Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:56 am Oggetto: KENKO duplicatore 2x PRO300DG. |
|
|
Ciao ragazzi/e
qualcuno di voi conosce/possiede/ha avuto modo di provare
il duplicatore in oggetto?
Io ho una D70 e qualche ottica, vorrei usarlo con il 70-210 AF 4/5.6 che posseggo.
Secondo voi sarebbe una buona accoppiata?
Mi potreste raccontare come funzionano e soprattutto che tipo di problemi vi possono avere dato?
grazie fin d'ora per i consigli e suggerimenti!
-Manuel- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Occhio che perdi due stop con il duplicatore. Ti ritrovi con un 140-420 f/8-11. L'autofocus te lo scordi del tutto, l'obiettivo diventa quasi inutilizzabile (deve esserci *tanta* luce) e il 70-210 di certo non dà il meglio di sé duplicato. Insomma, sconsiglio caldamente.
Per quanto riguarda il Kenko, è l'unica opportunita che hai per dplicare i Nikon AF mantenendo l'autofocus. Visto che quei *%&&@# della nikon, non producono un duplicatore che mantenga l'AF con i *loro* obiettivi. Ultimamente la Nikon mi sta un po' stufando, ma tant'è.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
funkysqualo non più registrato
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Occhio che perdi due stop con il duplicatore. Ti ritrovi con un 140-420 f/8-11. L'autofocus te lo scordi del tutto, l'obiettivo diventa quasi inutilizzabile (deve esserci *tanta* luce) e il 70-210 di certo non dà il meglio di sé duplicato. Insomma, sconsiglio caldamente.
Per quanto riguarda il Kenko, è l'unica opportunita che hai per dplicare i Nikon AF mantenendo l'autofocus. Visto che quei *%&&@# della nikon, non producono un duplicatore che mantenga l'AF con i *loro* obiettivi. Ultimamente la Nikon mi sta un po' stufando, ma tant'è.
Andrea |
Grazie per le dritte Mingus!
Il discorso degli stop lo sapevo, avevo già considerato di fare foto con molta luce oppure di utilizzare il cavalletto.
Quello che mi lascia perplesso è appunto se duplicare questo obbiettivo oppure decidere se magari non sia meglio buttarmi sul Tokina AT-X840 AF D oppure sul Sigma APO 80-400mm F4.5-5.6 EX OS... il nikon non me lo posso assolutamente permettere...
Ultimamente ho comprato 2 lenti della Tokina e mi sto trovando mooolto bene! Sia per robustezza che per resa.
Sulla delusione Nikon... non ti nascondo che provo anch'io questa sensazione... la D70 me la tengo stretta però... mi sembra che stia sempre di più tagliando le gambe al settore amatoriale semipro a favore del settore più professionistico e soprattutto economicamente più agiato...
-Manuel- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
Come sia il Tokina 80-400 non lo so, ma di sicuro è meglio del 70-210 duplicato. a partire dal discorso luminosità. Certo sono due spese differenti (duplicatore vs. tokina). Per quel che mi riguarda, io il 70-210 nemmeno ci proverei a duplicarlo.
PS: prova a fare un giro tra i vecchi post qui su p4u. Se non sbaglio qualcuno che ha il Sigma 80-400 c'è (il tokina non so)
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|