photo4u.it


canon70-300 stabilizzato f:4-5.6 o 70-200 F4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dadaumpa
nuovo utente


Iscritto: 29 Dic 2006
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 9:03 am    Oggetto: canon70-300 stabilizzato f:4-5.6 o 70-200 F4 Rispondi con citazione

Ciao esperti vorrei chiedervi un consiglio, devo comprare un obiettivo canon e sono indecisa tra 2:

70-300 f:4-5,6 stabilizzato
70-200 f:4

io fotografo sia in digitale che analogico e possiedo già il 17-85 f:4-5,6 stabilizzato

In genere faccio foto di paesaggio, street e ritratto.

Ho letto che la resa del 70-200 è migliore e la luminosità è maggiore dell'altro, però nel 70-300 lo stabilizzatore mi farebbe guadagnare 2 stop.

Dubbio amletico...

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se fai cerca di saranno decine di domande come la tua!Wink
Comunque io avevo lo stesso identico dubbio fino a lunedì scorso e in fine ho preso il 70-300.
Il mio ragionamento è stato per i 100mm in più che non è poco, per la spesa in più che avrei affrontato con 70-200 più il moltiplicatore 1,4 (di cui sicuramente avrei sentito il bisogno più in là), dello stabilizzatore che in un viaggio a Parigi un mese fa sul mio 24-105 mi ha salvato l'90% delle foto(poichè al chiuso non si potevano usare ne cavaletto ne flash e con f4 non avresti fattu nulla ugualmente).
Ho prerito avere un versatile 70-300 is da portare sempre dietro e magari quando potrò puntare su un 70-200 2,8 IS o un 300f4 da portarmi dietro solo quando veramente mi serve e sopratutto quando posso come spazio.
Queste le mie riflessioni, ma oramai mi sono reso conto che le ottiche vanno provate non c'è niente da fare.
Stavo per prendere l'ottimo 100-300 Sigma f4 ma per fortuna un amico me lo ha fatto provare un weekand e ci ho ripensato perchè pesante e di difficile gestione di conseguenza in città e in montagna con 1,5kg di peso.
Ciao

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
link77
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 88
Località: TORINO(Campania)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto funboy

il 70-300 stabilizzato fa guadagnare 3-stop io ho scattato a 300mm (480 eqv.) a 1/60s notando solo in alcune foto un lieve mosso mentre a 1/100s tutte le foto sono nitide....molti con mano marmorea riescono a fare meglio
Secondo me a meno che non ti serva scattare sempre con tempi molto rapidi lo stabilizzatore è un ottima soluzione molto molto economica...tre stop di diaframma li paghi uno sproposito(anche se ottieni moltri altri vantaggi)in termini di soldi ma anche di peso.
Otticamente è molto valido anche a 300mm a piena apertura è tutto sommato decente.
i difetti sono, come tu probabilmente già saprai:

1)la parte frontale ruota nella messa a fuoco, quindi problemi con il filtro polarizzatore

2)messa a fuoco più lenta rispetto al 70-200

3)otticamente un po' inferiore

4)non è parafocale

i pro sono

1)è più leggero

2)è stabilizzato

3)è più piccolo

4)otticamente è molto buono

5)costa meno

6)ha 100mm in più

7)ecc ecc

_________________
CANON 350D + EFS 18-55mm II f/3.5-5.6 + 70-300 f/4-5.6 IS USM
FUJI S602Z PRO
YASHICA FX-3 Super 2000+Yashica 35-70mm+ML 50mm f/1.9+TOKINA 70-210mm f/4-5.6 SD+STARBLITZ 250+fiab Reporter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io, davanti allo stesso dubbio, ho preferito il 70-300 IS.
Fondamentalmente ha delle prestazioni ottiche eccellenti e non sfigura certo rispetto al 70-200 f/4. Anche nella fascia 200-300 mantiene una nitidezza soddisfacente, fino a 200 è davvero molto nitido. Lo stabilizzatore funziona bene e ti fa recuperare realmente fino a 3 stop. Ha delle dimensioni tutto sommato contenute.

_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2007 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stesso dubbio che avevo io... ma a differenza di chi ti ha già risposto ho optato per il 70-200.. non dimentichiamoci che è un L... e non è "un po' meglio".. è un altro pianeta. dal punto di vista della resa è il miglior 70-200 prodotto da canon, per il tipo di obiettivo è leggero e pratico.. il bianco se vogliamo fa sborone.. ma forse è proprio il bello. si tratta di un obiettivo semi-pro. il 70-300 è amatoriale, tenendolo in mano mi ha dato una bella sensazione, ma le foto non sono molto meglio di un normale 70-300 canon da 250 euro o di un sigma apo... l'unica differenza è lo stabilizzatore. chiaramente dipende dal tipo di foto.. io per interno uso altro, il 70-200 lo uso principalmente all'aperto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andreafitta ha scritto:
non dimentichiamoci che è un L... e non è "un po' meglio".. è un altro pianeta.

Mah, su questo non sono affatto d'accordo. Ho provato abbastanza bene anche il 70-200 L prima di scegliere, e otticamente tutte queste differenze da "altro pianeta" non sono proprio riuscito a vederle. Sicuramente la costruzione del L è più robusta (ma dipende a chi serve tutta quella robustezza) ed è tropicalizzato (ma anche qui, dipende a chi serve tutto ciò, e soprattutto ha senso se lo si usa su una macchina anch'essa tropicalizzata).
Alla fine sarebbe bello vedere una prova pratica di 2 foto identiche fatte dai due obiettivi, stampate in un formato diglitoso (tipo 20x30) e vedere chi riesce a riconoscere con quale dei due obiettivi è stata fatta la foto. Se si tratta di "un altro pianeta" dovrebbe essere facilissimo azzeccare l'obiettivo, ma chissà perchè ho il sospetto che non sarebbe così.... Rolling Eyes

_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto roby,il problema è che il 90% della gente le foto enanche le stampa o le stampa 10x15 e sfido chiunque a notare la differenza tra due foto scattate anche con una lente ben più professionale del 70-200.
_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
link77
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 88
Località: TORINO(Campania)

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte che canon non fa 70-300 da 250 euro ma 75-300 da 250 euro che è molto meno performante dell'obiettivo in questione
_________________
CANON 350D + EFS 18-55mm II f/3.5-5.6 + 70-300 f/4-5.6 IS USM
FUJI S602Z PRO
YASHICA FX-3 Super 2000+Yashica 35-70mm+ML 50mm f/1.9+TOKINA 70-210mm f/4-5.6 SD+STARBLITZ 250+fiab Reporter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra l'altro, dire che il 70-300 IS è praticamente pari al vecchio 75-300 o al 70-300 Sigma (a parte lo stabilizzatore) è ancora più discutibile: c'è sicuramente molta più differenza di resa ottica tra l'attuale 70-300 IS e gli altri due obiettivi citati che non rispetto al 70-200 L. Si parla di "altro pianeta" confrontandolo con il 70-200 L e poi lo si trova quasi identico a due modelli che sono nettamente inferiori? Mah
_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi