Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 7:51 pm Oggetto: Quale lettore DVD per guardare i JPG sulla TV? |
|
|
Datemi un consiglio; vorrei comprare un lettore DVD per guardare le foto che masterizzo sui CD senza accendere necessariamente il PC.
Credevo fossero tutti uguali ma, fatto l'esperimento sul lettore di mio cognato, mi sono reso conto che le foto si vedevano in maniera orribile e poco definita, mentre collegando direttamente la s5000 all'uscita TV si vedono bene.
Che marca e modello avete voi?
Posso trovare qualche recensione on line?
Grazie.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mike! spiegami una cosa...ma quello che hai visto era un semplice cd o dvd con fotografie masterizzate oppure era un qualcosa fatto magari con Nero (tipo video cd) ? _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AredoNHolE utente

Iscritto: 31 Lug 2004 Messaggi: 176 Località: Torino (Universo)
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Beh, i dvd non sono fatti propriamente x vedere immagini jpg anche se hanno spessissimo questa funzione.
Detto questo, io ho un Kiss (dp450) ha un prezzo non contenutissimo (intorno ai 250 credo, ora) ma ha una buona qualità video DVD, DiVX e le jpg si vedono abb bene, il laser è standard (un pionerr se nn sbaglio)quindi nn impazzirai un domani in caso di guasti.
Il Dp 550 ha anche un HD inteno (ma con una modifica puoi montarcene uno anche tu sul 450) in cui puoi riversare da pc tutti i contenuti che vuoi, volendo.
Spero di esserti stato utile.
_Pa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2004 10:07 pm Oggetto: |
|
|
erano le foto scaricate dalla macchina e masterizzate puramente e semplicemente.
Non era un video CD, era come leggerle dalla scheda di memorias: puri e semplici file JPG.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2004 6:08 am Oggetto: |
|
|
Hai varie possibilià, te ne prendi uno in offerta, tipo il thomson (79 da MW mi sembra) oppure ti prendi un bella xbox, la fai modificare (lo faccio anche io) e con le varei possibilità ti permette di guardare le foto sulla tv, fare lo slideshow, oppure la sequenza la dai tu, zoomarle e fare il pan ulla foto zoomata, il tutto mentre sotto (sempre con la consolle) ascolti musica.
In più ti permette di guardare i divx, e i dvd e giocare (queste tre cose non in contemporanea ) é aggiornabile e molto flessibile. Ceryo costa di più di un lettore e ci devi anche fare la modifica (quindi altri costi) ma secopndo me è la soluzoine migliore. In più sostituendo l'lhd, puoi lasciare le foto sul disco per averle sempre a portata di mano.- _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 01 Set, 2004 4:05 pm Oggetto: |
|
|
altri consigli?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 8:55 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | altri consigli?  |
Io ho un lettore Panasonic S35 (costo ca. 100 Euro un anno fa) che legge i file JPG: ha un programma di gestione delle immagini che crea delle anteprime e ti permette di navigare attraverso la struttura delle directory del CD. Le immagini vengono visualizzate sullo schermo del televisore (io ho un 16:9) adattandone le dimensioni senza distorsioni. La velocità di visualizzazione delle immagini risente molto delle dimensioni del file: per visualizzare un file jpg da oltre 1 MB (dimensione assurda considerata la risoluzione massima del tv) ci mette 2-3 secondi, scende molto per file piu' piccoli. In conclusione, va bene, ma per un uso ottimale richiede un ridimensionamento dei file originali. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2005 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ne ho trovato uno che va benissimo e costa poco: Trevi DVD 3003; costo 50 euro, legge di tutto e riprodice le foto a pieno schermo.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|