photo4u.it


filtri contrasto ingrandidtore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 6:19 pm    Oggetto: filtri contrasto ingrandidtore Rispondi con citazione

Ragazzi, non ho ben capito dove si mettono i filtri davanti l'ingranditore, ho un durst lab. 1000 e non ho li manuale.. sono di formato standar? Non so dove si applicano qualcuno puo' darmi un suggerimento? Rolling Eyes
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I filtri si mettono prima del negativo, con un cassetto standard o appoggiati sul vetro pressapellicola, se li metti sotto è come mettere un filtro progressivamente sempre più sporco alla fotocamera.
Vedi te, Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho acquistato l'ingranditore usato IFF QUODAGON non mi sono stati dati i filtri di diversa grad.
Ordinandoli presso un negozio on line mi sino solo dopo un pò di tempo che erano piccoli, nel cassettino portafiltri posto sopra al portanegativi vanno messi i 12 x 12 cm e non i 9 x 9.
Così ho trovato la soluzione di "attaccarli " con del nastro sotto al portanegativi. Soluzione poco pratica però.
Poi su un numero di fotografare ho visto che un noto bianconerista aveva applicato un paio di piccole staffe dove poggiare il filtro sotto all'obbiettivo. Non credo che la polvere in questo caso influenzi la qualità della stampa.
Saluti Ops Ops Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema non è certo la polvere: il fatto che siano di gelatina e che devono essere usati nel cassetto portafiltri che si trova prima dell'obbiettivo, usarli sotto l'obbiettivo significa degradare la qualità dell'immagine. Quelli specifici per essere applicati sotto lìobbiettivo sono di qualità ottica ben più alta.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 31 Lug, 2006 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io li metto sopra il portanegativi.
Nel mio Meopta Opemus 5, tra il portanegativi e la parte superiore della testa resta un piccola fessura.
C'è pure il assettino portafiltri, ma è situato proprio sotto la lampada e si riscandano, e poi è scomodo da aprire e chiudere.
Molto più comodo e veloce sopra il portanegativi.
Mai sotto l'obiettivo, rischieresti di degradare la qualità l'immagine che arriva sulla carta.
I filtri per contrasto variabile sono in gelatina e non certo in vetro ottico.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi