photo4u.it


Consigli per foto in chiesa con 350D-anniversario matrimonio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 5:58 pm    Oggetto: Consigli per foto in chiesa con 350D-anniversario matrimonio Rispondi con citazione

Ciao amici, domenica 13 dovrei fare alcune foto in occasione dei 50 anni di matrimonio di una coppia di miei "amici".... Ci sarà anche una funzione in chiesa e volevo alcuni consigli su cosa e come usare ed anche su "cosa" fotografare dato che non ho mai assistito ad una celebrazione del genere...

Io avevo pensato di usare il sigma 24/70 2,80 EX ed il flash esterno (canon 380EX)... Secondo voi, dato che ultimamente non ho molto tempo nè voglia di fare prove...(vedi firma), come devo utilizzare la macchina? metto in M oppure un AV e sottoespongo di 1/2 stop e compenso con il flash? La chiesa cmq non è molto luminosa....

Ma soprattutto, quali sono i momenti da cogliere in queste occasioni? Boh?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto. Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marioooooo Very Happy

la cerimonia dovrebbe essere (parlo per ricordo del 25° anniv dei miei genitori 4 anni fa) una normale Messa con alla fine il prete che si avvcina ai 2 conuigi per benedire le fedi (o una cosa simile..).

questo momento è da immortalare assolutamente. e lo zoom dovrebbe andar ok per la comodità.

poi alla fine i coniugi con parenti e mazzi di fiori in chiesa...

in questo caso potresti anche usare il 50 magari a 2.8-4 per una maggior nitidezza. ti servirà + spazio ma avrai il tempo.

non avendo un flash non so consigliarti...

se scatti in jpg ricordati il WB. io una volta l'ho preso scattando ad una parete della chiesa.

ma poi se misceli luce del flash e luce ambientale viene un po di casino con la tonalità...

aspetta altri consiigli Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luca, aspetto anche i consigli degli altri allora...

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

speriamo passi qualcuno Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda caso proprio questa mattina alle 10,3' faccio anche io un 50°
foto che faccio sono, qualche primo piano degli "sposi" e mezzo busto magari da entrambe le angolazioni, foto dove si vedono i figli (che qui li fanno mettere accanto sull'altare) lo scambio anelli, la comunione, gruppi con i parenti e naturalmente qualche foto di loro due da soli, etc.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora io pure dovrei fare un 25 sabato per la prima volta diciamo che lavorerei tutto con il 17-40 tranne qualche primo piano con il 70-200 trattandosi di una messa avrai abbastanza tempo di montare il tuo 28-300 per qualche bel primo piano della coppia e dei figli,magari qualche panoramica dei fedeli, per il WB non mi farei tanti problemi,scattando in RAW poi modifichi a tuo piacimento,il flash sarà una novità anche per me ma io lo userei in TTL come programma uso sempre M anche durante le cerimonie,poi alla fine i classici gruppi.. ahh come diceva diaframma anche il momento della comunione è importante,poi man mano che la cerimonia va avanti ti accorgi di cosa è meglio scattare..
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli ragazzi, mi sento già meglio....

Cmq se avete altro da aggiungere fate pure, i consigli non sono mai abbastanza e sono sempre graditi!

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Mark... magari il 50-ino portalo.

Personalmente con il flash E-TTL II mi trovo meglio in modalità P, Av per tutto il resto.

Scatta in RAW o regola per bene il WB con cartoncino perchè altrimenti ti ritrovi fastidiose dominanti (specialmente se per gli scatti senza flash).

Se puoi fai un sopralluogo in chiesa prima della cerimonia.

Ciao e in bocca al lupo Smile
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ferro, sicuramente porterò anche il 50ino... Cmq il mio flash non è E-TTL II ma E-TTL I. Che differenza passa tra i due sistemi?

ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fortuna che i consigli stanno arrivando Very Happy

non so rispondere alla tua domanda..

auguriiiiiiiiiii Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
Ciao Ferro, sicuramente porterò anche il 50ino... Cmq il mio flash non è E-TTL II ma E-TTL I. Che differenza passa tra i due sistemi?

ciao Ciao


Per quello che mi ricordo...
L'E-TTL-II esegue la valutazione della luminosità della scena prima e dopo il pre-flash per evitare fenomeni di sovra-esposizione dovute a particolari molto riflettenti.
In più, l'E-TTL II utilizza anche la distanza del soggetto a fuoco (trasmessa dall'obiettivo) per dosare il lampo.

Se mastichi l'inglese, in
questo articolo trovi tutto le informazioni possibili sull'uso del flash nei sistemi EOS

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile

ciao,

io, per prima cosa ti do un consiglio che nessuno t'ha dato ... Surprised Surprised

vai a fare un sopralluogo alla chiesa dove si svolgerà la cerimonia così ne valuti la luminosità; casomai portati l'attrezzatura e fai qualche scatto di prova con o senza flash ...
se le luci sono spente prova a fartele accendere così hai la situazione reale ...

io, al posto tuo, visto che non sei un professionista abituato in "trincea" non andrei ad incasinarmi a cambiare ottica;
hai il 24-70 e userei sempre quello;
scatterei SEMPRE in RAW (le sistemi dopo le foto ...)
se la luce lo permette scatterei senza flash ma comunque lo terrei montato sulla macchina ...
se vai in chiesa prima fai qualche scatto con il flash così valuti la luce (il flash, un 580 l'ho usato una quindicina di giorni fa prestato da un amico e non è stato semplice ottenere dei risultati ottimali ...)
portati un bel po' di CF (se scatti in RAW), e batteria di scorta ...

Smile Smile Smile

avete letto:

semplici consigli per affrontare da hobbisti un lavoro "professionale" ...


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised


accidenti ... mi ero dimenticato una cosa ...

tieni in borsa "pronta" la seconda macchina ...

qualche volta è indispensabile ... non dico altro ... Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato


ah ... prima della cerimonia potresti anche chiedere al celebrante la "scaletta" della cerimonia (queste cerimonie non hanno regole, ognuno la fa a modo suo ...) così non ti trovi impreparato ad affrontarla con macchina fotografica ...



Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 anche a te Silvan, seguirò i tuoi/vostri consigli.

Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 05 Ago, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi sarei comprato un bel 18-50mm Sigma EX o simili obiettivi luminosi e avrei scattato con maggiore versatilità: hai tutti obiettivi adatti al 24x36 (che ci devi fare?) ed anche il 24-70mm "parte" da un normale.
E lascia perdere il 17-40mm f:4....è per il 24x36, perchè appesantirsi con un' ottica meno luminosa, quando un agile e più luminoso Sigma Ex è dannatamente più versatile?
Mai capita questa predilizione.
Comunque, sii discreto e cerca di usare il flash solo per schiarire il soggetto: approfitta della luce della chiesa e della buona sensibilità che la tua macchina ti regala (poco rumore), per scattare anche a 800 asa con un tempo lento (1/30 più o meno) in modo di avere una fotografia con uno sfondo luminoso (niente soggetti illuminati in una nera chiesa), avendo l' accortezza di diminuire la potenza del flash (a volte il flash non riesce ad impostare una potenza molto ridotta: in questo caso basta un fazzoletto chiaro da mettere davanti alla parabola o inserire l' accessorio per "allargare" l' angolo del flash che "riduce" il numero guida o comprare un accessorio per diffondere la luce e renderla più "moribida"...non sò se li hai presente).
Questo nelle foto d' ambiente per raccontare l' evento: nei momenti dello scambio delle fedi, usa un tempo di scatto più veloce (limiti il mosso dei soggetti) ed usa il flash in maniera più "decisa".
Occhio alla borsa a non fartela fregare: mettila in un posto ben visibile e lontano dal passaggio di potenziali malintenzionati.

ah, se possibile, acquista il pratico portabatteria: la Eos 350D è sensibile al micromosso e questo accessorio aiuta a stabilizzare la fotocamera coni tempi lenti ed a renderla più ergonomica (troppo piccola senza).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
io mi sarei comprato un bel 18-50mm Sigma EX o simili obiettivi luminosi e avrei scattato con maggiore versatilità: hai tutti obiettivi adatti al 24x36 (che ci devi fare?) ed anche il 24-70mm "parte" da un normale.
E lascia perdere il 17-40mm f:4....è per il 24x36, perchè appesantirsi con un' ottica meno luminosa, quando un agile e più luminoso Sigma Ex è dannatamente più versatile?
Mai capita questa predilizione.
Comunque, sii discreto e cerca di usare il flash solo per schiarire il soggetto: approfitta della luce della chiesa e della buona sensibilità che la tua macchina ti regala (poco rumore), per scattare anche a 800 asa con un tempo lento (1/30 più o meno) in modo di avere una fotografia con uno sfondo luminoso (niente soggetti illuminati in una nera chiesa), avendo l' accortezza di diminuire la potenza del flash (a volte il flash non riesce ad impostare una potenza molto ridotta: in questo caso basta un fazzoletto chiaro da mettere davanti alla parabola o inserire l' accessorio per "allargare" l' angolo del flash che "riduce" il numero guida o comprare un accessorio per diffondere la luce e renderla più "moribida"...non sò se li hai presente).
Questo nelle foto d' ambiente per raccontare l' evento: nei momenti dello scambio delle fedi, usa un tempo di scatto più veloce (limiti il mosso dei soggetti) ed usa il flash in maniera più "decisa".
Occhio alla borsa a non fartela fregare: mettila in un posto ben visibile e lontano dal passaggio di potenziali malintenzionati.

ah, se possibile, acquista il pratico portabatteria: la Eos 350D è sensibile al micromosso e questo accessorio aiuta a stabilizzare la fotocamera coni tempi lenti ed a renderla più ergonomica (troppo piccola senza).


Ciao Palmerino e grazie mille anche a te per i preziosi consigli...
In effetti hai ragione, ero molto indeciso quando ho comprato il 24-70 e puntavo proprio sul 18-50 ma in quel periodo non ne trovavo nessuno e quindi mi son buttato sul 24-70... Ora ci sto pensando e quasi quasi vendo il 24-70 e mi compro il 18-50...
Il BG invece l'ho già comprato, senza sarebbe troppo scomodo usare la macchina per lungo tempo... e poi con il 24-70 sarebbe troppo sbilanciata....

Per i diffusori flash, sapresti indicarmi dove acquistarne uno che non mi costi uno sproposito? io ho usato spesso della carta, anche un tovagliolo di carta può andar bene, ma sai, un po' mi vergogno ad andare in giro con la "carta igienica" attaccata al flash... LOL

Un'altra cosa, mi hai consigliato di scattare con tempi lenti di 1/30 e simili... So anche che con le reflex si rischia di + il mosso anche a causa del ribaltamento dello specchio... Mi consigli di impostare il blocco speccio o per scatti ad 1/30 non cen'è bisogno?

Ciao e grazie ancora per i consigli....

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il blocco dell specchio.....si usa solo sul cavalletto (si oscura il mirino reflex e quindi non si è precisi nell' inquadratura a mano libera).
Conta più l' esperienza: gomiti vicino al corpo, trattenere il respiro (senza essere Maiorca, mi raccomando Very Happy ), scattare "dolcemente" con il dito indice, appoggiarsi ad una colonna, una parete, un bancone, magari inginocchiarsi e poggiare il proprio gomito sul ginocchio, sfruttare le spalle di un amico.... (non in chiesa, ovvio)....insomma, essere "decisi" ma "dolci".
Il diffusore è meglio acquistarlo....già fatto:
http://cgi.ebay.it/DIFFUSOR-BOUNCER-PER-FLASH-UNIVERSALE-GONFIABILE_W0QQitemZ130013926757QQihZ003QQcategoryZ706QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://search.ebay.it/search/search.dll?cgiurl=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.it%2Fws%2F&fkr=1&from=R8&satitle=diffusore+flash&category0=

vedi quale è migliore o più versatile per la tua reflex o se hai il flash separato. Wink
Buone foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi