 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 5:08 pm Oggetto: Deferimenti....e Bar dello Sport |
|
|
....nessuno sa niente?
Ultima modifica effettuata da AndMark il Sab 15 Lug, 2006 7:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Da corriere.it
"TRENTA DEFERIMENTI - Sono 30 in totale i deferimenti, oltre alle quattro società (Mila, Juve, Lazio e Fiorentina n.d.r.), per violazioni degli articoli 1 e/o 6 del codice di giustizia sportiva. In particolare l'articolo 6 (illecito sportivo) porta alla retrocessione, mentre l'articolo 1 (lealtà e correttezza) porta a una penalizzazione in classifica."
Che c@.z0 è quel "e/o"????
O retrocessione o penalizzazione, no e/o! _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goosee utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 159 Località: cinisello balsamo
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
JUVE, LAZIO, FIORENTINA E MILAN DEFERITI
Juventus, Milan, Fiorentina e Lazio sono stati deferiti alla Caf dal procuratore federale Stefano Palazzi per violazione dell'articolo 1 e/o 6 del codice di giustizia sportiva.
CALCIOPOLI, 30 PROVVEDIMENTI TOTALI
Trenta deferimenti in totale per l'inchiesta di calciopoli. Il commissario straordinario della Figc Guido Rossi ha reso noto, con un comunicato, che il procuratore federale Stefano Palazzi "ha notificato a 30 soggetti incolpati tra cui le società Fiorentina, Juventus, Lazio e Milan i provvedimenti di deferimento alla commissione d'appello federale per violazioni dell'art. 1 e/o 6 del codice di giustizia sportiva. Gli incolpati potranno ritirare gli atti relativi ai deferimenti a partire dal 23 giugno presso la segreteria della commissione d'appello federale della Figc". _________________ Nikon D90 Tamron18-200 XR DiII F 3.5/6.3 Sigma 70-300 Apo Dg macro F 4/5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
e\o mi sa di presa x il .... _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
dubliner ha scritto: | e\o mi sa di presa x il .... |
speriamo di no  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
è come dire il sig xy è accusato di omicidio e\o di furto...  _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Sui deferimenti il Milan minaccia:
«Siamo pronti a fondare la serie A2»
In attesa delle sanzioni sportive che saranno comunicate oggi a mercato chiuso, i dirigenti rossoneri con gli altri club coinvolti in Calciopoli meditano l’addio alla Lega.
preso da http://www.finanzaemercati.it/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
AndMark ha scritto: | Sui deferimenti il Milan minaccia:
«Siamo pronti a fondare la serie A2»
In attesa delle sanzioni sportive che saranno comunicate oggi a mercato chiuso, i dirigenti rossoneri con gli altri club coinvolti in Calciopoli meditano l’addio alla Lega.
preso da http://www.finanzaemercati.it/
 |
buffoni _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Deferimento per illecito sportivo (articoli 1 e 6 della giustizia sportiva) per Juve, Fiorentina e Lazio. Deferimento per violazione dell'articolo 1 per l'ex presidente della federcalcio Carraro e per il dirigente del Milan Galliani. Deferito anche il dirigente rossonero Meani per reiterati episodi di tentativo di corruzione. In conclusione, mano durissima del procuratore federale: fra le quattro inquisite con maggiori responsabilità, solo il Milan avrebbe qualche possibilità in più. Ma quel "reiterato" contenuto nelle motivazioni mette nei guai anche la società rossonera. Sono queste le prime indiscrezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Le norme violate: articolo 1 e 6
Articolo 1, Doveri generali: "Coloro che sono tenuti all’osservanza delle norme federali devono comportarsi secondo i principi di lealtà, correttezza e probità in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva".
Le sanzioni per i club, Responsabilità oggettiva o diretta: Ammonizione; ammenda; ammenda con diffida; penalizzazione di uno o più punti in classifica; retrocessione all’ultimo posto del campionato di competenza; esclusione dal campionato di competenza e assegnazione ad un campionato inferiore; non assegnazione o revoca dello scudetto; non ammissione o esclusione a determinate manifestazioni.
Le sanzioni per i tesserati: Si va dall’ammonizione alla richiesta di radiazione.
Articolo 6, Illecito sportivo: "Il compimento, con qualsiasi mezzo, di atti diretti ad alterare lo svolgimento o il risultato di una gara ovvero ad assicurare a chiunque un vantaggio in classifica, costituisce illecito sportivo"
Le sanzioni per i club. Responsabilità oggettiva o presunta: a) penalizzazione di uno o più punti in classifica (se inefficace nella stagione sportiva in corso, da scontare in tutto o in parte nella stagione successiva); b) retrocessione all’ultimo posto in classifica del campionato di competenza; c) esclusione dal campionato di competenza e assegnazione da parte del consiglio federale a uno dei campionati di categoria inferiore; d) non assegnazione o revoca dello scudetto.
Responsabilità diretta: a) retrocessione all’ultimo posto del campionato di competenza; b) esclusione dal campionato di competenza ed assegnazione da parte del consiglio federale a uno dei campionati di categoria inferiore. In caso di "pratica inefficacia della pena" è prevista la "maggiore sanzione" (esclusione dal campionato e non assegnazione o revoca dello scudetto).
Le sanzioni per i tesserati: si va dalla squalifica per un periodo minimo di tre anni sino a cinque anni con proposta di radiazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Che vergogna, la fine del calcio, come se oggi non fosse gia una buffonata, speriamo solo che se fanno una caxxata simile i soliti leccaculo non gli vadano appresso, voglio proprio vedere dove vanno a parare in 4....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
certo che però pensandoci bene oltre a loro 4 si sposterebbe anche televisioni e sponsor.............. .............. ............
................ora mi spiego perchè trasmettono le partite del cervia forse le promosse della serie c potranno aspirare a questa nuova lega di A2
poracci quasi quasi mi fanno anche pena  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma i tifosi dell'inter possono costituirsi parte civile nel processo?  _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
L'e/o e' perche' non tutti i 30 soggetti sono incolpati di entrmbi gli illeciti, ma alcuni solo uno
A2? si iscrivono al campionato di basket?  _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Non so se gli conviene, nel basket menano per menare, gli fanno neri del tutto invece che a strisce bianconere o rossonere che siano...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
Il deferimento per la Juve, Moggi e Giraudo
Citazione: | Nel dispositivo di deferimento si ipotizza la violazione degli articoli 1 e 6 del Codice di giustizia sportiva per l'ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi e l'ex amministratore delegato Antonio Giraudo. Per quanto riguarda la Juventus, il club e' accusato di avere avuto responsabilita' diretta nella violazione degli articoli 2,6 e 9 del Codice di giustizia sportiva.
Si era creata una rete di rapporti per condizionare, fra l'altro, il settore arbitrale. E' il quadro descritto nel documento del procuratore federale Palazzi. ''Dall'indagine espletata - si legge - e' emersa l'esistenza di una fitta rete di rapporti stabili e protratti nel tempo, intercorsi tra una molteplicita' di soggetti di notevolissimo rilievo nell'ordinamento federale, fra i cui scopi e' rimasto accertato, fra l'altro, il fine di controllare e condizionare il settore arbitrale''.
Della rete rapporti per condizionare gli arbitri si parla nel capitolo delle ''condotte finalizzate ad alterare i principi di terzieta', imparzialita' e indipendenza degli appartenenti al settore arbitrale nell' interesse della Juventus''. Ed era una rete con ''alleanze variabili'', ma con due referenti fissi, Moggi e Giraudo. ''Il periodo di tempo - si legge nel documento firmato da Palazzi - e' di considerevole durata e, quindi, le molteplici finalita', sono state perseguite, dai soggetti interessati, mediante alleanze variabili, strumentali ai differenti momenti evidenziati dall'indagine (...) Ma anche nella mutevolezza delle alleanze e della partecipazione (...) Moggi e Giraudo appaiono sempre i referenti principali di tutti i protagonisti della vicenda, come dimostrano, univocamente, i colloqui tra Mazzini, Giraudo e Moggi concernenti la figura di Lotito (...), quelli intercorsi tra gli stessi soggetti e la dirigenza della Fiorentina, nel momento storico in cui si voleva assicurare la salvezza'' dei viola. L'indagine del procuratore federale considera ''di enorme rilievo ai fini disciplinari'' la ''frequenza dei contatti e dei rapporti intessuti fra Moggi, Giraudo, i designatori Pairetto e Bergamo, il presidente dell'Aia Lanese, l'arbitro internazionale De Santis e l'ex addetta alla segreteria Can, i vertici dell' organizzazione federale (in particolare il vicepresidente Mazzini)''.
E' lungo 23 pagine il capitolo dell'atto di accusa che ricostruisce la presunta rete di rapporti creata da Moggi e Giraudo con lo scopo di ''controllare e condizionare il settore arbitrale''. Nella relazione si parla delle famose ''cene riservate, nelle abitazioni private dei convitati, al riparo da occhi indiscreti''. Rendez-vous che hanno avuto come protagonisti Moggi, Giraudo, Pairetto, Bergamo e Lanese. Incontri che - afferma il procuratore Palazzi - ''gia' appaiono contrari ai principi normativi ed etici in quanto, per la loro stessa sussistenza, idonei ad alterare in modo evidente i caratteri di alterita', di terzieta' e di imparzialita' che devono connotare i rapporti fra i dirigenti delle societa' di calcio e i rappresentanti, massimamente quelli di vertice, del settore arbitrale''. Nel paragrafo relativo a Reggina-Juventus, la partita del novembre 2004 in cui l'arbitro Paparesta venne chiuso a chiave da Moggi nello stanzino dello stadio Granillo di Reggio, riferendosi al dialogo tra l'ex dg bianconero e Giraudo, ''emerge - scrive Palazzi - il potere di condizionamento esercitato dai due sul settore arbitrale (...)''. Nell'impianto accusatorio si tratteggia, quindi, ''l'esistenza di una rete consolidata di rapporti, di natura non regolamentare, diretti ad alterare i principi di terzieta', imparzialita' e indipendenza del settore arbitrale'', finalita' ''perseguita attraverso varie condotte (...): ''rapporti di Moggi e Giraudo con esponenti di rilievo del settore arbitrale; (...) intervento del vicepresidente federale Mazzini; intervento di Moggi nella predisposizione delle 'griglie' utilizzate per la designazione degli arbitri; concorso da parte di Moggi nella scelta degli assistenti per le singole gare; condizionamento della facolta' attribuita ai designatori di sospendere l'impiego degli arbitri e degli assistenti in conseguenza di decisioni tecniche errate; pesante condizionamento mediatico finalizzato alla difesa di alcuni arbitri e all'attacco di altri (...); vantaggi assicurati agli esponenti del mondo arbitrale, fra cui consistenti sconti su vetture del gruppo Fiat, fino al 50% del prezzo di listino''. |
I deferimenti per Lazio, Fiorentina e Milan
Citazione: | Il presidente della Lazio Claudio Lotito e' stato deferito con l'accusa di avere violato l'articolo 6 (commi 1 e 2), con l'aggravante dell'articolo 6 (comma 6, per la pluralita' delle condotte). La Lazio e' accusata di responsabilita' diretta e presunta nella violazione dell'articolo 6 (commi 3 e 4), dell'articolo 2 (comma 4) e dell'articolo 9 (comma 3).
Il presidente onorario della Fiorentina, Diego della Valle, il fratello Andrea, presidente della societa' viola, e il consigliere delegato Sandro Mencucci sono stati deferiti per violazione dell'articolo 6 (comma 1 e 2) del Codice di giustizia sportiva. La Fiorentina e' accusata di violazione dell'articolo 2 (comma 3 e 4), per responsabilita' oggettiva e diretta, e dell'articolo 6 (commi 2,3 e 4).
Sono cinque le partite che i fratelli Diego e Andrea Della Valle nonche' il consigliere delegato Sandro Mencucci avrebbero cercato di manipolare a favore della Fiorentina. Si tratta delle gare del campionato 2004-2005 Lazio-Fiorentina, Bologna-Fiorentina, Chievo-Fiorentina, Fiorentina-Atalanta e Lecce-Parma. Lo sostiene il procuratore federale Stefano Palazzi nella sua relazione, che riserva un capitolo specifico al ''salvataggio della Fiorentina''. I Della Valle avrebbero fatto una ''proposta di combine'' al presidente della Lazio, Claudio Lotito, e tramite l' ex dg della Juventus, Luciano Moggi, e il vicepresidente della Figc, Innocenzo Mazzini, avrebbero insturato ''consolidati contatti'' con il disegnatore arbitrale Paolo Bergamo. Lo scopo era quello ''di ottenere vantaggi conseguenti all' alterazione dei risultati''. Nei maneggi ipotizzati nella relazione a carico dei viola sono coinvolti anche gli arbitri Paolo Dondarini, Pasquale Rodomonti e Massimo De Santis.
Adriano Galliani, vicepresidente e amministratore delegato del Milan, e il dirigente addetto agli arbitri Leonardo Meani sono accusati di violazione dell'articolo 1 del Codice di giustizia sportiva. Meani e' accusato anche di violazione dell'articolo 6 (comma 1 e 2). Nei confronti del Milan l'ipotesi formulata e' la violazione, per responsabilita' diretta e oggettiva, dell'articolo 2 (comma 3 e 4), e, per responsabilita' oggettiva, dell'articolo 6 (comma 4).
L' amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, ha ''mostrato di avallare pienamente'' la condotta del dirigente rossonero addetto agli arbitri, Leonardo Meani, che, ''convinto di favoritismi a vantaggio della Juventus'' da parte della classe arbitrale, esercitava a sua volta pressioni ''in una distorta logica di riequilibrio''. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Ma i tifosi dell'inter possono costituirsi parte civile nel processo?  |
Non conviene: se le responsabilità oggettive non fossero dimostrate ci rimetterebbero e basta (come sempre....)
E infatti tutti se ne stanno buoni e quieti (a parte Preziosi): se per caso si dovesse estendere l'indagine, la serie A non esisterebbe più....
Le pene che saranno comminate (le responsabilità oggettive delle società non saranno dimostrate e i vari dirigenti avranno agito di loro iniziativa e con "eccesso di zelo"):
Juventus: -9 in classifica il prossimo campionato. Scudetto revocato (forse: dipende dalle vendite dei DVD e dei gadget celebrativi, potrebbero anche lasciarglielo e magari revocare quello precedente, visto che non hanno più nulla da venderci sopra). Esclusione dalla Champions.
Milan, Lazio e Fiorentina: -5 in classifica. Il Milan va in Champions e la Fiore ai preliminari. La Lazio resta in UEFA.
Moggi: multa, squalifica a vita, denuncia penale per vari reati, assoluzione dal sequestro di persona con formula dubitativa, patteggiamento di pena pecuniaria per le minacce e le pressioni indebite, prescrizione per il resto.
Giraudo: multa, 3 anni di squalifica, e forse un procedimento penale per falso in bilancio. Se la caverà con la prescrizione.
Bettega: nessuna sanzione.
Buffon: multa, 6 mesi di squalifica poi ridotti a 3, poi annullati in caso di buon risultato ai mondiali.
Galliani: nessuna sanzione.
Meani: multa, 3 anni di squalifica, denuncia penale che sarà archiviata per insufficienza probatoria.
Berlusconi: "il mondo ce l'ha con me, sono un povero perseguitato e de Santis è comunista".
della Valle: multa e qualche mese di squalifica. Presidenza della Lega Calcio.
de Santis: esclusione di un anno dagli arbitraggi. Reintegro l'anno dopo con ruoli non di spicco (p.es. nel sindacato, o nell'AIA). Ruolo di grande prestigio nel 2015 (designatore, presidente dell'aia o ruolo istituzionale nel CONI o in FIGC)
Gli altri arbitri: piccole squalifiche e ripresa dell'attività.
Gea World: sanzione "pro forma" dall'antitrust, poi tutto sotto silenzio e si ricomincia come sempre.
Roma: Preliminari di Champions e scudetto nel 2007
Inter: Diretta in Champions e scudetto nel 2008
Ovviamente il tutto nella speranza che l'Italia non vinca il mondiale.
Se malauguratamente dovesse accadere questa disgrazia, ci sarebbe amnistia per tutti.
Con forse l'eccezione della Juve che avrebbe una mini penalizzazione tanto per tener buona l'opinione pubblica.
Gli scudetti di Roma e Inter, per ovvi motivi, non si toccano: sono già assegnati.
Onestamente, quello che mi preoccupa è il tempismo della questione.
Per buona parte dello scorso campionato abbiamo assistito a manifestazioni di dissenso da parte dei tifosi di tutta italia ("questo calcio non mi piace", "il calcio è malato", "bisogna fare qualcosa"....) con anche parecchie proteste di piazza che iniziavano a diventare un po' "organizzate".
Conseguenza di questo, un brusco calo di spettatori sempre più preoccupante, e un calo delle vendite degli eventi in pay per view e simili.
E, guarda caso, proprio a ridosso del Mondiale, quando l'attenzione del pubblico è rivolta ad altro. E si riuscirà a dare una fasulla e artificiosa sensazione di "pulito", di un calcio che ritorna ai vecchi valori, che torna ad essere sport.
E tutti i tifosi saranno contenti di dire "la mia squadra è più o meno pulita e le altre sono peggio"....
E poi via a piangere dietro a moviole, rigori non dati e gol non gol, spendendo buona parte dello stipendio in abbonamenti, partite, gazzette o prodotti sponsorizzati (che siano auto o pandori...)
E' un déja vu, una storia di cui conosciamo già la fine.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa era uno che la sapeva lunga. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: |
Le pene che saranno comminate (le responsabilità oggettive delle società non saranno dimostrate e i vari dirigenti avranno agito di loro iniziativa e con "eccesso di zelo"):
Juventus: -9 in classifica il prossimo campionato. Scudetto revocato (forse: dipende dalle vendite dei DVD e dei gadget celebrativi, potrebbero anche lasciarglielo e magari revocare quello precedente, visto che non hanno più nulla da venderci sopra). Esclusione dalla Champions.
Milan, Lazio e Fiorentina: -5 in classifica. Il Milan va in Champions e la Fiore ai preliminari. La Lazio resta in UEFA.
Moggi: multa, squalifica a vita, denuncia penale per vari reati, assoluzione dal sequestro di persona con formula dubitativa, patteggiamento di pena pecuniaria per le minacce e le pressioni indebite, prescrizione per il resto.
Giraudo: multa, 3 anni di squalifica, e forse un procedimento penale per falso in bilancio. Se la caverà con la prescrizione.
Bettega: nessuna sanzione.
Buffon: multa, 6 mesi di squalifica poi ridotti a 3, poi annullati in caso di buon risultato ai mondiali.
Galliani: nessuna sanzione.
Meani: multa, 3 anni di squalifica, denuncia penale che sarà archiviata per insufficienza probatoria.
Berlusconi: "il mondo ce l'ha con me, sono un povero perseguitato e de Santis è comunista".
della Valle: multa e qualche mese di squalifica. Presidenza della Lega Calcio.
de Santis: esclusione di un anno dagli arbitraggi. Reintegro l'anno dopo con ruoli non di spicco (p.es. nel sindacato, o nell'AIA). Ruolo di grande prestigio nel 2015 (designatore, presidente dell'aia o ruolo istituzionale nel CONI o in FIGC)
Gli altri arbitri: piccole squalifiche e ripresa dell'attività.
Gea World: sanzione "pro forma" dall'antitrust, poi tutto sotto silenzio e si ricomincia come sempre.
Roma: Preliminari di Champions e scudetto nel 2007
Inter: Diretta in Champions e scudetto nel 2008
|
sì vabbè...ci dici anche chi vince il prossimo festival di San Remo?  _________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|