photo4u.it


Vorrei un consiglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 11:49 pm    Oggetto: Vorrei un consiglio Rispondi con citazione

ragazzi/e... mi sono chiesta perchè nn avevo aperto prima il topic..

vi pongo il mio dilemma... sabato si avvicina... il grande evento.. il matrimonio di una mia amica..!!

infatti ho deciso che per farle un regalo vorrei farle un servizio fotografico (ovviamente lei nn sa che studio fotografia) ma c''è un perchè...
è da tanto che nn scattavo ad un matrimonio... e un pò mi imbarazza...
ho imparato ad usare il file raw, ma... cosa devo fare?
nn ho un obiettivo decente.. ho la eos 350d con il 18-55mm.. nn credo che qualcosa salvi, perchè il mio problema è sempre quello... nn riuscire a fare delle foto nitide.
stavo pensando di usare 400 iso, f5.6 e 1/60 o 1/125, scatto a sequenza... ma nn ne sono sicura.. anzi..
se avete dei consigli da suggerirmi.. vi ringrazio di cuore!!!

così potrò fare un esperienza!! provare a fare qualcosa di diverso.. dare una sfida a me stessa!!

ah... una volta finito il servizio, dovrei chiederle il permesso se le posso pubblicarle qui? Grat Grat

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 6:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io innanzitutto mi procurerei un flash, che sicuramente ti puo' essere di grande aiuto, meglio ancora se con un softbox sopra.

Poi, qui dentro c'e' gente molto più esperta di me riguardo le cerimonie, quindi lascio a loro la parola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, grassie Imbarazzato


p.s. ancora nn posso comprare niente, neanche di obiettivi Triste
di nolleggiare invece.. nn credo che esista

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 600

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto un servizio di un fotografo professionista ad un recente matrimonio, il tizio munito di una coppia di 20d mi raccontava che per la prima parte del matrimonio (in chiesa) spesso utilizza il 50 1.8 canon su un corpo, mentre sull'altro corpo tiene uno zoom ef 24-85 un po' scuro ma che fa bene il suo lavoro. Poi durante il pranzo utilizza a volte anche il 18-55. per la sera invece tende a scattare con un 50 1.4 e un buon flash (mi pare il 550). certo che con la 20d può permettersi di alzare gli iso a 1600 senza avere tanto rumore. di solito gli interventi successivi sono con un po' di neatimage o con photoshop (mi ha raccontato di aver sviluppato alcune azioni che gli permettono di avere dei buoni risultati nella pulizia del rumore).
_________________
Le mie foto su Flickr

Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un flash è indispensabile, più potente è e meglio è....
e magari anche un ottica luminosa...
non trovi nessuno che ti possa prestare l'indispensabile?

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
New
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 600

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
un flash è indispensabile, più potente è e meglio è....


oddio, su questo si potrebbe anche non essere daccordo... specie sulla seconda parte della frase. diciamo che + è di qualità, meglio è. (ma non è indispensabile per gli scatti + belli secondo me).

_________________
Le mie foto su Flickr

Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max 9
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 287
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 28 Lug, 2006 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girl, se tu non sei la fotografa ufficiale, puoi cercare di catturare tutti i momenti che il fot. "pro" si potrebbe perdere.

quindi concentrati sui particolari (borse, fiori, i colori del rinfresco, i BAMBINI che non mancano mai, ecc, ecc)

poi fai un collage ad arte su un book (se non ricordo male ti piace questo genere di lavori) e le fai una sorpresa.

molto carina anche l'idea di uno slideshow su DVD con le tue foto e la musica in sottofondo.

In chiesa sei un po' "sotto" come attrezzatura (anche se qualcosa a 1600 iso potresti riuscire a portare a casa) vista l'ottica un po' buia, anche se tutto dipende dall'illuminazione della chiesa stessa.

e... SI' devi chiedergli il permesso x pubblicare. Smile


in bocca al lupo

Max Smile

_________________
NYC Lover
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e di dati vanno bene quello che ho scritto?

quindi se metto 1600 iso posso andare tranquilla? sperem bene Imbarazzato

poi sono rimasta un pò "sconvolta" per il fatto che il fotografo mi aveva detto che nn c'era bisogno che io scattassi con file RAW, e che se fotografo con JPG in altissima qualità me la cavo, e quindi ci si lavora bene...
ma io nn ci credo nonostante ho visto delle differenze.. perchè con raw ti salvi.. mentre con jpg no, tra questi due è molto differente


oggi cho il matrimonio.. spero di cavarmela!! anche se mi sono dimenticata com'è la velocità della memorizazzione sul cf!!! Rolling Eyes


p.s. nn ho nessuno che possa prestarmi un flash esterno Triste

ma metto modalità sequenza (cioè + scatti) oppure una sola?

vi ringrazio anticipamente Imbarazzato

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che Rob e gli altri abbiano ragione quando ti dicono di prendere cmq un flash..... è molto utile.

Considera che 1600 è un coltello... dipende da che parte lo prendi.... mi spiego:
se decidi di lasciarle su supporto digitale devi lavoraci su... indendo che per le vare il rumore potresti perdere dettagli ecc ecc.... e cmq lo devi saper fare,
Se invece le devi stampare e fare un book, considera che il rumore percepibbile dai nostri occhi, diminuisce notevolmente, forse qualche altro utente lo può confermare....

Dimenticavo, se scatti in raw a 1600 euro se ianche un pochino vincolata nel ritocco.... intendo dire che non puoi fare trsformazioni di esposizione radicali, perche verrebbero fuori tutte le magagne del rumore digitale, sopratutto nelle parti nere e quelle bianche....
Non so se dico bene, ma io ho lavorato molte foto in raw scattayìte di notte durante i mondiali, molte a 1600 iso....
In alcune per ricavare un tempo di scatto accettabile ho sottoesposto di 1 o 1/2 stop anche 2 per poi recuperare le parti in ombra in CS2... risultato: ok le parti in ombra le recuperavo, ma assieme a loro recuperavo anche un fastidioso rumore!!!

Per altri utenti se non ho detto bene, o sbagliato qualche nozione fatemi un appunto

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sei la prima fotografa o no? mi sembrava di aver capito che lo facevi tu il servizio....

New ha scritto:
marck4 ha scritto:
un flash è indispensabile, più potente è e meglio è....


oddio, su questo si potrebbe anche non essere daccordo... specie sulla seconda parte della frase. diciamo che + è di qualità, meglio è. (ma non è indispensabile per gli scatti + belli secondo me).


la potenza è nulla senza controllo...

io uso i metz, in chiesa di schiarita sulle pareti o sui soffittiti permettono di lavorare a 400/800 iso senza influenzare troppo la luce ambiente, con luce morbida e non troppo carica...
si può scattare anche senza luce ma con la luce viene meglio.....

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 29 Lug, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma cosa insegnano al corso di Fotografia??? Di solito insegnano che la fotografia è arte a prescindere dalla macchina o dall'obiettivo(se è buono tanto meglio), la 350d e il 18-55 non sono male come pensi devi solo cercare di sfruttarli al meglio. Per quanto riguarda tempi e diaframmi, devi metterti nelle mani dell'esposimetro e modificarli con logica. scattando con il 18mm (29) puoi usare anche tempi sull'rdine 1/10 1/15 di secondo ma tutto dipende dall'illuminazione della chiesa. Fuori non avrai problemi perche la hai tutta la luce che ti serve, al Ristorante magari gioca con il sincro flash sulla seconda tendina specie nelle scene movimentate (ballo), mentre in chiesa se non riuscissi a scendere sotto i 1600 iso non mi preoccuperi dato che i BN rendono di piu' con la grana.
Cogli come ti è stato suggerito quei momenti che pochi fotografi sanno catturare.
http://www.murrayphotography.com/ (il tanto amato odiato) per qualche spunto anche se credo il matrimonio sia già iniziato

P.S. se le foto non sono nitide manda la macchina in assistenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi