 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr_White utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 8:04 am Oggetto: Il miglior software per l'archiviazione.... |
|
|
Ciao a tutti.
Visto che il mio PC ha da poco tirato le cuoia, ne approffitto per un provvidenziale formattone e la riarchiviazione delle mie foto. Vorrei sapere quale ritenete sia il miglior software per l'archiviazione e il mantenimento di una libreria fotografica, con i vari pro e contro....
(Ho provato con la ricerca ma senza grossi risultati)
Grazie in anticipo per l'aiuto.
 _________________ Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
A me hanno consigliato Picasa..Provalo poi mi dici se ti va:wink: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da vari fattori, bisogna intenderci cosa cerchi di preciso? Vuoi software freeware o sei disposto anche a pagare qualcosa eventualmente? Che quantità di foto hai da archiviare?
Allora per dire io per ora non uso nessun software anche se sto valutando per un domani di utilizzarne, per ora mi trovo ancora bene con il sistema che utilizzo.
In pratica faccio in modo da poter fare una ricerca della foto potendo contare sulla data di scatto e sul nome della cartella. Ho una partizione dell'hard disc (la partizione non è obbligatoria) con su solo foto; qui ho una cartella che per fare un esempio puoi chiamare fotografie o foto od un altro nome che ti piace all'interno poi ho creato delle altre cartelle 2000 2001 2002 etc una per ogni anno. Ognuna di queste cartelle ha altre dodici cartelle coi nomi 1, 2, 3, etc una per ognuno dei dodici mesi.
Le foto che scatto le metto di conseguenza in una cartella con nome significativo all'intreno della cartella di competenza. Più facile a farsi che a spiegare in pratica se oggi fossi andato in gita a Venezia essendo il mese di agosto del 2006 sarei andato nella cartella numero otto contenuta in quella nominata 2006 e qui avrei creato una cartella dal nome gita a venezia. Tra l'altro per ora usando zoombrowser ho cura di mettere delle parole chiave e descrizioni che in caso possano ulteriormente facilitare una eventuale ricerca. Questo è un metodo che a mio parere funziona bene basta solo curare la scelta dei nomi e delle parole chiave.
Tra i software, ne ho provato tempo fa una versione, e posso dire che picasa che ti ha consigliato giasty va bene ed è gratis lo trovi nella home di google se non lo conosci. Irfan wiew e un altro software di catalogazione e visualizzazione sempre gratis che va bene. Tra i software a pagamento molto buoni sono acdsee ne provai qualche anno fa una release ma a me non è piaciuto comunque direi questione di gusti, poi ci sono veramente buoni anche i-wiew media pro e portfolio extensis, sempre per questioni di gusto personale ho avuto modo di apprezzare maggiormente i-wiew...
Questi software ti permettono di creare dei thumb delle foto per vederne un'anteprima e cosa più importante permettono l'utilizzo di parole chiave e descrizioni riconoscono i file raw. Penso che con uno di questi sicuramente puoi trovare quello che fa al caso tuo anche quelli a pagamento ti permettono di scaricare una versione di prova quindi credo che la miglior cosa sia quella di provarli di persona sono tutti buoni il gusto personale quindi può fare la differenza... _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|