Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 8:31 pm Oggetto: Come sono buone le more..... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Sempre a caccia eh? bella immagine, ottimi colori, ma io quel signorino ora lo temo mi ha attaccato e ho dovuto fare dietro front.
ciao da Luciano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Non male Luigi, solo il soggetto un poco troppo al centro.
Ma vedo parecchio rumore sullo sfondo, ISO alti?
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
wow bella bella!!
ho provato un'infinità di volte a fotografare sto bombo ma non c'è verso, con la compattina proprio non esce! _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
bella cattura, luigi .
quoto albert per la composizione un po' troppo centrale, bello lo sfuocato ed il cromatismo.
vedo però più nitida la mora della testa.
dato che hai il 300 ti chiedo un consiglio: come lo vedi in macro? ci sto pensando su, potrei usarlo anche per fare qualche ritratto a dei pennuti in un capanno
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 6:59 am Oggetto: |
|
|
jay ha scritto: | bella cattura, luigi .
quoto albert per la composizione un po' troppo centrale, bello lo sfuocato ed il cromatismo.
vedo però più nitida la mora della testa.
dato che hai il 300 ti chiedo un consiglio: come lo vedi in macro? ci sto pensando su, potrei usarlo anche per fare qualche ritratto a dei pennuti in un capanno
saluti
jay |
Ciao Jay!!!
Io il 300 lo uso spesso per le foto "close-up", delle libellule e delle farfalle sopratutto nelle ore più calde quando questi soggetti sono molto diffidenti e non si lascano avvicinare. Per le macro vere e proprie non credo sia la lente adatta vista la distanza di messa a fuoco minima di 1,50 che non permette RR molto alti. Per foto di pennuti da un capanno è ottimo, ma dipende sempre dalla distanza dei pennuti!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 7:00 am Oggetto: |
|
|
jay ha scritto: | bella cattura, luigi .
quoto albert per la composizione un po' troppo centrale, bello lo sfuocato ed il cromatismo.
vedo però più nitida la mora della testa.
dato che hai il 300 ti chiedo un consiglio: come lo vedi in macro? ci sto pensando su, potrei usarlo anche per fare qualche ritratto a dei pennuti in un capanno
saluti
jay |
Ciao Jay!!!
Io il 300 lo uso spesso per le foto "close-up", delle libellule e delle farfalle sopratutto nelle ore più calde quando questi soggetti sono molto diffidenti e non si lascano avvicinare. Per le macro vere e proprie non credo sia la lente adatta vista la distanza di messa a fuoco minima di 1,50 che non permette RR molto alti. Per foto di pennuti da un capanno è ottimo, ma dipende sempre dalla distanza dei pennuti!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|