photo4u.it


nikon d50 e fiori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ANGEK338
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 32
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 4:39 pm    Oggetto: nikon d50 e fiori Rispondi con citazione

ciao a tutti, mi piace fotografare fiori da vicino, molto vicino, il fatto e' che uso l'obiettivo trovato con la mia d50 18-55.

ho 1 problema, il fiore non viene tutto a fuoco.
allora ho pensato di agire sui diaframmi, modificando il numerino, ma il problema persiste......
come posso fare....
ps scusate se ho scritto inesattezze varie ma sono praticamente nuovo del mondo reflex e parametri vari.
grazie
angelo

_________________
nikon d50 - sony r1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto benvenuto!
abbiamo la stessa macchina Mandrillo

per cominciare potresti postare un esempio...

la profondità di campo è direttamente proporzionale alla distanza di messa a fuoco, quindi:
- ti avvicini il più possibile (penso che nel tuo obiettivo il minimo sia 24cm, oltre i quali non focalizza più) e,
- imposti lo zoom al massimo (50mm il quale influisce a sua volta sulla pdc diminuendola (inversamente proporzionale)),
puoi agire quanto vuoi sul diaframma, ma non avrai mai un'estesa profondità di campo! Trattieniti

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
...lo zoom al massimo (50mm...


ops...55!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova ad usarlo ad una focale corta.
Non so quale sia la minima distanza di messa a fuoco del tuo zoom, ma la foto che posto qui sotto è stata fatta con un Canon EF 20mm f2,8 la cui minima distanza di messa a fuoco è 20cm.
Come vedi è tutto a fuoco, non ero alla minima distanza quando feci questa foto, ma il fiore era grandino.
Fai delle prove e al max procurati un tubo di prolunga sottile tipo 12mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ANGEK338
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 32
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 02 Ago, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi,
ma conviene che io mi avvicini al fiore con lo zoom al massimo o al minimo per fotografarlo meglio..........

_________________
nikon d50 - sony r1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 03 Ago, 2006 6:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ANGEK338 ha scritto:
grazie ragazzi,
ma conviene che io mi avvicini al fiore con lo zoom al massimo o al minimo per fotografarlo meglio..........


A parità di minima distanza di messa a fuoco, se usi lo zoom alla massima focale ottieni un maggiore ingrandimento e una profondità di campo limitata, alla focale minima il contrario, meno ingrandimenti e più profondità di campo.
E' una questione i trovare il giusto compromesso tra ingrandimento e profondità di campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi