photo4u.it


Mannaggia alla FZ50 ... non dormo più

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
riflexioni
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 4:07 pm    Oggetto: Mannaggia alla FZ50 ... non dormo più Rispondi con citazione

Ciao a tutti
sono nuovo del forum e mi rivolgo qui perchè dopo avere consultato a iosa vari siti di review (dpreview, dcresource ....), aver visto samples vari, aver soppesato i confronti tra FZ20/30/50, sono entrato nel pallone e sono nella + totale confusione rispetto alla FZ50.

Io non ho mai avuto panasonic; da giovane (sino a 5-6 anni fa Very Happy avevo una Minolta reflex) poi con il digitale mi sono preso 2 compatte canon (ora ho una 3MP, Canon Powershot S1 IS).

Mi ero invaghito della panasonic FZ50 per via del mega zoom stabilizzato con escursione tutto fare, per i colori saturi e per il mirino (sia il display da 2" che l'EVF) e per la doppia gestione foto/video e per l'ottica Leica.
Il passaggio ai 10 MP mi interessa relativamente (8 MP potevano bastare)

L'altro motivo è quello di non avere il bagaglio continuo di corpo+obiettivi vari.

Ho letto però in giro che i tentativi di pana per ridurre il rumore hanno portato a perdita di dettagli e "acquarellature" sui 400 ISO.

L'utilizzo che faccio oggi con la mia canonina è reportage, un po' di sport (mio figlio), paesaggi vari - dove mi piace cogliere i particolari - ed in genere mi piace sperimentare e provare (puoi vedere qualcosa su http://epasini.photopoints.com )

Quasi sempre stampo alcune delle mie foto in 19x25 o 17x22, qualche raro esemplare in 30x40 (ne conto 4 o 5 ad oggi su qualche migliaio di scatti)

Il dubbio e l'aiuto che chiedo è:


    - ma sta benedetta FZ50 è così catastrofica come rumore/riduzione rumore?

    - o non è che non volendo mai ingrandire se non per scatti eccezionali tutta sta cagnara sul rumore è esagerata?

    - ed inoltre ho letto qui che la FZ50 è buona solo per foto in RAW: magari lo è nelle occasioni in cui necessiti un più, in cui sei in una situazione limite

    - e poi se provo a mangiarmi i 2 MP di troppo (p.es. con format 3:2) le cose possono migliorare


Insomma per quello che avete provato con la vs FZ50 o per le conoscenze/competenze che avete .... può andare 'sta macchina?
Non in assoluto ma per le esigenze che ho provato a raccontarvi.
Considerate che a Roma sta tra i 579 ed i 640 € (la prendo a 579 Ok!

Vi sarei grato se volessi consigliarmi e fugare qualche dubbio che mi ha assalito e che non mi fa dormire la notte Crying or Very sad


Cordialità a tutti .... e Mandrillo grazie per aver letto tutto

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che la FZ50 non l'ho provata di persona, posso dirti che l'impressione che ho è che, smanettando in RAW i risultati sono decisamente apprezzabili anche ad ISO alti.

Se dovessi scegliere oggi se ricomprare la FZ30 o passare alla FZ50, forse sceglierei quest'ultima ... avere il plus dei 1600 ISO che con il RAW sfrutti abbastanza bene non è un dato da trascurare.

P.s. croppare l'immagine non ti serve a nulla, tanto il rumore c'e' già a monte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haplo61
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io l'ho acquistata da alcuni giorni e ti posso dire che sono rimasto letteralmente basito dalla qualità (ottima) dell'obiettivo.
Il rumore a bassi ISO non esiste, e fino a 400 ISO puoi usare tranquillamente i JPG come escono dalla fotocamera anche per -ENORMI- stampe.
Da 800ISO in su, il RAW + un programma per la gestione del rumore è più che consigliabile, comunque.
Certo, ad alti ISO nulla a che vedere con la pulizia che si ottiene dalle reflex (e vorrei vedere, visto che il loro solo corpo costa più della FZ50 che è già all-in-one), ma a bassi ISO ti garantisco che per raggiungere una nitidezza simile una reflex deve avere vetri da mooolti $$$ per pareggiare il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riflexioni
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2006
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 9:50 am    Oggetto: Grazie Rispondi con citazione

haplo61
posta qualcoa o dacci un link Un applauso
ciao
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco1969
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 780
Località: motta visconti (mi)

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema del rumore se non stampi foto scattate ad iso alti a dimensioni esagerate è come cercare a tutti i costi un difetto dove non esiste o quasi... in fondo che vuoi pretendere di piu da una macchina di tale fascia di mercato?.. tutto sta in quante stampe a formati grossi farai nella vita... della tua fz... e su quali soggetti, stabilito questo sappi che in raw molto si puo ridurre... quindi parere personale vai sul sicuro, ti dico questo perche ho passato tuoi stessi problemi di indecisione prima di prendere la fz7... ora apprezzo tutto il resto da te già evidenziato e se ripenso ai dubbi di qualche mese fa mi arrabbio con me stesso Very Happy
_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hanscastorp
nuovo utente


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto un saluto a tutti è doveroso per un novellino quale io sono!!
subito dopo mi devo scusare con "riflexioni" perchè dopo aver letto questo suo post ho visto riflesse le mie stesse preoccupazioni e indecisioni sull'acquisto......perchè mi scuso?....perchè ai suoi dubbi aggiungo un ultimo fattore....la questione prezzo.....ammesso che la scelta sia ormai solo tra FZ30 e FZ50 le cose si complicano ulteriormente perchè la differenza di prezzo si è così assottigliata che è impossibile non prenderla in considerazione..i prezzi che ho trovato sono i seguenti :

FZ30 : EUR 465,00
FZ50 : EUR 518,00

una differenza direi irrisoria!!
vi prego abbiamo bisogno di qualche consiglio spassionato!!
Grazie a tutti

P.S:scusate se insisto su un argomento che non implica questioni tecniche... ma una scelta personale, spero in futuro di partecipare in maniera più attiva...magari rompendovi le scatole con domande tecniche (spero non stupide)! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco1969
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 780
Località: motta visconti (mi)

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hanscastorp ha scritto:
Prima di tutto un saluto a tutti è doveroso per un novellino quale io sono!!
subito dopo mi devo scusare con "riflexioni" perchè dopo aver letto questo suo post ho visto riflesse le mie stesse preoccupazioni e indecisioni sull'acquisto......perchè mi scuso?....perchè ai suoi dubbi aggiungo un ultimo fattore....la questione prezzo.....ammesso che la scelta sia ormai solo tra FZ30 e FZ50 le cose si complicano ulteriormente perchè la differenza di prezzo si è così assottigliata che è impossibile non prenderla in considerazione..i prezzi che ho trovato sono i seguenti :

FZ30 : EUR 465,00
FZ50 : EUR 518,00

una differenza direi irrisoria!!
vi prego abbiamo bisogno di qualche consiglio spassionato!!
Grazie a tutti

P.S:scusate se insisto su un argomento che non implica questioni tecniche... ma una scelta personale, spero in futuro di partecipare in maniera più attiva...magari rompendovi le scatole con domande tecniche (spero non stupide)! Smile


a parità o quasi di prezzo compri una fiat punto vecchia o una modello nuovo?... LOL Rolling Eyes

ciao

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la FZ50 ha la possibilità di gestire flash TTL (dedicati ovviamente, e dovrebbero essere il suo FL28 e gli Olyumpus 36 e 50)

Usare un flash in TTL permette di scattare a iso basso molto più facilmente, con tutti i vantaggi del caso

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Futio
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Hanscastorp

hanscastorp ha scritto:
..i prezzi che ho trovato sono i seguenti :

FZ30 : EUR 465,00
FZ50 : EUR 518,00



Posso sapere dove hai trovato la FZ50 a quel prezzo??? Surprised Io come minimo ho trovato a 555.00€!! Muro
Se le politiche del forum non permettono questo genere di informazioni puoi anche dirmelo con un mex privato...
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hanscastorp
nuovo utente


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Futio
hai un mp in casella Smile

@marco1969: hai ragione!! Smile Ok!

@setu: grazie per aver evidenziato una potenzialità della FZ50...in realtà mi hanno spaventato un pò i discorsi ormai classici sulla questione "impastatura dei particolari" ma sto vincendo le fobie indotte!! Smile Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scarica una delle tante foto di "sample" e stampala Wink così ti togli i dubbi e valuti meglio
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sas@'
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 17
Località: Power city

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, sono indeciso sull'acquisto, volevo sapere la vostra opinione su:
1-Durata delle batterie;
2-Tempo di scrittura in Raw e gestione del raw;
3- Scatto a raffica.
COnsiderate poi che sono diviso tra fuji s9600 e fz50.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Futio
nuovo utente


Iscritto: 10 Gen 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ero indeciso tra queste due macchine (oltre che alla Sony H5), ma posso dirti che ho scartato la la fuji perchè mi sembra assurdo non montare uno stabilizzatore di immagine su una macchina di quasi 800gr e con uno zoom di 10x. Inoltre anche la perdita di 2x tra la panasonic e la fuji mi ha fatto ulteriormente spostare la scelta sulla prima.

Poi come qualità di foto non ho un'esperienza diretta con nessuna delle due macchine, ma da quel che ho capito la fuji da un po meno problemi ad iso elevati..(che cmq con la panasonic sono risolvibili utilizzando il RAW, ed accettabilissimi se nn si ha l'esigenza di stampe in dimensioni reali!)
Ma sicuramente c'è chi potrà risponderti in maniera più accurata e informata di me!
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Sab 21 Ott, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se guardi in giro le foto fatte con la 9600 vedrai che la fuji ha peggiorato sensibilmente quanto di buono fatto con la 9500 in tal senso, al momento l'unica fuji degna di nota per la sensibilità e la bontà dell'immagine ad esso legata è la 6500fd, la sorella maggiore si colloca al pari della fz50 con evidente effetto acquarello già a 800iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi