photo4u.it


aiuto stampa .. sono un novizio..!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 6:57 pm    Oggetto: aiuto stampa .. sono un novizio..!! Rispondi con citazione

...domani..passerò la mattinata(forse la giornata LOL ) a stampare in camera oscura.. siccome è la mia seconda volta e nn sono molto esperto..,la prima volta sono stato aiutato da un carissimo amico con 40 di anni di esperienza,..e domani sarò solo con me stesso nel rosso della camera...

potreste darmi qualche consiglio, suggerimento, una ripassata delle procedure ... Smile

ps: utilizzerò delle vecchie carte trovate in casa.. spero siano ancora buone...eheh

pps: ieri ho sviluppato il mio primo rullino.. che emozione.. panico nel buio, quando dovevo tagliare gli angolini della pellicola..eheh Imbarazzato

intanto mi faccio un giro nella sezione ....aspetto fiducioso..ciao Ok!

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio messa così è una domanda per cui servirebbe un trattato per rispondere Smile
Comunque un paio di consigli te li voglio dare.
1° accertati che la carta e i chimici siano freschi e non scaduti, potresti avere risultati deludenti.
2° stai molto attento ad infiltyrazioni di luce, chiudi la stanza e resta al buio per un paio di minuti per abituare gli occhi a vedere spifferi. Controlla che ad ingranditore acceso non ci siano riflessi indesiderartio che potrebbero finire sulla carta, ad esempio sulla colonna cromata cromata dell'ingranditore, sulle piaastrelle ecc.
3° scegli la gradazione di durezza della carta e il tempo di esposizione con un paio di provini. Le prime volte dovrai andare per tentativi poi ci fai un po l'occhio e sprechi meno carta.
4° usa possibilmente diaframmi intorno a f/8-11.
5° tieni il più possibile separate le zona asciutta, carta e ingranditore, da quella bagnata, bacinelle con chimici.
6° Sviluppa a fondo la stampa, le luci vengono fuori alla fine dello sviluppo e non ti fidare di quello che vedi, alla lampada rossa è difficle giudicare una stampa. Meglio un minuto in più che in meno.
7° Fissa bene.
8° Lava accuratamente

Lo so, sono consigli generici ,ma tutti fondamentali per non avere brutte sorprese.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie enzo!! Ok!
_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo 2 cose banali, ma che fanno sprecare carta:

1° ricordati di chiudere il diaframma in posizione di lavoro dopo aver focheggiato e posizionato il foglio.

2° ricordati di togliere il filtro rosso prima di esporre.


Fino a quando queste due operazioni non diventano automatiche ti capiterà più di una volta di dimenticartene...Very Happy


Buon divertimento:D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh nn dirmelo.. la prima volta, le ultime foto le avevo fatte da solo.. e avevo proprio lasciato il diaframma a 2.8... eheh ho bruciato 3 fogli prima di rendermene conto..

come si dice.. sbagliando si impara...

sto dando un' occhiata a questo sito.. molto interessante

http://xoomer.alice.it/morebacc/

grazie ancora..

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanti minuti devo lasciare la stampa nel fissaggio..?

poi la parte lucida del negativo va verso l'alto nell'ingranditore..vero?

scusate ma nn mi ricordo più bene...

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

- Ricordati di chiudere bene il pacco della carta prima di accendere la luce
- Occhio alle vibrazioni mentre stai esponendo
- Ogni tanto prendi una boccata d'aria fresca, la CO non è così salutare Smile

ciau Wink

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda un po' più tecnica...

un viso nero voi come lo stampereste?.. si tratta di un bambino piccolo ripreso in primissimo piano, la pellicola nn mi aiuta, si tratta di una fuji neopan 1600iso.. volevo creare un effetto lucido molto definito-contrastato...

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maru ha scritto:
per quanti minuti devo lasciare la stampa nel fissaggio..?

poi la parte lucida del negativo va verso l'alto nell'ingranditore..vero?

scusate ma nn mi ricordo più bene...



1) Per il tempo di sviluppo segui la tabella del prodotto, mai di meno (tranne casi particolari in cui si vuole creare qualcosa di particolare, ma in ogni caso con cognizione di causa), se rimane leggermente di più non succede nulla, oltre inizierà a velarsi....

2) La parte lucida verso la lampada....



Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maru ha scritto:
una domanda un po' più tecnica...

un viso nero voi come lo stampereste?.. si tratta di un bambino piccolo ripreso in primissimo piano, la pellicola nn mi aiuta, si tratta di una fuji neopan 1600iso.. volevo creare un effetto lucido molto definito-contrastato...



Difficile da dire così, la cosa migliore è provinare con diverse gradazioni di contrasto, molto definito con una 1600 è quasi incompatibile, bisogna vedere quanto è venuta grossa la grana....

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto che chiedevi quanto tempo devi lasciare le stampe nella bacinella del fix.
Ebbene l'altro giorno ho visto stampare foto in b/n e lasciate nella bacinella del fix senza toglierle.
Mi spiego: mano a mano che stampo per es. n.4 foto 20 x 30 le lascio direttamente nell'ultima bacinella senza lavarle. Lo farò solo in ultimo, così laverò nella lavatrice tutte e 4 le stampe. A detta dell'amico le stampe possono rimanere nel fix anche 6 ore. Stampa così da molti anni e non ha mai avuto problemi.
Salute e buone foto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco lasciarle nella vasca di inizio lavaggio (in ogni caso mai 6 ore), nel fix solo il tempo che serve....Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maru
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 551
Località: Rovereto & Venezia

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli.. sto per iniziare.. devo dirvi che le carte che userò sono vecchiotte le ho trovate in casa e sono a gradazione fissa... saranno anche uscite di produzione.. LOL

magari ottengo qualche effetto strano..eheh

_________________
"an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauroP ha scritto:
Ho letto che chiedevi quanto tempo devi lasciare le stampe nella bacinella del fix.
Ebbene l'altro giorno ho visto stampare foto in b/n e lasciate nella bacinella del fix senza toglierle.
Mi spiego: mano a mano che stampo per es. n.4 foto 20 x 30 le lascio direttamente nell'ultima bacinella senza lavarle. Lo farò solo in ultimo, così laverò nella lavatrice tutte e 4 le stampe. A detta dell'amico le stampe possono rimanere nel fix anche 6 ore. Stampa così da molti anni e non ha mai avuto problemi.
Salute e buone foto Ok!
Chi l'ha detto non ha mai provato e non sa che dice!
Prova a lasciarle nel fix anche "solo" per mezzora!!!
Mai passare i 5 con le poly e i 10 con le barit.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Chi l'ha detto non ha mai provato e non sa che dice!
Prova a lasciarle nel fix anche "solo" per mezzora!!!
Mai passare i 5 con le poly e i 10 con le barit.


Anche a me risulta che si rovinano le stampe, in particolare che si ingialliscano.

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 09 Ago, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingialliscono e si macchiano se non le lavi per bene. La permanenza nel fix le indebolisce (ingrigisce il nero), le impregna di iposolfito e le rende (barit) pressochè inlavabili ergo ingialliscono più facilmente.
I fissatori rapidi sono nati per abbreviare la permanenza della carta nel fix, non per esigenze di produzione ma per facilitarne il lavaggio e la conservabilità.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io ho dubitato molto quando ho visto quell'amico che ha stampato foto di un matrimonio lasciarle tutto quel tempo nella bacinella.
Lui dice che foto di venti anni fa sono ancora in bella mostra senza aver perso niente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi