photo4u.it


Consiglio per compatta analogica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 6:14 pm    Oggetto: Consiglio per compatta analogica Rispondi con citazione

Salve ragazzi, ho deciso di acquistare una compatta analogica da portare tutti i giorni in tasca ma che abbia una buona ottica(anche fissa), regolazioni manuali ed una costruzione solida.Vorrei spendere sulle 100 euro.Grazie a tutti. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 600

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus Mju II


_________________
Le mie foto su Flickr

Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropicalizzata? Surprised

Ma è totalmente automatica?

Ho visto che esistono due versioni, una con ottica fissa, l'altra con zoom.Che differenze ci sono?Quale mi consiglieresti?Come è il mirino(per me è molto importante che non sia un buco)?


Ultima modifica effettuata da M.A.A. STUDIO il Mer 25 Ott, 2006 6:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MINOX 35GT
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto patbon23. Io ce l'ho ed è proprio divertente Smile noltre il color-minotar 35mm 2.8 è davvero buono.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' totalmente manuale?Il mirino come?Mi consigliate di considerare anche l'acquisto del telemetro a parte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavora solo a priorità di diaframma. Per il telemetro dipende... io la uso con pellicole molto sensibili, diaframma chiuso e iperfocale.
_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 600

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, scusa... è completamente automatica. non avevo letto la tua richiesta di una macchina manuale...
_________________
Le mie foto su Flickr

Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

errore
_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualunque compatta và ottimamente, purchè sia Minox Very Happy
_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella contax t2, a priorità di diaframma con l'ottimo sonnar zeiss 38 2.8.
Veramente eccezionale credimi.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Minox 35 sono piccolissime macchine a priorità di diaframmi con ottica fissa Minotar 35 f2,8 e messa a fuoco "ad occhio".
E' grande come un pacchetto di sigarette, la qualità dell'obiettivo e da vera Made in Germany, nulla da invidiare ai migliori 35mm delle reflex.
La mesa a fuoco è estrememamente semplice, si fa ad occhio in base alla profondità di campo, sembra difficile ma ti assicuro che è estremamente facile e rapido.

Delle varie versioni evita solo la prima, la 35EL che ha qualche problema con le indicazini nel mirino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo letto il limite dei 100 euro chiedo venia...beh allora o una minox o una olympus xa (che in più ha anche il telemetro per la messa a fuoco) anch'essa è priorità di diaframmi, bada che sia la xa e non la xa II.
Il campo si restringe a queste 2.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, la T2 l'avevo valutata ma diciamo che sforiamo...leggermente il tetto del budget(meno di 200-250 euro non l'ho trovata).
L'Oly XA mi piace molto anche per via del telemetro interno(sulla Minox dovrei montarlo a parte) ma la Minox 35Gt è un vero gioiellino Smile

Tomash, mi risulta difficile credere che si possa controllare la profondità di campo dentro un mirino tanto piccolo ma mi fido di te Wink

Sia lo Zuiko che il Minotar mi sembrano ottimi.Appena ho un pò di tempo dovrò farmi un giro nei vari mercatini...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M.A.A. STUDIO ha scritto:
Tomash, mi risulta difficile credere che si possa controllare la profondità di campo dentro un mirino tanto piccolo ma mi fido di te Wink


Ma infatti in un mirino galileiano vedi sempre tutto a fuoco.
Su una non reflex la PDC devi sempre immaginartela.
Anche io quando anni orsono presi la Minox ero terrorizzato da quella messa a fuoco antidiluviana, poi, appena cominciato ad usarla, non ho mai sbagliato a focheggiare.
In realtà, valutare la distanza del soggetto ad occhio soprattutto stando entro la PDC di un 35mm è estremamente facile, provare per credere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero: la Minox 35 gt è un gioiellino Smile unica avvertenza:utilizza ancora pile al mercurio, per cui o trovi in qualche modo quelle (su internet si trovano ancora) o prendi un adattatore (lo vende proprio la minox) che ti permette di usare pile a bottone non al mercurio. mi pare costi sui 30 euro

andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mingus per la precisazione.Pile al mercurio difficilmente se ne troveranno dalle mie parti.Mi sa che devo mettere in conto anche l'adattatore... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono le freecells zinc air che trovi presso i negozi ben forniti che funzionano da perfette sostitute delle pile al mercurio costano 7 euro l'una e una volta aperte tolta la pllicola durano solo alcuni mesi, se hai l'accortezza di toglierle e riporle, quando non usi la macchina, con un nastro protettivo (anche la pellicola protettiva originale fissato con del nastro adesivo) durano a lungo basta proteggerle dall'aria.
Forniscono la stessa tensione delle pile al mercurio.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi