Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 11:15 pm Oggetto: Re: SuperZoom x S5600 |
|
|
si è possibile, chi fa fotografia astronomica amatoriale usa questi mezzi, bisogna però togliere l'obiettivo della macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
mi interessava sapere se qualcuno aveva tentato di attaccare il telescopio a una compatta tipo s5600 e come aveva fatto (esempio distanze e lenti impiegate non sono tanto afferrato in fisica-ottica per un dimensionamento al priomo colpo del adattatore)
tutti quelli che ho trovato usano reflex o webcam ma nessuno compattone _________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Time Zone utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 238
|
Inviato: Gio 17 Ago, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
super5600 ha scritto: | mi interessava sapere se qualcuno aveva tentato di attaccare il telescopio a una compatta tipo s5600 e come aveva fatto (esempio distanze e lenti impiegate non sono tanto afferrato in fisica-ottica per un dimensionamento al priomo colpo del adattatore)
tutti quelli che ho trovato usano reflex o webcam ma nessuno compattone |
Immagino perchè nessuno se la sentirebbe di smontare la macchina per togliere l'obiettivo e lasciare il sensore a vista.
Con le reflex è normale, con le webcam si può fare perchè costano poco ma una compattona poi la butti e del resto è sprecata perchè piuttosto che prendere una superzoom e togliere l'obiettivo tanto varrebbe usare una compattina da 70 euro senza zoom.
imho |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|