Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 1:09 pm Oggetto: ancora sul fattore di moltiplicazione reflex digitali |
|
|
Appurato che le reflex digitali applichino un fattore di moltiplicazione alla focale di circa 1.5 mi chiedevo se ciò che vedo nel mirino subisce la stessa moltiplicazione (con una "correzione" ottica) o se vedo l'immagine alla corretta distanza focale.
Esempio: con un 50ino l'immagine che vedo sul monitor sarà equivalente a quella ripresa con un 75 su full-frame, nel mirino vedo l'immagine equivalente ad un 75 su full-frame o l'immagine di un 50ino su full-frame?
Spero sia chiaro il mio dubbio...
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla. Grazie. _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Va beh, ti becchi 10 punti (di sutura) per 'sta cavolata.
(NB: Non sono impazzito, conosco bene l'utente technozeus! )
Quello che vedi nel mirino delle reflex e' quello che verra' ripreso dalla macchina fotografica (meno il 5% ai bordi).
Al variare del fattore di crop delle digitali, varia l'angolo di campo inquadrato.
Sul sensore e nel mirino, arriva la stessa immagine. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Non era stupida come domanda...Qui al lavoro ne è nata una discussione accesa  _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Spieghiamo meglio.
Il sistema reflex ha la sua peculiarita' nel mostrare nel mirino quello che poi verra' effettivamente ripreso dalla macchina.
Detto questo, a causa della ridotta dimensione del sensore nelle digitali l'immagine risultante godra' di un angolo di campo ridotto rispetto al classico negativo 35mm.
Cio' detto, l'unica accortezza che gli ing al lavoro devono avere e' di posizionare e dimensionare lo specchietto davanti all'otturatore in maniera tale che l'immagine risultante nel mirino abbia le stesse caratteristiche di quella che riprendera' il sensore.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilFra utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 392 Località: ardenno(SO)/milano
|
Inviato: Mar 08 Ago, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
scusa...io che ho detto? avevo appunto ipotizzato una "correzione" ottica
ok, come pensavo io...grazie del chiarimento... _________________ "vorrei realizzare tutti i miei sogni meno uno...Bisogna sempre avere un sogno nella vita" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|