Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 7:33 am Oggetto: Novellino nel mondo MedioFormato chiede info |
|
|
Ciao a tutti
ho trovato sulla baia una Kiev88 con il classico Volna 80/2.8. ORa sono in attesa che mi arrivi...ed ho ordinato tre rulli 120 di Kodak TRI-X 400.
E qui finisce il mio "corredo"...
Ora mi chiedo
1. Mi serve un esposimetro? Credo di si...ne vorrei uno semplice ed economico...avete consigli? Oppure bastano le istruzioni della pellicola + buonsenso + regola di F16 e inv(ISO)?
2. C'è un tutorial per caricare il rullo? (metto le mani avanti...magari poi è facile...ma non avendoci mai provato...)
3. Che obiettivi potrei "sognare"? I tipi di foto per cui voglio usare la macchina sono paesaggi e ritratti. Credo che l'80 possa essere più che sufficiente per l'inizio, e poi un grandangolare...ma che tipo di obiettivi posso "monate"? che specifiche devono avere?
Grazie a tutti coloro i quali mi vorranno condurre per mano a quasta nuova scoperta...
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 8:34 am Oggetto: |
|
|
Io son felice possessore di una pentaco six, sistema meccanico similare alla kiev88. Settacciando i punti:
1)A me serve, ed ho così preso un pentaprisma esposimetrico, che dire utile sarebbe restrittivo. Potresti fare lo stesso (io l'ho pagato 50 euro), altrimenti contemplare la scelta di un esposimetro estreno.
2)Laconicamente descrivendo, io apro lo sportellino e faccio avanzare a vuoto la levetta fino a metà così da autobloccarla, prendo il lembo del rullo, lo inserisco nel rocchetto ricevente (nessuna allegoria sessuale), appena il pallino arriva al punto segnato chiudo e faccio tre scatti a vuoto.
Per la pentacon c'è questo tutorial: http://www.pentaconsix.com/Loading.htm
3) Se l'attacco è pentaconsix, come suppongo, esiste il superbo Zeiss Flektogon, un qualcosa di apoteotico e tagliente come un bisturi. Lo uso per paesaggi e ritratti amorfi al mio felino domestico (mette a fuoco da mezzo metro). L'80mm volna, poi, mi dicono che è un altro gioiello russo, perfetto per ritratti caratterizzati e non (se la distanza di fuoco è come il biometar però, dimentica i ritrattoni a pieno viso).
Io sogno solo l'Arsat 120mm, ma, appunto, sogno.
_________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
ciao
esiste anche un prisma esposimetrico originale della kiev 88, di solito è in kit con la macchina e mi sembra strano che tu non lo riceva... cmq lo trovi facilmente su ebay, anche in versione spot.
per l'avvolgimento della pellicola nel dorso staccabile non so, ma se cerchi su google alla voce kiev 88 dovrebbero spuntare molti siti di appassionati che se le modificano e riparano in casa, per la kiev 60 ce ne sono un botto.
quando cerchi le ottiche, ricordati che la kiev 88 ha un attacco dell'ottica diverso da pentacon six, kiev 60 e nuova kiev 88 CM, che condividono tutte e tre lo stesso attacco, detto anche P6. il volna 80 va benissimo, se puoi cercati il flektogon 50 e il sonnar 180 e sei a postissimo!
se ci sono le zeiss jena con attacco kiev88 cerca quelle nella versione multicoated, sono tutte nere e hanno una MC rossa sul davanti
in bocca al lupo per la tua nuova macchina, le kiev sono piuttosto fragiline!
@syn: se vuoi fare la spesa per un tele, perchè non cerchi il sonnar 180 invece del russo 120? non è troppo lungo, è un 120equivalente sul formato 35mm e rispetto all'arsat dicono sia una bomba!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Adaster ha scritto: | in bocca al lupo per la tua nuova macchina, le kiev sono piuttosto fragiline! |
SGRATT!
Speriamo in bene...
L'esposimetro TTL non c'è...non era nel kit...ma ho trovato un Gossen LunaSix 3 ad un prezzaccio dagli USA...vedremo quando arriva...
Mi chiedevo, invece, se c'è un buon fisheye...
P.S. come capire che tipo di attacco ha la macchina?
GRazie
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Se può servire ad individuare il modello...
la macchina è questa:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
15.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Come capire che attacco ha? non so se rieci a trovare foto sul web delle ottiche per kiev 88 e 60 e vedere quale va bene per te, machcina alla mano....
ma se è una 88 non modificata ha il suo attacco originale, e quindi dovrebbero esserti precluse le ottiche zeiss jena.
Il fisheye esiste, ed è un arsat 30/3.5 (a volte lo trovi chiamato zodiak) anche li bisogna cercare la versione moderna multicoated.
Vista la focale estrema distorce perecchio, se non sbaglio l'utente aurelios ne ha uno ed ha qualche foto nella sua galleria che ti mostrano la distorsione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Dal numero di serie della macchina, dici che si riesce a capire?
Grazie ancora per la pazienza...
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
credo di no, o meglio io non ne ho la più pallida idea.
So solo che per avere un parco ottico più vasto quelli che le mettono a posto (ci sono tanti venditori su internet e tante macchine "diverse": perntasix, b.i.g. six, hartblei, arax e così via..) fanno la modifica non ufficiale di cambiare l'innesto, ma dalla fabbrica escono solo le kiev 88 con innesto 88. unica eccezione è la kiev 88 CM che ha appunto attacco p6, ma non so se è una modifica ufficiale da parte del'arsenal oppure se è ancora una invenzione di terze parti. e in ogni caso la tua macchina avrebbe la targhetta, con su scritto 88cm....
a torino c'è un negozio, il contatto, che tiene i listini dell'usato su internet; li ho visto che tengono lenti sia per p6 che per 88, magari facci un giro e con la scusa di provare una lente vedi che attacco ha la tua macchina....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Interessante...ci farò sicuramente un salto...
Sulla macchina si parlava "tarocco" delle Hasselblad...ma anche nell'attacco?
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Ti do un parere da prendere con le molle, essendo io interessato: ma perchè invece di inanellare non dico sbagli, ma pericolosità, non vieni a trovarci a Rivoli che ne parliamo, di tutta 'sta attrezzatura, coi pezzi alla mano,scrivimi.
ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 7:39 am Oggetto: |
|
|
No, mi sa che parlasse con me...visto che sono di Torino
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|