photo4u.it


foto subacquee
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pedroweb
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 4:30 pm    Oggetto: foto subacquee Rispondi con citazione

Ciao,
sono un nuovo iscritto, spero mi perdonerete se combinerò casini Smile
Sono un subacqueo discreto Ok! , ma un fotografo schifoso Non ci siamo
Ho comprato alla Decathlon una macchinetta per foto subacquee di qualità infima Incavolato e dopo vari tentativi ed immersioni rovinate ho deciso di mandarla in cantina e di tentare un'altra strada Crying or Very sad . Prima di lanciarmi nell'acquisto di una nuova macchina volevo tentare con una macchinetta digitale (HP PHOTOSMART M517) ma non trovo da nessuna parte lo scafandro per questa macchina.

Qualcuno ha voglia di darmi qualche dritta Wink ?

Secondo voi sto combinando un altro casino ? forse è meglio cacciare fuori la lira e comprarmi una macchina dignitosa, vero Very Happy ?

Qualsiasi aiuto o suggerimento e ben gradito Dice il saggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pedro,
benvenuto a bordo... (si può dire a un sub o si offende?? Ah ah ah )
non me ne intendo per niente di macchine e custodie sub, ma prova a dare un'occhiata qui, che hanno una sezione apposita! Ciao
http://www.sanmarinophoto.com

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pedroweb
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mugatu,
certo che si può dire, anzi è perfetto Pallonaro
grazie x il link, ma anche quì non hanno nulla Triste
secondo me l'HP non ha scafandri: ho provato a chiedere direttamente a HP ma non si degnano .... Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.. anche io a breve forse mi cimenterò nella foto subaquea.
Ho un amico che è istruttore subacqueo ed insieme abbiamo scelto macchina e scafandro... lui ha preso una 300D usata e fra un po prenderà uno scafandro trovato su internet a circa 500€ in policarbonato che permette di portare la macchina a 60m di profondità.
Fammi sapere a che profondità vuoi portarla e che genere di foto hai intenzione di fare. Considera che per profondità al di sopra dei 10m hai bisogno anche di fari e relativi scafandri per ottenere dei buoni risultati..

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
... per profondità al di sopra dei 10m hai bisogno anche di ... :


Surprised Surprised Surprised Surprised forse al di sotto....

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattone bros ha scritto:
kiruzzo ha scritto:
... per profondità al di sopra dei 10m hai bisogno anche di ... :


Surprised Surprised Surprised Surprised forse al di sotto....


Io dico che dopo i 10m ci sono gli 11... Mandrillo quindi al di sopra Grat Grat

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:

Io dico che dopo i 10m ci sono gli 11... Mandrillo quindi al di sopra Grat Grat


..mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
Gattone bros ha scritto:
kiruzzo ha scritto:
... per profondità al di sopra dei 10m hai bisogno anche di ... :


Surprised Surprised Surprised Surprised forse al di sotto....


Io dico che dopo i 10m ci sono gli 11... Mandrillo quindi al di sopra Grat Grat


Stiamo parlando di profondità quindi sopra i dieci metri ci sono i 9 Wink

Per quanto riguarda la macchina io ti consiglio una Canon Powershot (non ho capito se la HP ce l'hai già o no Grat Grat ).
E' la serie di compatte che ha la maggiore scelta di scafandri.
Occhio però perchè gli scafandri costano quasi come la macchina fotografica. Triste
Gli scafandri poi sono di due tipi (sempre riferiti alle Canon):

Gli All Weather (AW) che proteggono la fotocamera fino al max a - 3 metri (più economici)
Gli Under Water (UW) che sono garantiti fino a -30 metri. (più costosi)

Io ho una PS S10 con scafandro UW che per le mie immersioni in apnea (max -15m) è perfetta.
Ed anche il flash non è male. Al limite si, ma tutto sommato non male.

Prova a fare qualche ricerca per i negozi on line, perchè spesso vendono il pacchetto completo (fotocamera+scafandro) a prezzi convenienti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pedroweb
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, non volevo scatenare una discussione sulle profondità Avanzi qualcosa? cmq le profondità sono espresse in valore assoluto, quindi -11 è superiore a -10 Dice il saggio
la macchinetta HP c'è l'ho già: per questo cercavo lo scafandro senza dover comprare un altra macchina, però ho paura di buttare altri soldi, visto che gli scafandri costano un sacco di soldi Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pedroweb
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo qualcosa: parlo di immersioni con ARA (le bombole, per intenderci) quindi fino a 40-50 mt Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora mi sa che tiserve un'attrezzzatura un po' più "pro" della tua hp...

Qualcosa che ti permetta di portare con te in superficie quel bel mondo che vedi la sotto! Si si
... e farlo vedere anche a noi... Very Happy

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pedroweb ha scritto:
dimenticavo qualcosa: parlo di immersioni con ARA (le bombole, per intenderci) quindi fino a 40-50 mt Pallonaro


Non so perchè, ma davo comunque per scontato che si trattava di ARA.

La faccenda comunque non è così semplice e parlo per esperienza diretta. Ho una Ixus 500 con il suo bravo scafandro originale Canon (certificato sino a -40, ma effettivamente l'ho spinta un po' più giu, grossomodo sino ai -45 senza rilevare infiltrazioni, ma onestamente è una cosa che non rifarei, quella volta era una necessità, dovevo recuperare un buddy in difficoltà un po' più giu e solo dopo ho visto che avevamo sforato i limiti previsti). La macchina va benone, ma a parte che non è la fotocamera più adatta per la fotosub (mancanza di impostazioni manuali) il problema vero è un altro.

Il flash incorporato, per quanto efficientemente gestito dal diffusore della custodia, a) è sicuramente insufficiente b) è posizionato "male" per la fotosub (e infatti tende a fare un po' di casino con la sospensione).

Il che sigifica che serve luce, e tanta, sai bene quanto scendendo un po' sotto i -18 degli open water la luce diventi una necessità critica anche in condizioni ottimali.

Per il momento me la sto cavando aiutandomi con una torcia (luce combinata, tungsteno/flash) uso una Faemi da 50W che di luce ne fa tanta, se la uso per fare foto spesso piazzo una garza sul vetro esterno (a termine immersione ovviamente la butti) a mo' di diffusore, oppure una robusta ditata di vaselina spalmata sul vetro (che però dopo una quindicina di minuti in acqua se ne va, non ci sono santi, la uso anche per i baffi per evitare infiltrazioni nella maschera, ma dopo un po'... vabbe', ci siamo capiti).

Ma in tutta onesta comunque ci giri intorno, sotto i 15-20 metri (in condizioni ottimali) la luce ci vuole. E tanta.

Consiglio quindi di darsi un occhio in giro (purtroppo non posso aiutarti per la HP, non so neanche se prducano una custodia ad hoc, eventualmente puoi rivolgerti alla Nimar o cose del genere, ma i soldi in ballo sono parecchi, le fotocamere iù usate in genere sono le Olympus 50xx e le Canon Axx) per vedere di trovare anhe qualche flash subacqueo a servocellula. Ma occhio al portafogli, perchè purtroppo è roba che costa.

Questo qui sotto è uno spirografetto beccato a -30 circa a Ventotene lo scorso settembre. La foto fa davvero schifo, ma considera quello che dicevo sopra... una mano che regge la torcia, l'altra la macchina fotografica, il buddy che alza un polverone... nell'insieme non mi lamento Smile


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wolfman
utente


Iscritto: 05 Nov 2005
Messaggi: 114
Località: Varese

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se nn dico stupidate le Coolpix hanno questa possibilità con scafandro dedicato...
Luca

_________________
Tribute to Alex Majoli

..Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.. (Woody Allen)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso confermare che anche alcuni modelli di CoolPix hanno lo scafandro di serie (guarda la firma di Roiter Wink e magari chiedi anche a lui come si trova).

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roiter? Mah spetta che lo chiamiamo un attimo... Blah Blah Blah

Very Happy

Innanzitutto, benvenuto nel forum! Smile

Per la tua domanda, ho controllato su digideep (sito che io la considero la bibbia della custodia subacquea) e non risulta che esistano scafandri per la tua HP (link)

Quello che ti hanno detto gli altri è corretto, le marche più 'fotosubacquee' sono Canon, Olympus e Nikon, almeno se ci si limita all'ambito amatoriale e quindi alle compatte. Ci sarebbe anche la Sea&sea, che vende con il proprio marchio le macchine della Ricoh in scafi di propria costruzione. Sebbene Ricoh sia un marchio poco diffuso, il nome Sea&Sea nel campo della subacquea è garanzia di qualità, ed infatti il sistema (che ho potuto vedere personalmente) è di ottimo livello.

Scendendo in profondità hai innanzitutto il problema dell'illuminazione, quello dell'angolo di campo ed infine anche quello della pressione. Mi spiego meglio: con il flash interno generalmente puoi fare buone foto (a patto che non ci sia troppa sospensione) a soggetti fino a circa 1-1.5m di distanza (e un po' di lavoro a PC). Il problema è che, stando così vicini, l'angolo di campo inquadrato non è granchè, e quindi se vuoi fare foto 'di ambiente' ti accorgi che l'ottica da 35/38mm che normalmente trovi sulle compatte digitali è troppo poco grandangolare, mentre invece va bene per soggetti di piccola e media taglia (pesci, coralli, ecc).

Non sto a scriverti un trattato sulle possibili soluzioni (ottiche aggiuntive, flash esterno più potente, illuminazione con faretti tipo videosub) anche perchè sono tutte decisamente costose e ognuna ha i suoi pro e contro.
Ti consiglio solamente di cercarti una macchina, anche usata, da massimo 4/5 MP (per una questione di rumore digitale) che abbia l'ottica che parte da 28mm.

Il problema della pressione, invece, ti limita la profondità di esercizio della custiodia.
Attenzione, non è che se una custodia è data per X metri, se vai ad X+5 metri si allagherà... niente affatto... solo che le molle di contrasto montate sotto ai tasti sono calcolate per resistere ad una certa pressione, e se vai ad una profondità maggiore si schiaccieranno i tasti (tutti... Triste ). Quindi difficilmente la macchina continuerà a funzionare, nei casi più fortunati riprenderà a funzionare quando la riporterai ad una pressione normale, ma nei casi meno fortunati dovrai attendere di tornare in superficie e togliere le batterie (alcune macchine vanno in errore se vedono tutti i tasti premuti contemporaneamente).

Se hai altre domande, siamo qua! Wink


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma con 500 euro di scafandro ne aggiungi 100 o 200 e non ti fai usata una bella Nikonos subaqqua!? subbaqquo! rieduchescianl ciannel! so che 200 non sono pochi però!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kaykan, ci sono una serie di motivi davvero validissimi... con una digitale scafandrata le cose sono molto più semplici, tanto che anche un non professionista riesce a portare a casa risultati di un certo livello.

Innanzitutto, l'inquadratura tramite display, la possibilità di rivedere immediatamente lo scatto e di effetturare anche molte decine di scatti nella stessa immersione. Poi, il bilanciamento automatico del colore, la messa a fuoco ravvicinata, gli ingombri ridotti... insomma non voglio dire che ci siano solo punti a favore, ma di sicuro se non ci si vuole spingere nell'ambito professionale, una compatta digitale è una semplificazione enorme, ed i risultati si vedono (per esempio, anche nel mio album).

Ciò non toglie che se uno vuole fare 'sul serio' deve per forza rivolgersi ad altro... i limiti maggiori riguardano l'illuminazione della scena, oltre che nell'angolo di campo inquadrabile... ma per risolverli si va su altri costi, chi ha intenzione di affrontarli in genere sa già quello che vuole.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già certo è vero! in effetti non sono male le tue subaquee, il 3D mi aveva ricordato che appunto ho una Nikonos nel cassetto da una quindicina d'anni e quasi quasi la faccio controllare bene. Non ci pensavo al digitale pure sott'acqua!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai visto cosa c'è nel mercatino?
Secondo me QUESTA potrebbe esere una buona soluzione (anche abbastanza economica).

Se poi vendi la tua HP ammortizzi ancora un po' la spesa.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pedroweb
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie roiter & Rob612 per le dritte.
Dopo neanche 2 settimane dalla mia mail HP mi ha ufficialmente confermato che lo scafandro non esiste, quindi la macchinetta digitale la lascero a mia moglie per fotografare i bambini ai compleanni LOL
La macchina che ho comprato alla decathlon è propiro la sea&sea citata da roiter, testata personalmente fino a -43 senza problemi di scafandro o di tasti premuti contemporaneamente. Il problema è che le foto fanno davvero shifo Crying or Very sad
A parte il fatto che è una macchina a pellicola (quindi spendo capitali per stampare e ho un numero limitato di scatti) è a scatto fisso, senza nessuna regolazione. Le varie prove che ho fatto mi hanno dato risultati contrastanti: ogni tanto vengono foto scurissime, ogni tanto sovraesposte, anche nello stesso punto di immersione Muro
Il flash interno scatta sempre, ma sicuramente faccio casino con la torcia: tento di aggiungere illuminazione ma aggiungo solo sospensione, oltre al casino di gestire contemporaneamente torcia, macchina, erogatori, computer che suonano a morto perchè stò andando fuori curva... Argh!
Come suggerisce rob612 proverò con una garza (tra l'altro abbiamo la stessa torcia Very Happy ) o magari piazzo una torcetta supplementare da 20W sulla macchina, ma i limiti tecnici della macchina riamangono tali e quali e stò cominciando a stufarmi di lavorare su photoshop come una bestia per tirare fuori 1 foto neanche decente !!!!!
I vantaggi di una digitale sono evidenti, ma al posto di risparmiare mi sà che devo spendere Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi