Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 9:26 am Oggetto: Foto scure con Canon 18-55 Efs 3,5-5,6 |
|
|
Ho notato che tutte le foto scattate con il Foto scure con Canon 18-55 Efs 3,5-5,6 risultano quasi sempre scure, specialmente se c'e' anche un minimo, ma veramente minimo, controluce.
E' un problema di obiettivo o di impostazioni?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
Di tutti e due...
Il flash l'avevi abilitato, vero?
Il 18-55 soffre nei controluce (flare e caduta di contrasto) ma è consigliabile usare il flash di riempimento quando fotografi controluce, altrimenti la macchina espone per le luci ed il soggetto viene "buio".
Un'altra via è quella di usare l'esposizione "spot" (o la semi-spot) ed esporre per le ombre, bruciando selettivamente le alte luci.
In ultimo è sempre possibile scattare in RAW e cercare di recuperare in PW.
Io, CMQ, opto per la prima che t'ho detto (flash di riempimento)
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta
e se invece ho a che fare con panorami dove il flash di riempimento non ha effetto sugli oggetti?
in quel caso o espongo maggiormente o cambio obiettivo?
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
Il segreto è "esporre a destra" ovvero cercare di esporre spingendo l'istogramma della luminosità il più a destra possibile. Più sempicemente sovra-esponendo leggermente la scena, senza bruciare però le alte luci.
Quest'effetto si ottiene usando la lettura esposimetrica "Spot" o "Semi-spot" centrata sul soggetto che vorresti esposto correttamente e, poi, correggendo "di fino" in PW (scattare in RAW aiuta).
Nota che se fai calcolare l'esposizione alla macchina, la luminosità della lente c'entra poco. Magari otterrai tempi d'esposizione alti.
E' un altro discorso se tenti d'ottenere tempi "sicuri" a bassi ISO e con scarsa luce. Qui sì che l'obiettivo "buio" non c'arriva e non ti consente la corretta esposizione della scena (ovvero ottieni foto sottoesposte).
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | / CUT /
Quest'effetto si ottiene usando la lettura esposimetrica "Spot" o "Semi-spot" centrata sul soggetto che vorresti esposto correttamente e, poi, correggendo "di fino" in PW (scattare in RAW aiuta).
/ CUT /
B_F |
spett spett non ho ben capito
il tipo di luce spot o semi spot ok , ma dopo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
Dopo blocchi l'esposizione, ricomponi, scatti in RAW e correggi selettivamente l'eventuale sovra/sotto esposizione in Post Work (PW).
Questo flusso di laovro (di PW) si semplifica molto se usi il compianto Raw Shooter Premium.
E' più chiaro adesso?
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolino utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 557 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
aahhhhh ora si
grazie
cia'
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
In effetti è una cosa che ho notato anch'io... infatti tengo quasi sempre compensato 1/3 di stop in più...
Nei controluce ho avuto modo di notare che c'è una perdita mostruosa di contrasto... però vabbè fa quel che può... si recupera tutto in pw...  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|