Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 12:56 pm Oggetto: come funzia sto azz di obbiettivo?? |
|
|
non riesco a trovare nessuno che mi spieghi una cosa... sono molto incuriosito... sapete spiegarmi tutti i numeri che ci sono negli obbiettivi in generale??? ve ne sarei molto grato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
non ciò capito niente... a me interessa solo saper cosa vuol dire ad esempio 17x50mm o come si fa sapere se va bene x fare macro o no e quant'è l'angolo di inquadratuta... non sono esperto e non conosco termini tecnici
grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
magna allora riporta una sigla completa e te la spieghiamo passo passo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
allora... ne avrei 2
1) 6.0-72.0mm 1:2.7 - 3.5 usm
digitale
2) 18-55mm 1:3.5-5.6 II reflex digitale
grasias  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 6:17 pm Oggetto: |
|
|
il primo hai sbagliato qualcosa di sicuro
il secondo è uno zoom con lunghezza focale da 18 (grandangolo) a 55
ha una luminosità a 18mm di f3,5 e a 55 di f5,6 (più e piccolo il numero di f e più è luminoso questo non è molto luminoso come obiettivo) il "II" è relativo solo al modello e non serve a molto nel tuo caso
nonn sono macro _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
i numeri con i mm indicano la lunghezza focale cioè la distanza tra il centro dell'obbiettivo (il punto in cui i raggi s'invertono) e il sensore, questo parametro ci permette di risalire all'angolo di presa e ci da quindi l'estensione della ripresa stessa. I numeri più bassi corrispondono ai grandangoli da 10 a 35 e permettono d'inquadrare una maggiore quantità di spazio, tra i 40 e i 60 abbiamo gli obbiettivi normali che in genere hanno un angolo di visione simile a quello umano, i tele sono quelli caratterizzati da numeri più grandi e permettono di inquadrare oggetti posti a parecchia distanza. il secondo numero invece ci da l'indice della luminosità di un obbiettivo (rapporto tra il diametro e la lunghezza focale), più il numero è basso più luminoso è l'obbiettivo. nell'esempio uno 2.7-3.5 indica che la luminosità non è costante su tuttle le lunghezze focali ma più ci spostiamo verso la posizione tele più l'bbiettivo diviene buio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
p.s sul digitale la lunghezza focale deve essere moltiplicata per un fattore
per le canon aps 1,6
per le nikon 1,5
per la id markII 1,3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
p.p.s la sigla usm indica che la messa a fuoco avviene in virtu di un motore ad ultrasuoni presente all'interno dello schema dell'ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
an ecco.... il primo è l'obbiettivo della mia canon powershot s2 is
e i,l secondo è quello del kit che ti danno con la canon 350d... tutto sto discorso è perch ero intenzionato a prendere la 350 è che volevo informarmi con che obbiettivo me la davano capito? voi che dite? sarebbe una scelta buona o devo cambiare strada? sia x la maccchina che x l'obbiettivo si intende... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 1:15 pm Oggetto: ... |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | il primo hai sbagliato qualcosa di sicuro
il secondo è uno zoom con lunghezza focale da 18 (grandangolo) a 55
ha una luminosità a 18mm di f3,5 e a 55 di f5,6 (più e piccolo il numero di f e più è luminoso questo non è molto luminoso come obiettivo) il "II" è relativo solo al modello e non serve a molto nel tuo caso
nonn sono macro |
non è un errore, l'ottica delle compatte ha spesso quelle focali in virtù dei sensori microscopici che adottano.. il FOV in quel caso a valori clamorosi tipo 5-6x.. _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magna utente
Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 211
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
e per la scelta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 3:33 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
neom ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | il primo hai sbagliato qualcosa di sicuro
il secondo è uno zoom con lunghezza focale da 18 (grandangolo) a 55
ha una luminosità a 18mm di f3,5 e a 55 di f5,6 (più e piccolo il numero di f e più è luminoso questo non è molto luminoso come obiettivo) il "II" è relativo solo al modello e non serve a molto nel tuo caso
nonn sono macro |
non è un errore, l'ottica delle compatte ha spesso quelle focali in virtù dei sensori microscopici che adottano.. il FOV in quel caso a valori clamorosi tipo 5-6x.. |
lo so ma non si capiva che era un'ottica di una compatta
anche perchè solitamente su quelli si considera direttamente la focale equilvalente (purtroppo) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
OH OH MI è SEMBLATO DI VEDELE UN CANONISTA
 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|