photo4u.it


Fotocamera digitale: cosa preferire?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dipa76
nuovo utente


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 4:22 pm    Oggetto: Fotocamera digitale: cosa preferire? Rispondi con citazione

Salve a tutti. Questo è il mio primo intervento sul forum e spero di non aver sbagliato sezione per il mio post.

Sono in procinto di acquistare una fotocamera dgt, ma a causa della stratosferica offerta di marche e modelli, non ho le idee abbastanza chiare.

Mi servirebbe una buona fotocamera sia per foto da archiviare su hard disk sia per sviluppo su carta (formato 10x15 cm). Fermo restando l'uso amatoriale, non vorrei assolutamente rinunciare alla qualità dell'immagine nè alle più importanti funzioni manuali. Mi chiedevo se, per quanto riguarda lo sviluppo su carta 10x15, non fosse il caso di rinunciare a qualche megapixel e focalizzare piuttosto l'attenzione su altre peculiarità tecniche e soprattutto sulla qualità delle lenti. E a tal proposito, quali sono le lenti da preferire tra Nikkor, Fujinon, Olympus, Canon (escluse Zeiss e Leica, naturalmente)? E poi ancora: velocità dell'otturatore, lunghezza focale e apertura massima dell'obbiettivo, formati immagine, formati file supportati... un casino, insomma... un vero casino...

Aspetto i vostri numerosi e competenti consigli.

Saluti a tutti e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel forum. Beh se ti serve il 10x15 e regolazioni manuali puoi andare su Canon... serie PowerShoot Axx
Io per questo genere di fotine, ho preso una Coolpix 2200 un buon prezzo, quando nn uso la reflex va benissimo, però è tutta automatica... ma a me stava bene così.

Cià.
Andrea

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
msciascia
utente


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 371
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come compatta ci sarebbe la Nikon coolpix 4300 che oltre a vari automatismi ha la possibilità di scattare in modalità manuale.
Io mi ci sono trovato benissimo e alcune foto le ho stampate tranquillamente a 19X30.

Poi ci sarebbe la Fuji 5000 di cui tutti parlano benissimo e che ha uno zoom davvero fenomenale. Inoltre mi pare da poco sia stata aggiornata col modello 5500.

Anche delle Canon parlano benissimo, ma non le ho mai viste/provate quindi non saprei dirti...

Benvenuto e buoni acquisti LOL

_________________
Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markos
utente


Iscritto: 02 Ago 2004
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stampare 10 x 15 credo che sia possibile quasi con ogni marca di fotocamera, anche con le più sconosciute tipo (vivitar, trust, oregon scientific ecc.) però, anche se il prezzo di quest' ultime è molto basso te le sconsiglio vivamente, perchè avresti solo delle stampe accettabili ma non certo ottime. Le canon, al contrario, sono di ottima qualità, cosi' come le nikon e le altre più famose..ma io farei anche una visitina sul sito della kodak che attualmente offre delle compatte poco costose e molto buone, idem per la casio. Considera che per una stampa 10 x 15 anche due mega pixel sono buoni..
Io se fossi in te valuterei le seguenti macchine:
Canon Powershot A75
Kodak DX6440
Olympus C 750 UZ (Se ti interessano le ultrazoom)
Nikon Coolpix 4300 (Anche se non è nuovissima)
Minolta G400

Ad ogni modo, e sempre se già non lo conosci, puoi trovare tutte le informazioni su www.dpreview.com.

_________________
...o si pensa o si crede!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dipa76
nuovo utente


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Siete stati davvero gentili. Effettivamente, la mia ignoranza in materia, mi ha sempre portato a pensare che + megapixels = + qualità dell'immagine a prescindere dal formato di stampa su carta. E' bene avvalersi dei consigli di gente competente. Ad ogni modo, devo dire che avevo già fatto un pensierino sulla DX6440 (e 6490) e sulla A75, anche se devo dire che, spendendo di più, la mia scelta sarebbe tra Canon G5, FinePix S7000 e Olympus C5060. Il dubbio più grosso riguarda il fatto che vorrei evitare spese troppo elevate ma allo stesso tempo, non vorrei, dopo aver preso gusto, ricomprare una nuova dgt fra un mese. Vedremo...

Grazie ancora e alla prossima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gregory
utente


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 64
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio la Canon A75; 3MP, ottime lenti, zoom ottico 3x, tempi di otturazione da 30s a 1/2000 di s, impostazioni ISO da 50, 100, 200 e 400,
modalita' di scatto da automatico a completamente manuale : su sanmarinophoto la trovi a meno di 200 E Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
markos
utente


Iscritto: 02 Ago 2004
Messaggi: 102

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine anche io ti consiglio la a75, credo che fra quelle che ti ho consigliato sia quella qualitativamente migliore e dal prezzo moltoo interessante!
_________________
...o si pensa o si crede!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con i suggerimenti che ti sono stati dati.

Se sei agli inizi ti conviene buttarti su una macchina semplice e in grado di fornire con facilità immagini di qualità molto buona.

Quando sarai più esperto, magari tra un paio d'anni o anche prima, potrai tenerti la compatta per gli utilizzi meno impegnati e affiancarle una digitale di qualità, come ad esempio una reflex base nikon o canon (le eredi delle attuali 300D e D70).

Ti sconsiglio invece le cosiddette compatte evolute o "prosumer", come quelle che tu hai citato (tipo canon G5), perchè alla fine la qualità d'immagine resta quella di una compatta, metre il costo è molto più alto.

Tanto vale allora prendere una compatta base, spendendo poco, e quando sarai pronto, fare il vero salto di qualità e andare su una digireflex, la cui qualità è incomparabilmente più alta.

Buone foto ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dipa76
nuovo utente


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di cuore, davvero. I vostri consigli mi saranno di grande aiuto. Il mio unico dubbio, su A75/85, riguarda le batterie: avrei preferito le lithium. Adesso la mia scelta si restringe a tre modelli: A75, A85, Kodak DX7440. Anche quest'ultima, infatti, mi sembra una discreta macchinetta.

Sanmarinophoto mi sembra un ottimo sito, dato che, a quanto pare, le macchine non siano d'importazione come in tanti altri siti. Peccato che la A75 non costi meno di 200 €... Very Happy

Ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece ti consiglio le fuji, per la resa dei colori, e le fotocamere con le batterie stilo ricaricabili, sono enormemente più comode, versatili ed economiche rispetto alle lithium.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi