Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tortuga utente attivo
Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 532 Località: Genova
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2006 9:52 pm Oggetto: info tecnica 10/22 |
|
|
Ciao a tutti avrei bisogno di un'informazione tecnica sul 10/22 canon.
Siccome ero intenzionato a vendere il mio 17/40 x il 10/22 vorrei sapere da voi in termine di qualità la differenza tra le due lenti siccome non sono riuscito a trovare nessuna comparazione in italiano.
ringraziandovi degli eventuali consigli vi saluto e vi leggo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
L'unico test che conosco è in inglese, ma è molto accessibile:
http://www.photozone.de/8Reviews/
Ad occhio (non conosco le due ottiche direttamente) direi che il 17-40 sia nettamente superiore al 10-22.
Oltre naturalmente alla diversa copertura di formato, che certamente saprai.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 30 Lug, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non c'entrano una mazza l'uno con l'altro a parità di formato del sensore.
Se devi cambiare il 17-40 perché ti serve più grandangolo, nulla di meglio del 10-22 per avere stessa resa cromatica e resistenza ai flare.
Se lo vuoi cambiare per altri motivi tieni presente che il 10-22, pur essendo paragonabile come qualità ottica ad un serie L, non lo è per tutto il resto (costruzione, dotazione ecc.).
Se fai il cambio, vedi se riesci a tenerti il paraluce del 17-40 perché è lo stesso che monta il 10-22.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 7:13 am Oggetto: |
|
|
Vale la pena solo se ti serve proprio uno zoom supergrandangolare.
Come qualità ottiche (nitidezza, distorsione, vignettatura, resistenza al flare ecc.), il 10-22 non ha nulla da invidiare ad un serie Lussuria, come costruzione invece non è allo stesso livello, è sempre di buon luvello, superiore al 18-55 kit e tutta la serie economica Canon, ma non ai livelli di un serie L.
Tieni presente anche che il 17-40 altro non è che il 10-22 per FF, quindi se lo baratti per un 10-22 significa anche che l'APS-C ti soddisfa e ti soddisferà per parecchio tempo ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tortuga utente attivo
Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 532 Località: Genova
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 5:48 pm Oggetto: 10/20 |
|
|
grazie x le solerti risposte ma non capiscocome possa diventare un 10/22 su FF, credo che sul FF diventi un reale 17/40 anzichè un 27/ 64.
forse non ho capito io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
si diceva che il 10-22 SU aps-c è un equivalente del 17-40 su FF
2 lenti con caratteristiche tutto sommato simili (focali, luminosità, resistenza flare) dedicate ai 2 diversi formati di sensore _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Sì, il 10-22 è il 17-40 per le APS-C; ma in realtà corrisponde a un 16-35.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 1:50 am Oggetto: |
|
|
si ma il 16-35L ha altre caratteristiche  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|