 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 9:41 pm Oggetto: consiglio compatta canon lumix e casio....... |
|
|
> Buon giorno, vi volevo chiedere un' informazione circa l'acquisto di > una compatta digitale... ma più che un'informazione forse un > consiglio!> La mia indecisione sull'acquisto varia tra la canon digital IXUS 800 > IS DA 6,01 MPX, canon digital IXUS 750 DA 7,01 MPX la casio ZX-1000 > DA 10,01 MPX e la Panasonic Lumix DMC-LX2.... Le caratteristiche > ovviamente non sono uguali, la spesa forse simile, ma ciò che non mi > convince è la differenza qualitativa e caratteristica dei 4 modelli > difficili da individuare non essendo un esperto. Quello che le > chiedo a prescindere dall'eventuale differenza di prezzo è quale tra > i 4 modelli da un punto di vista generico (valutati tutti gli > elementi) risulta essere la migliore? Alcuni mi indirizzano sulla > casio, altri sulla canon per le lenti " dicono" adesso ho notato la > lumix e quindi sono fortemente indeciso... Spero che al più presto > mi risponda e che non mi risponda dicendomi che le caratteristiche > sono presenti nelle recensioni perchè sono talmente varie che non > riesco ad individuare la differenza data sicuramente dalla mia > inesperienza. Grazie. _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lonewolf utente
Iscritto: 07 Giu 2006 Messaggi: 94 Località: Boschi tra Bologna e l'Appennino
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2006 2:05 am Oggetto: Re: consiglio compatta canon lumix e casio....... |
|
|
mareblu ha scritto: | volevo chiedere un' informazione circa l'acquisto di una compatta digitale... ma più che un'informazione forse un consiglio! La mia indecisione sull'acquisto varia tra......
... a prescindere dall'eventuale differenza di prezzo, quale tra i 4 modelli da un punto di vista generico (valutati tutti gli elementi) risulta essere la migliore? ...sono fortemente indeciso... |
domande come queste che ho un po' tagliato, "spiazzano" sempre non tanto per la loro ricorsività (il forum in TUTTE le sezioni è stra-pieno di richieste di consigli 'definitivi' e bagarre susseguente) ma per l'assoluta MANCANZA di informazioni sul CHE COSA l'amico Mareblu ci vorrebbe fare con la sua compattona di classe alta...
ripeto ancora che NON esiste LA fotocamera (compatta o reflex od altro) "migliore" in assoluto, esistono fotocamere più o meno adatte a certo genere di foto, che hanno punti di forza e di vantaggio in alcuni ambiti e generi di ripresa, ed invece debolezze/mancanze/handicap in altri, ecc
Quindi occorrerebbe sempre partire da un'indicazione di massima del tipo di desideri ed 'ambiti' fotografici preferiti, ovvero da una valutazione --che sarà sempre SOGGETTIVA e non puramente oggettiva-- delle proprie esigenze/voglie per poi andare a vedere quali camere, ognuna con le sue caratteristiche (facilm. desumibili da dèpliant a stampa o in abbondanza da internet) soddisfano al meglio (anche in relazione al budget eventualm) quanto sopra.
A farla corta e nn sapendo nulla di te, ti posso dire a puro titolo di parziale esempio che IO ho scelto una reflex Olympus digitale per compattezza ed assoluta qualità delle ottiche(ma è un'altra storia); ed accompagnandola con una Casio Exilim Z-5 come taccuino di 'appunti digitali' sulla base di pochi e precisi elementi: il budget (spesi 180euro); qualità dell'ottica con Antishake; "soli" 5MP che tanto BASTANO ASSOLUTAMENTE per un 30x40; ottima ergonomia dei comandi su tasti e menù ed ottimo monitor da 2.5" ; compattezza assoluta e sufficiente robustezza ; uso delle SD che sono economiche; bontà del marchio suffragata da buoni pareri in rete; ......
...che volere di più? a me NON servono in una compatta gli 8-10MP ma mi interessa che sia pronta all'uso ed abbia un buon sw integrato di gestione, ecc
Dopo un poco di 'spulciamenti' a confronto in rete, e girando per qualche gg nelle offerte dei vari Ipermarket, ho identificato il modello prescelto, preso in mano e soppesato, pagato e via! Acquisto ponderato, fotografo beato
NB oggi come oggi devo dire che l'unica alternativa che riprenderei maggiormente in considerazione è la nuova FuJIca F-30 per la sua riconosciuta capacità di reggere bene (dicono, "miracolosamente" quasi) le esposizioni alle basse luci fino a 3200 ISO e questo mi farebbe gola; ma son contento così per ora
Quello che ho cercato di 'indicare' in via di massima non è tanto una marca quanto un METODO (almeno, quello che ho seguito io valutate tutte le mie esigenze) e mi scuso se son stato pedante.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
non conosco la Casio, ma mi sembra che le Ixus e la Panasonic non siano paragonabili appartenendo nonostante il prezzo simile a due categorie molto diverse. La panasonic è una compatta evoluta, dotata di un signor obbiettivo, di molti controlli manuali ed è studiata per fotografi sicuramente esigenti. Le due Canon sono supercompatte da taschino, sebbene di assoluto pregio, certamente meno versatili della panasonic.
Per fare un paragone corretto vedrei le Ixus Vs Panasonic Fx01 e dall'altra parte Canon S80 Vs Lx2 _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|