photo4u.it


Yashica ML 135 f 2,8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 1:26 pm    Oggetto: Yashica ML 135 f 2,8 Rispondi con citazione

Ho effettuato delle prove della lente in oggetto montandola sulla 10D con l'apposito adattatore.

Primo scatto a f 5,6


Crop al 100%


Secondo scatto sempre a f 5,6, in cui si può apprezzare lo sfocato

URL=http://imageshack.us][/URL]

Terzo scatto ancora a f 5,6, il 135 evidenzia buona nitidezza e dettaglio.


Crop al 100%


I jpeg sono stati ridimensionati, senza subire altri interventi in postproduzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un ottimo obiettivo. Impercettibilmente inferiore al nikkor 135 2.8 aperto, ma chiuso a 5.6 sono praticamente uguali
(ps se interessa ne ho uno in sign da vendere)

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo sia difficile trovare un 135mm riuscito male... Va stra-bene pure lo Zeiss Jena di non so quanti anni fa! L'unica cosa in cui lo vorrei ancora migliore è nel controluce... Non ho dubbi che un Contax T* sia molto meglio. Smile E addirittura ora lo stesso Contax si trova correntemente su Ebay a 100€ (o qualche spicciolo in più).

Belli (ed economici) pure i Pentax..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè, ovviamente il contax è il contax, migliore per quanto riguarda il trattamento antiriflesso e già ottimo a tutta apertura. Ai diaframmi intermedi le differenze sono appena percettibili.
A noi interessa vedere come vanno sul digitale e in particolare sull'aps. E' bello constatare che con pochi euro si ottengono prestazioni superiori a tanti zoomettini.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kallistos ha scritto:
E' bello constatare che con pochi euro si ottengono
prestazioni superiori a tanti zoomettini.

Già! Io tempo fa postai qualcosa per far vedere come andava il 135/3.5MC Zeiss Jena... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=79254

Non avendo ancora i soldi per qualcosa di meglio o comunque di più comodo... Purtroppo però usare un obiettivo a fuoco manuale su una macchina che non offre nessun tipo di assistenza per la messa a fuoco (e per di più con un mirino piiiiiccolo così Smile ) non è il massimo. Si rischia di perdere un sacco di belle foto Triste Da questo punto di vista anche il più modesto degli zoom AF è migliore Crying or Very sad

Però qualche foto carina sono riuscita a farla lo stesso.. http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=39816 (non far caso al prato sovraesposto che C1Pro ha 'sviluppato' in modo stranissimo.. ACR ha poi fatto molto meglio buttandolo sul bianco)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la messa a fuoco è la parte meno entusiasmante per chi come noi si gingilla con queste vecchie lenti. Tuttavia la tecnologia ci viene incontro, infatti una ditta cinese ha realizzato gli anelli adattatori per canon, praticamente per gli obiettivi di tutte le marche più blasonate, dotati di microchip per la conferma di messa a fuoco. Quindi nello schermino avremo il quadratino rosso acceso + il bip sonoro e pallino verde acceso. Questi adattatori sono in vendita a questo link: http://search.ebay.com/_W0QQsassZhappypagehkQQhtZ-1


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo mai visto il prodotto "finito"! Smile Grazie del link!
Il costo, perlo meno per chi ha lenti di pregio (magari Contax o Leica...), non è nemmeno esagerato. Però non sarebbe male leggere una 'prova su strada'.. soprattutto per quanto riguarda la precisione!

Ho paura che se hanno cannibalizzato il componente da uno stesso obiettivo (magari un 50mm), ci può essere qualche problema ad adattarlo ad altre focali.. Se il LED si accende in un range troppo esteso non si risolve nulla o quasi! Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhmmm...ho letto in un altro forum di una prova con detto adattatore per ottiche nikkor, in quel caso un 105 f1,8: la messa a fuoco risulterebbe essere precisa. I microchip dovrebbero essere riprogrammati, a quanto pare i dati exif indicavano una focale di 10 mm e un'apertura di f 2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per utilizzare al meglio le ottiche non autofocus, ci sarebbe anche un'altra soluzione: la sostituzione dello schermino con uno ad hoc. Per quanto riguarda le reflex digitali c'è una ditta americana che li produce, per quasi tutti i modelli. Costano 105 $. Ecco il link:
http://www.katzeyeoptics.com/page--Custom-Focusing-Screens--store.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

costano anche meno: http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback&userid=fuhaoda&item=7629241356&iid=7629241356&frm=1883&ssPageName=STRK:MEWA:SID
Io, per l'elettronica nell'adattatore, ci ho quasi rinunciato: sembra che il sistema di AF di canon non sia il massimo della precisione e il range in cui la macchina ti dice che sei a fuoco è troppo ampio (almeno per me)

meglio un bel telemetro a immagine spezzata
(ps mi pare di aver letto da qualche parte che gli acquisti di gruppo erano stati banditi, pero' se cosi non fosse, e se altre persone fossero interessate, io uno schermino di questi qui nel link me lo prenderei volentieri, specialmente se ci fa lo sconto!)

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sarà un pò complicata l'installazione fai da te? D'altro canto c'è considerare che è il sistema più affidabile e preciso per mettere a fuoco. Forse hai ragione, gli anelli con il chip non dovrebbero essere troppo precisi...su ebay sono spariti quelli leica/canon....strano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 12:10 pm    Oggetto: 28 mm Rispondi con citazione

gentile utente
ho visto che utilizzi il contax 28 mm 2,8 su canon digitale ...
come ti trovi, com'è la resa?
potrrsti farmi sapere
luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gentile utente,
la resa è molto buona

Paolo

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 01 Ago, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acc....

Peccato che non ci sia vrso di montare obiettivi FD su una EOS senza quel demenziale adattatore con la lente, altrimenti mi piacerebbe provare il mio Canon FD 135 f2,5 S.C. e paragonarlo a sto Yashica che sembra veramente ottimo.

Approposito, le male lingue dicono che questo 135 f2,8 Yashica altro non sia che il Carl Zeiss T* 135 f2,8 ma senza il trattamento antiriflesso T*.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono delle malelingue, appunto. Oltre al trattamento antiriflesso, il 135 Zeiss ha una resa superlativa già a tutta apertura, lo Yashica per spremerlo al massimo lo devi chiudere almeno di due diaframmi, infatti i miei scatti sono eseguiti a f 5,6.

Su pellicola lo Yashica va ancora meglio, l'ho provato con la FXD quartz, la nitidezza è ottima. Se si usa una pellicola con una buona saturazione, fuji o la quasi introvabile agfa ultra, si possono fare delle bellissime foto.
A tutta apertura è ottimo per i ritratti, data la morbidezza fino a f 4. Sul pieno formato, poi, a 135 mm non si comprimono troppo i piani e i soggetti ritratti acquistano quella tridimensionalità propria delle ottiche Contax.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ML 135 2.8 Yashica è una buona lente.
Nadir.it ne da un buon giudizio, che non posso che confermare.
L'ho usato per anni sulla Contax 139Q e sulla FX7.
Poco invece sulla Canon 10D, dopo che ho preso il 28-138 IS.
La maggiore difficoltà nell'usare lenti Manual Focus sulle digitali, è l'assenza di aiuto nella messa a fuoco.
In alcuni casi però la luminosità 2.8 può essere un valido aiuto per avere uno sfocato migliore di quello offerto dagli zoom.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da kallistos il Ven 04 Ago, 2006 6:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Ven 04 Ago, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kallistos ha scritto:
Adattando il 135 alla 10D non ho avuto difficoltà a mettere a fuoco anche all'infinito, segno che l'adattatore artigianale è di buona qualità ed è preciso nel tiraggio.

Posto uno scatto su un edificio a circa 70 metri dal punto di ripresa e il relativo crop al 100 %. Messa a fuoco sul comignolo, jpg ridimensionato e nessun intervento in postproduzione.



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi