 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:01 pm Oggetto: 18 125mm f/3,5 5,6 DC ASP IF , che ne dite? |
|
|
La mia è una domanda un pò strana poichè in ritardo, mi spiego.
Ho preso questo obbiettivo oramai già da un anno e l'ho usato tantissimo, mi sono trovato bene, le foto in galleria sono fatte con questo.
Però da non esperto e sopratutto da uno che deve ancora sviluppare l'occhio buono per i dettagli e i particolari della fotografia mi chiedevo se in effetti è un buon obbiettivo.
Un commento diciamo da chi ne sa molto più di me e che magari di obbiettivi ne testa molti.
E' più curiosità che altro, poichè stavo ridando un occhiata ad altri obbiettivi da prendere e mi chiedevo se ne valeva la pena oppure con questo sto bene(pensavo a un 17-85 Canon per lo stabilizzatore e l'USM o uno del genere insomma).
Mi interessava sopratutto la nitidezza delle immagini.
Grazie _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Avevo chiesto pareri tempo fa su quest'ottica perche' ci stavo facendo un pensierino come obiettivo tuttofare per quelle occasioni che non e' possibile o conveniente portarsi tutta l'attrezzatura, ma mi e' stato sconsigliato.
Da quello che ho letto in giro, di questa lente non se ne parla benissimo, soprattutto sopra i 100mm comincia ad essere veramente troppo morbido. Inoltre la luminosita' di F5,6 non lo aiuta di certo.
Di contro, non si parla bene neanche dell'altro obiettivo da te citato, ovvero il 17-85. E' vero che ha l'USM e lo stabilizzatore, ma la resa non e' quella di una "lama".
Il nuovo sigma 17-70f2.8-4 pare che sia decisamente migliore, ma a me non quadra molto il fatto che sul mercatino qui sul forum se ne vedono gia' parecchi. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Io sono possessore di 18-125, che uso ogni tanto come tuttofare, e posso dire che non mi trovo per niente male.
Sicuramente non è una lama, ma il suo dovere lo fa sempre, il Canon17-85 che costa il doppio e mi è capitato di provare, non lo trovo affatto migliore come qualità foto, certo ha lo stabilizzatore, ma serve davvero? A me quasi mai. _________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io li ho entrambi e posso dire che come nitidezza il Canon è nettamente superiore inoltre lo stabilizzatore aiuta davvero tanto, di contro invece c'è la scarsa luminosità e il prezzo davvero molto elevato e a mio parere non proporzionato alla qualità.
La comodità dell'escursione focale e il costo contenuto invece giocano a favore del Sigma che costa meno della metà del Canon, sinceramente quando sono in viaggio il Sigma è comodissimo.
Inoltre il Canon è venduto senza paraluce, accessorio indispensabile xchè l'ottica è molto soggetta al Flare, quindi bisogna aggiungere un'ulteriore spesa.
Io me li trovo entrambi xchè ho fatto un vero affare e per foto in studio, ritratti o altro il Canon è superiore al Sigma, quando sono in giro invece utilizzo il Sigma, che tra le altre cose è molto + leggero e compatto, e con un pò di ritocco in PS recupero tranquillamente le carenze.
Detto ciò ho messo in vendita il Sigma 18-125 xchè conto di valutare l'acquisto di un 18-200 (Sempre per i viaggi) o addirittura di una prosumer usata da tenere come 2 macchina in caso di emergenza e utilizzare per i viaggi evitando di sfruttare troppo la reflex. _________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|