photo4u.it


camera oscura..... digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 11:31 am    Oggetto: camera oscura..... digitale Rispondi con citazione

il corso di fotografia in b/n del national geographic mi ha fatto venir voglia di mettere in piedi una camera oscura "digitale", visto che ormai la mia transizione al digitale è completa e che ho sempre sognato stampare in casa.

da quel che leggo con le nuove stampanti e inchiostri si ottengono ottimi risultati.

volevo sapere se qualcuno ha esperienza in merito (e mi scuso in anticipo se questa non è la sede più adatta)


jacopo

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 11 Ago, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono un sacco di altri luoghi in cui affrontare questo argomento, già ampiamente sviscerato.
Qui si parla di intrugli chimici, di buio, di silenzio, di mani che lavorano, cioè di tutt' altro, anche e prima di tutto concettualmente.
Grazie e ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già fattoti notare da claudiom, qui in genere si parla di pellicole, chimici, carte, tempi, ecc.
Sposto in fotografia generale, dove potrai ricevere maggiori attenzioni.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 12 Ago, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la epson r2400 diovrebbe essere imbattibile. buona anche la hp 8750, entrambe a3+, usano per i b/n inchiostri grigi supplementari
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi