photo4u.it


Come utilizzate il pulsante di scatto?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 8:52 am    Oggetto: Come utilizzate il pulsante di scatto? Rispondi con citazione

ovvero, come avete impostato le funzioni sul pulsante di scatto?? blocco AF e anche blocco AE??? mi sto accorgendo che potrebbe essere comodo, anzichè utilizzare il pulsante *.

Trovate qualche controindicazione forse?

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa è soggettiva io mi trovo bene con il blocco AF sullo scatto e il blocco AE sul *
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Secondary Spectrum
utente


Iscritto: 23 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuoco (e stabilizzatore quando c'è) sul *, esposizione e scatto sul pulsante normale.

Funzione personalizzata 4 mi pare....

Per me è comodissimo

SS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

idem .. messa a fuoco su * e blocco dell'esposizione sul tasto di scatto ...

mi torna comodissimo per vari motivi ...

1) tengo sempre su l'AI servo e una volta messo a fuoco il soggetto posso ricomporre e scattare senza perfere il fuoco

2) posso usare contemporaneamente AF e MF senza spostare la levetta sull'obiettivo

3) negli scatti di uccelli in volo mi permette di tenere sempre a fuoco il soggetto, impostare 2 o 3 punti di spot (il tasto FEL nella 1d2 è vicinissimo al tasto di scatto), bloccare l'esposizione col tasto di scatto e sparare una raffica ... così sono certo di avere il soggetto sempre a fuoco, ben esposto sia lui che il cielo, e tutti gli scatti con la stessa esposizione ...

praticamente disabilito la CF 4 solo quando uso il cavo di scatto remoto ... altrimenti non funzica la messa a fuoco ...

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
1) tengo sempre su l'AI servo e una volta messo a fuoco il soggetto posso ricomporre e scattare senza perfere il fuoco

3) negli scatti di uccelli in volo mi permette di tenere sempre a fuoco il soggetto, impostare 2 o 3 punti di spot (il tasto FEL nella 1d2 è vicinissimo al tasto di scatto), bloccare l'esposizione col tasto di scatto e sparare una raffica ... così sono certo di avere il soggetto sempre a fuoco, ben esposto sia lui che il cielo, e tutti gli scatti con la stessa esposizione ...

...in queste situazioni non vedo differenze rispetto all'avere l'impostazione di default...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
La cosa è soggettiva io mi trovo bene con il blocco AF sullo scatto e il blocco AE sul *


concordo! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
kurst ha scritto:
1) tengo sempre su l'AI servo e una volta messo a fuoco il soggetto posso ricomporre e scattare senza perfere il fuoco

3) negli scatti di uccelli in volo mi permette di tenere sempre a fuoco il soggetto, impostare 2 o 3 punti di spot (il tasto FEL nella 1d2 è vicinissimo al tasto di scatto), bloccare l'esposizione col tasto di scatto e sparare una raffica ... così sono certo di avere il soggetto sempre a fuoco, ben esposto sia lui che il cielo, e tutti gli scatti con la stessa esposizione ...

...in queste situazioni non vedo differenze rispetto all'avere l'impostazione di default...


sono d'accordo con te sul primo punto Andrea, nessuna grossa differenza o vantaggio significativo. ma sul secondo (il 3 indicato da kurst) è un po' dura mettere a fuoco ed usare il fel se si usa il pulsante di scatto per la messa a fuoco.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ah... in quel senso... ok, non avevo capito che era per uan questione di intreccio di dita... Very Happy

...anche in quel caso comunque direi comunque che non si scatta mentre si imposta il multispot, semmai lo si fa dopo... si avrebbe solo il vantaggio di avere già agganciato il soggetto (anche se impostare più spot mentre si tiene agganciato il soggetto nel mirino non mi pare il massimo della comodità manco col blocco AF su *)...

...penso che sia esclusivamente una questione di abitudine...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don


Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mer 26 Lug, 2006 12:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...ah... in quel senso... ok, non avevo capito che era per uan questione di intreccio di dita... Very Happy


Very Happy è solo per non essere in giro playstation...

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst davvero mi spiegheresti come lavori con il tasto fel mentre segui il soggetto, ho fatto un po di prove, nelle condizioni da te descritte e i risultati sono imbarazzanti Imbarazzato Crying or Very sad LOL
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh quindi in linea di massima vi trovate tutti bene con le impostazioni di base (a parte i felici possessori di 1DM....)

Ma sarebbe scomodo avere il blocco AE e AF sullo stesso pulsante??? generalmente se metto a fuoco un soggetto, poi sposto l'inquadratura, mi sembra comodo che anche l'esposizione sia calcolata sul soggetto a fuoco, e quindi con la stessa operazione "premi il pulsante di scatto", no???

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
beh quindi in linea di massima vi trovate tutti bene con le impostazioni di base (a parte i felici possessori di 1DM....)


la funzione per mettere a fuoco con * c'è anche sulle macchine xxd, non è prerogativa della serie 1.

Sulla 350D non lo so, ma sulla 10d l'opzione c'è, quindi presumo anche su 20d e 30d.

Il FEL effettivamente è serie 1, ma si vive anche senza. e ci mancherebbe altro.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che cosa è il FEL ?????

se è una cosa troppo bella fate finta che non ho chiesto nulla Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...FEL è tastino per il blocco dell'esposizione del flash... sulla serie 1 quando non c'è il flash serve ad impostare la lettura multispot...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sulle serie inferiori non si può bloccare l'eposizione del flash ? Rolling Eyes

la 30D ha di sicuro la compensazione (lo so perchè non ho il flash ma mi confondo sempre e uso quella invece di compensare l'esposizione della macchina Imbarazzato )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...anche le altre hanno il blocco dell'esposizione del flash però non hanno il mutlispot...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
kurst ha scritto:
1) tengo sempre su l'AI servo e una volta messo a fuoco il soggetto posso ricomporre e scattare senza perfere il fuoco

3) negli scatti di uccelli in volo mi permette di tenere sempre a fuoco il soggetto, impostare 2 o 3 punti di spot (il tasto FEL nella 1d2 è vicinissimo al tasto di scatto), bloccare l'esposizione col tasto di scatto e sparare una raffica ... così sono certo di avere il soggetto sempre a fuoco, ben esposto sia lui che il cielo, e tutti gli scatti con la stessa esposizione ...

...in queste situazioni non vedo differenze rispetto all'avere l'impostazione di default...


ci sono, ci sono ... nel primo caso, se tieni l'AF sul tasto di scatto e sei in AI Servo, con un punto di messa a fuoco centrale, se metti a fuoco, ricomponi l'immagine che ne so, per decentrare il soggetto, appena premi per scattare, l'AF si riaggancia sul punto di messa a fuoco quando sei a metà corsa ... in modalità OS ovviamente non cambia niente, metti a fuoco il soggetto, blocchi la messa a fuoco premendo a metà il pulsante di scatto, ricomponi e scatti .. ma siccome sono pigro e nn mi va di stare sempre a cambiare fra AI servo e OS trovo molto comoda questa cosa ...

nel secondo caso invece se tieni sempre in tracking il soggetto col tasto di scatto non puoi premere il tastino FEL per bloccare i punti di spot visto che hai già l'indice occupato Wink

MisterG ... ci vuole un po' di pratica .. ma non è sta tragedia ... negli scatti ad uccelli in volo trovo micidiale il multispot, per avere un'esposizione bilanciata fra soggetto e cielo ed evitare il pennuto scuro su un cielo ben esposto o un soggetto esposto bene su un cielo bruciato ... in pratica, servono 3 tasti ... il tasto * per la messa a fuoco, il tasto FEL per bloccare i punti di spot ed il tasto dell'otturatore per il blocco AE e lo scatto .. inoltre devi impostare la macchina su 11 punti di messa a fuoco senno' non hai lo spot sul punto di messa a fuoco ma solo su quello centrale ... in genere per tenere decentrati gli uccelli in volo uso i punti AF periferici, se usi il punto centrale te ne puoi anche fregare ... funziona così :

- appena vedi il pennuto per prima cosa punti un pezzo di cielo vicino a lui e premi il tasto FEL per bloccare il primo punto di spot

- punti sul soggetto e lo tieni inchiodato a fuoco premendo il tasto * col pollice, contemporaneamente ripremi il tasto FEL per bloccare il secondo punto di spot

- premi a metà il tasto dell'otturatore per bloccare l'esposizione ...

- scatti a raffica e tutta le sequenza ti viene esposta uguale e perfettamente Wink

Ovviamente funziona solo nel caso il soggetto si muova su uno sfondo omogeneo .. se passa da una zona con luce favorevole ad un controluce non serve a niente, anzi si peggiorano le cose ...

all'inizio ci vuole un po' di pratica, ormai a me viene automatico Smile

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kurst ci riprovo, la cosa mi sembra parecchio utile, in questi casi sono sempre andato ad occhio e non sempre ci ho preso. Mi sa che è però indispensabile piegarsi ad usare la raffica cosa che non faccio praticamente mai. Venerdi parto per le vacanze credo che tu mi abbia trovato un passatempo. Very Happy

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:

ci sono, ci sono ... nel primo caso, se tieni l'AF sul tasto di scatto e sei in AI Servo, con un punto di messa a fuoco centrale, se metti a fuoco, ricomponi l'immagine che ne so, per decentrare il soggetto, appena premi per scattare, l'AF si riaggancia sul punto di messa a fuoco quando sei a metà corsa ... in modalità OS ovviamente non cambia niente, metti a fuoco il soggetto, blocchi la messa a fuoco premendo a metà il pulsante di scatto, ricomponi e scatti .. ma siccome sono pigro e nn mi va di stare sempre a cambiare fra AI servo e OS trovo molto comoda questa cosa ...


su serie 1 puoi impostare la funzione cfn04-2 che ti permette di premere * per bloccare la messa a fuoco continua in modalità AI Servo, quindi metti a fuoco il soggetto in AI Servo, schiacci * e sposti l'inquadratura e la messa a fuoco non si schioda dal soggetto.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
- punti sul soggetto e lo tieni inchiodato a fuoco premendo il tasto * col pollice, contemporaneamente ripremi il tasto FEL per bloccare il secondo punto di spot

- premi a metà il tasto dell'otturatore per bloccare l'esposizione ...

...quando premi a metà il pulsante di scatto non l'esposizione non viene più aggiornata perchè è già stata impostata con le pressioni precedenti del tasto FEL (fa solo la media delle letture spot ai momenti delle pressioni del tasto FEL)... la macchina a quel punto scatta e basta con l'esposizione già acquisita...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi