Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 8:07 am Oggetto: polarizzatore per tokina 12-24 |
|
|
in vacanza in un'isola secondo voi userei il polizzaotre su quest'obiettivo? vale la pena non avendo altre ottiche da 77mm di diametro? fungerebbe anche da protezione con gli schizzi di mare, la polvere... o e' una spesa inutile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Non è una protezione anche perché fa perdere parecchia luminosità (1 o 2 stop). Serve per aumentare i contrasti ed eliminare i riflessi (non da sperfici metalliche). E' utile per scatti con il sole a picco per rendere il cielo più saturo, ma può essere anche utilizzato per poter aprire di più il diaframma o per alzare i tempi.
I grandangolari estremi spesso hanno colori già carichi e saturi, ma non conoscendo il Sigma non mi so esprimere in merito.
Personalmente, con il canon 10-22, ho preferito optare per un filtro UV di protezione (controlla che sia slim) e per un filtro IR per gli scatti scenografici (costa più di un 50 f1.8!!!).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
ecco appunto i colori saturi nei paesaggi marini mi piacciono molto ma per questo il polarizzatore non e' indispensabile. di riflessi fastidiosi quanti me ne possono capitare? l'unica cosa e' il cielo, li mi potrebbe aiutare. ma rispetto ad un uv quanto puo costare di piu un buon polarizzatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
Occhio che con un campo inquadrato così grande, il polarizzatore può farti questo "scherzo":
(in particolare la foto in questione è di un 20mm su dia).
(Detto questo, io l'ho preso per il Tokina)
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
non lo sapevo
quale hai preso? quanto scuce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:40 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho preso usato da Balza (storico utente del forum), ma onestamente non mi ricordo più quanto ho scucito. Certo economico non è.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
il mio è costato circa 160€ ma ha filettatura 85mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
ma era lineare o circolare il polarizzatore dello "scherzo"? _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Non me lo ricordo. Comunque lo "scherzo" è un fenomeno fisico noto. Il campo inquadrato è troppo ampio e il polarizzatore non polarizza la luce tutta allo stesso modo, dipende (volgarmente) "da dove arriva".
http://it.wikipedia.org/wiki/Polarizzatore
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Non conta se lineare o circolare.
Di solito i polarizzatori usati per saturare, sui grandangoli sono inutili (o ci si accontenta di foto con quella riuscita. Visto che lavoriamo in digitale, tanto vale saturare in PW... _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
allora mi sa che mi prendo un uv slim per protezione ma possibile che viene una 70-75ina di euro ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
tuttavia credo che il polarizzatore sia utile su altre ottiche un pò più lunge, e poi il suo scopo non è solo quello di saturare i colori, quindi anche su un grandangolo (scherzo di cui sopra a parte... ) mantiene la sua utilità di riduzione della luce solare globale e dei riflessi fastidiosie non voluti! _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
sì sì, questo sì, sarebbe riduttivo!  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
infatti avevo deciso per l'UV ma spendere 70 euro per proteggere una lente mi pare eccessivo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
Per proteggere la lente (in situazioni normali) bastano paraluce, tappo e un briciolo di attenzione, per me.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|