photo4u.it


anello di inversione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
powerflash
utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 4:48 pm    Oggetto: anello di inversione Rispondi con citazione

come da oggetto, a cosa servono??
_________________
Forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A girare l'obiettivo.
Cioè a montare l'obiettivo rovesciato rispetto alla posizione originale.
Si usano per la macro.
Invertendo un 50mm riduci di tantissimo la distanza mnima di fuoco e puoi avvicinarti molto al soggetto.
Erano molto usati nelle vecchie analogiche, quando i diaframmi si controllavano direttamente dal barilotto degli obiettivi.
Qui, ad esempio, ho mantato il 50 1.9 Yashica sulla FX7




Adesso con le moderne autofocus dove il diaframma si controlla elettricamente dalla macchina sono meno usati, visto che non puoi più controllare il diaframma.
Ma con particolari accrocchi si posso usare ancora oggi.
Tipo Questo, adattato per essere usato sulla mia 10D.


Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
powerflash
utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi sul 14/45 zuiko digital che ha una distanza minima di messa a fuoco di 38cm con l'invertitore?? quanto scenderebbe??
_________________
Forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
powerflash
utente


Iscritto: 01 Lug 2006
Messaggi: 85

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi con la e-500 devi impostare cmq prima il diaframma e poi togliere l'obiettivo e girarlo? correggimi se dico fesserie
_________________
Forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 20 Ago, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so come si comportano i nuovi zuiko digitali.
Credo però che come tutti i nuovi digitali, non avendo la ghiera dei diaframmi, appena lo smonti dalla macchina si aprirà automaticamente alla max apertura.
Sarai costretto, dunque, ad usare l'obiettivo sempre alla massima apertura, senza potere chiudere il diaframma.
Operazione che in macro è fondamentale per avere maggiore PDC.
In pratica l'operazione diventa quasi impraticabile.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 21 Ago, 2006 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

conviene usare ottiche fisse manuali 35mm, come il 50mm o meglio focali più grandangolari (per elevati rapporti di ingrandimento).
A questi rappori, conviene diaframmare a non più di f:5,6 perchè la diffraizione si fà sentire prima.
Io uso gli Zuiko Om e "chiudo" il diagramma usado un "elastico" tra un perno e la levetta della chiusura del diaframma.....i Zuiko digitali, non credo possano essere usati se non a tutta apertura (comandi elettrici, come giustamente detto in precedenza).
Per provare, inverti anche lo zoom digitale e prova ad avvicinarti ad un soggetto..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine un 50 f2 yashica o simile si trova in giro... anello + 50ino = 60€ se ti dice male... moooolto di meno che non un obiettivo macro o tubi di prolunga. la qualità non si abbassa come il prezzo!
_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l' ottica macro è più versatile perchè permette vari rapporti di riproduzione senza problemi.
Invertendo l' ottica, si ottiene solo un rapporto di riproduzioe, di solito molto elevato: al massimo si può aumentare con il tubo di prolunga o il soffietto.
Il vantaggio è che si ottengono elevati rapporti di ingrandimento, per fotografare il mondo quasi della "micro" fotografia (che inizia con 10x). Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi