Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:30 pm Oggetto: sensore sporco ? |
|
|
Posseggo una km 5d, e mi sono accorto che sulle foto si creano (sempre negli stessi punti) due piccole macchie. Visto che mi succede con entrambi gli obiettivi che posseggo, ho pensato che potrebbe essere il sensore sporco.
Considerando che la macchina ha 8 mesi di vita e che fino a martedì sera non dava problemi e la sera dopo (senza essere stata usata il giorno) li ha cominciati a dare, che ne pensate ?
Se fosse il sensore sporco, posso pulirlo da solo o mi consigliate di portare la macchina da qualcuno più esperto di me ?
Grazie a tutti per l'attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
io per la polvere sul sensore ho comprato un kit di spazzole apposite per pulirlo,in pratica bisogna caricare elettrostaticamente con dell'aria compressa questa spazzola e poi fare dei passaggi leggeri sul sensore....in questo modo i pelucchi di polvere si attaccano alle setole ed il problema è risolto
se guardi su ebay le trovi facilmente e si spende poco con risultati ottimi!! _________________ Canon 400D -- Canon 50 f1,4 -- Canon 17-55 f2,8 IS -- Canon 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Gio 27 Lug, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe il caso che ci dassi i link di chi vende questi kit!!!
grazie  _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francohusby utente

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 407 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 6:40 pm Oggetto: ... |
|
|
vi ringrazio per la risposta ...
ulteriore domanda: ma la funzione di pulisci sensore che ha la 5d ? non potrei semplicemente usare quella ?
grazie ancora ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxxi utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 169 Località: Albinea RE
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Quella funzione serve solo per alzare lo specchio, poi lo devi pulire tu purtroppo non si pulisce automaticamente  _________________ Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Ven 28 Lug, 2006 8:13 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
Io prima di tutto proverei a soffiare un pò di aria sul sensore con una peretta: attivi la funzione "pulisci sensore" e fai qualche soffiata stando attento a non toccare il sensore con il beccuccio della peretta.
Se non dovesse bastare procedi con i più efficaci metodi che ti sono già stati suggeriti  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maspero utente
Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 80
|
Inviato: Sab 29 Lug, 2006 7:57 am Oggetto: grazie |
|
|
grazie a tutti ragazzi, penso che farò così ... prima peretta e poi pulizia approfondita ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 10:23 am Oggetto: Re: ... |
|
|
chemako_87 ha scritto: | Io prima di tutto proverei a soffiare un pò di aria sul sensore con una peretta: attivi la funzione "pulisci sensore" e fai qualche soffiata stando attento a non toccare il sensore con il beccuccio della peretta.
Se non dovesse bastare procedi con i più efficaci metodi che ti sono già stati suggeriti  |
Quoto. Fatto un paio di volte e spariti i problemi; magari usate una pompetta a parte rispetto a quella che tenente nella borsa e, comunque, fate 4 o 5 soffiate a vuoto per togliere eventuale polvere da dentro prima di soffiare sul sensore.
Ciao.
Pier Luigi _________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
Se io cercassi qualcosa per la pulizia approfondita (ho già usato perette, post-it ecc.) tra oggi e domani perchè mercoledi vorrei partire con il sensore pulito, cosa mi consigliereste di comprare?
Considerate che la maggior parte dei negozi di fotografia non hanno niente per il sensore, quindi va bene anche qualcosa di arrangiato ma efficacie e sicuro...
Io posso comprare sia su Arezzo che su Firenze se eventualmente vi siete già serviti in qualche negozio della mia zona fatemi sapere  _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
FG, hai provato il metodo suggerito da Nadir (www.nadir.it), ossia utilizzare un pennellino caricato elettrostaticamente conm una bomboletta d'aria compressa (NON SUL SENSORE!)? Dovresti riuscire a trovare tutto in negozi...
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
Riassunto, pennello acrilico senza colla ok? _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
Si, è quello...+ bomboletta d'aria compressa (per caricare elettrostaticamente) _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
benvenuto nel mondo del fai da te....
ci siamo passati tutti prima o poi con lo sporco sul sensore.
un consiglio: cerca gli argomenti già trattati sul forum e buon lavoro.
ciaociao  _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Io ho sinceramente ho paura a "spazzolare" il sensore... Per ora mi sono solo limitato all'aria.
Ora non vi voglio spaventare, ma ho letto tempo fa un articolo che riprendeva la differenza tra l'uso di un pennello normale e quello di uno a microfibra...
La superficie esterna del sensore veniva rigata in entrambi i casi!!! Sostanzialmente quello di microfibra è solo "meno peggio"...
Comunque esistono anche piccoli aspiratori ad effetto Venturi, solo che costano un botto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto l'aspiratore e costa 80 euro, penso che possono tenerselo...
Ho letto su altri forum come puliscono i sensori in alcuni centri di assistenza e c'è da mettersi le mani nei capelli.
Io punto a fare due passate leggerissime senza voler togliere per forza tutto, se si pulisce bene altrimenti pace. Non ho il sensore sporchissimo, il clisterino fa il suo dovere se usato settimanalmente, ma adesso che ho il macro e lavoro con diaframmi più chiusi comincio a notare anche i granellini più piccoli  _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannico non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Per la carica basta qualche soffiata? _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|