Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcus06 nuovo utente
Iscritto: 25 Lug 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:21 pm Oggetto: Domande su D50 |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti. Sono in procinto di acquistare una fotocamera digitale e, leggendo qua e la, ho notato la D50 che permette di ottenere risultati di discreto livello ad un prezzo accessibile per una reflex. Premetto che in passato avevo l'hobby della fotografia e usavo una Nikon F800 con un paio di ottiche di scadente rilievo. Ma ci sono due o tre questioni che mi piacerebbe approfondire prima di mettere mano al portafogli:
1) Ho letto su DP photo che il monitor LCD tende un po' a mostrare sovraesposizione....è vero secondo voi che la usate?
2) Da quel poco che mi ha fatto vedere un negozio di fotografia dalle mie parti il mirino ottico è un po' scuro ma mi ha detto che quando la si accende le cose migliorano (non me l'ha mostrata accesa)...è vero?
3) Un mio conoscente mi ha fatto vedere delle foto fatte con una D100 e, sinceramente, mi sembrano slavate, con poco contrasto....va meglio, da questo punto di vista, una vecchia coolpix 990 che ho avuto modo di utilizzare!...avete qualche esperienza in merito?
Scusate se sono stato un po' prolisso...ma vorrei capire.
Grazie a tutti in anticipo. _________________ Un saluto festoso a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mic.mess nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:30 pm Oggetto: Re: Domande su D50 |
|
|
marcus06 ha scritto: |
1) Ho letto su DP photo che il monitor LCD tende un po' a mostrare sovraesposizione....è vero secondo voi che la usate?
|
Dipende dalle condizioni di luce in cui ti trovi a guardarlo.
E comunque si puo' regolare, ma non sara' mai affidabile quanto un monitor tarato. C'e' una funzione comoda che ti mette in rilievo le "alte luci", ossia le luci bruciate. Ti puoi regolare con quelle per capire se hai bruciato una foto.
Citazione: |
2) Da quel poco che mi ha fatto vedere un negozio di fotografia dalle mie parti il mirino ottico è un po' scuro ma mi ha detto che quando la si accende le cose migliorano (non me l'ha mostrata accesa)...è vero?
|
Il mirino non è luminosissimo. Ma se la macchina era senza batteria (e non semplicemente spenta) le cose cambiano di parecchio: in quel caso doveva essere proprio buio pesto.
Citazione: |
3) Un mio conoscente mi ha fatto vedere delle foto fatte con una D100 e, sinceramente, mi sembrano slavate, con poco contrasto....va meglio, da questo punto di vista, una vecchia coolpix 990 che ho avuto modo di utilizzare!...avete qualche esperienza in merito?
|
La D50 ha settaggi leggermente più "aggressivi" della D100, ma magari non quanto una compatta.
Comunque gli scatti possono (o forse devono) essere migliorati in postproduzione, oppure si possono settare i parametri (tipo nitidezza, saturazione) direttamente sulla camera, in modo da avere un file quasi pronto per la stampa se si scatta in jpeg. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Se prendi una reflex, scatti in RAW.
Se scatti in RAW devi postprodurre: e' qui che si fissano i colori. La macchina scatta conservativa per preservare le alte luci etc. Tutto dipende anche da quale ambiente colore hai selezionato: personalmente preferisco lavorare in Adobe RGB per semplificarmi il lavoro in postproduzione. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 7:38 am Oggetto: Re: Domande su D50 |
|
|
marcus06 ha scritto: |
1) Ho letto su DP photo che il monitor LCD tende un po' a mostrare sovraesposizione....è vero secondo voi che la usate? |
Vero, però puoi regolarne la luminosità.
marcus06 ha scritto: |
2) Da quel poco che mi ha fatto vedere un negozio di fotografia dalle mie parti il mirino ottico è un po' scuro ma mi ha detto che quando la si accende le cose migliorano (non me l'ha mostrata accesa)...è vero? |
mah...per me si vede uguale, aacesa o spenta che sia.(poi batteria o meno non ho mai provato)
certo è che non eccelle per lucentezza
marcus06 ha scritto: |
3) Un mio conoscente mi ha fatto vedere delle foto fatte con una D100 e, sinceramente, mi sembrano slavate, con poco contrasto....va meglio, da questo punto di vista, una vecchia coolpix 990 che ho avuto modo di utilizzare!...avete qualche esperienza in merito? |
sinceramente non ho mai notato "slavatezza"...
Puoi settare contrasto, nitidezza, saturazione, ma è meglio lavorare in post lasciando tutto neutro; inoltre puoi caricare in macchina delle curve personalizzate.
P.S. Se vuoi farti un idea nella mia gallery le ultime 10 foto le ho scattate con la d50 con il nikkor 18-70 _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
cacchio...stasera provo!
non pensavo potesse essere più scuro di così quel mirino!!!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
Detta cosi' pare piu' scura della mezzanotte.
Non e' cosi': e' semplicemente un mirino piu' economico di altri modelli, ma alla pari con quello della 350D. Mirini migliori Canon e Nikon li offrono dal segmento superiore. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
ok ok ho esagerato...
del resto è tutto vero quello che hai risposto Zzz
non volevo aumentare i tuoi dubbi Marcus!
Accattatela senza troppe pippe preventive...non avrai rimorsi!!
...o my God...ormai il Nikonismo è insito in me...  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iaco utente
Iscritto: 16 Ott 2005 Messaggi: 145 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
se togli la batteria diventa veramente scurissimo. Comunque anche acceso è proprio scuro e pure piccolo, come dice zzz non più della 350d, però comunque lo è...
La d50 ti da file con colori più vivaci delle altre reflex digitali, soprattutto se usi il modo colore predefinito, se li vuoi pu "tenui" e anche reali basta comunque che cambi il modo colore.
cia' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcus06 nuovo utente
Iscritto: 25 Lug 2006 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'interessamento, un forum molto attento e schietto. Ci penso solo un po' su e poi vi faccio sapere  _________________ Un saluto festoso a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|