difficolta' d'inquadratura che da il pozzetto.

Ad ogni buon conto anche io vendo le mie....... Mandrillo Mandrillo Mandrillo

Buone foto,

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quinx
utente


Iscritto: 27 Dic 2003
Messaggi: 71
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti iniziare con una Zenza ETRSi, magari con pentaprisma e mirino a pozzetto, tanto per iniziare a capire le differenze. Ormai costano poco e si fanno ottimi affari. Io ne ho avute due e non mi hanno mai dato un minimo problema, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Se poi monti il 150mm, vedrai che bell'ottica, specie per i ritratti.
Altra ottima scelta potrebbe essere la Mamiya 645, ma a differenza della Zenza ha l'otturatore sul corpo macchina anzichè sulle ottiche con lo svantaggio di avere il sincro flash ad 1/60.
Sono macchine facili e veloci da usare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è chiaro che dipende dal budget che si vuole spendere! peccato che ormai diventa sempre + difficile farsi sviluppare delle pellicole medio formato, altrimenti cmq una delle scelte migliori per quello che ho letto è la Mamiya 6 a telemetro, ma nn so fino a che punto vale la pena spendere oltre 500 € x una macchina correndo il rischio di nn poter + scattare x mancanza di pellicole! E' veramente un peccato!
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace contraddirti ma pellicole se ne trovano quante ne vuoi...Maco, Rollei Ilford e Kokak possono fornirti quello che vuoi.

Per gli sviluppi altrettanto. Male che va con una Tank ed un buon rivelatore risolvi tutto.

Carlo

P.S.

I prezzi delle maccine finora citate sono tutti sotto i 500 euro

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

correggo dicendo che comincia ad essere difficile sviluppare le pellicole a meno di nn rivolgersi a laboratori di un certo livello...

io tramite un amico mi rivolgo ad un laboratorio del napoletano per uno sviluppo professionale pago circa € 2.50

per questo dicevo che mi dispiace!

io penso che per 8-10 anni qualcosa si trovi sempre specialmente sul b/n

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I laboratori di un certo livello difficilmente chiuderanno ed anche la reperibilita' delle pellicole non sara' difficile ben oltre i 10 anni che tu hai stimato.

Tranquillo, continua a scattare ed a godere dei vantaggi del MF.

Buonissime foto.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 13 Ago, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

speriamo...

allora nn mi resta che fare un salvadanaio con la foto di una Mamiya 6!

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 15 Ago, 2006 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acid-dc, sistema la firma, massimo 3 righe. Wink

Citazione:
13 - L’avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi