Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 8:26 pm Oggetto: Panning e velocità otturatore.... |
|
|
Ciao!
vorrei chiedervi una delucidazione....
quando si fanno i panning, so che bisogna usare un tempo basso...
ma bisogna sempre stare attenti a non andare sotto il tempo di sicurezza per il mosso-micromosso??
mi spiego meglio:
se scatto ad una focale di 50mm, non devo usare tempi più bassi di 1/100??
oppure per il panning vi è eccezione e quindi bisogna usare comunque tempi lenti (1/50 - 1/40) a qualunque focale?
P.S. vi chiedo questo perchè alcuni panning che ho provto a fare, avevano il soggetto sfocato....ora non so se dipende dal tempo o dal contrasto che avevano i soggetti per il fuoco...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
...il tempo da utilizzare dipende dalla velocità del soggetto fotografato... in ogni caso però il tempo utilizzato deve essere superiore (più lento quindi) al tempo di sicurezza in quanto il panning una foto con lo sfondo mosso, se si toglie il mosso che panning è?
...è molto importante fare un movimento fluido e seguire perfettamente il movimento del soggetto (prima e dopo il click) quando scatti...
420mm 1/60s:
 _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi vuoi far rosicare con questa foto??
quindi in generale prima di scattare è meglio fare delle prove, trovando il tempo adatto a far uscire un panning bello????
poi se ho capito bene, vuoi dirmi che bisogna usare un tempo che è al di sotto del tempo di sicurezza?? cioè faccio un esempio: se scatto a 35mm, il tempo di sicurezza è 1/60....tu mi vuoi dire che dovrei scattare con un tempo infeririore (+ lento) cioè 1/50 - 1/40??
P.S. quindi nei miei panning dove mi sono venuti i soggetti sfocati, è perchè non è stato preso bene il fuoco?? il mio dubbio sarebbe: ma con un tempo molto lento, non dovrebbe venire sfocato pure il soggetto in movimento??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
...di solito i panning si fanno con almeno dei mediotele per uan questione di prospettiva e rotazione del soggetto... ti ho messo quell'esempio per evidenziare che è stato fatto con 4200 ed un tempo di 1/60s... quest'altro è stato fatto con 300mm ed un tempo di 1/125s:
...come puoi vedere il tempo di scatto è sempre più lento del tempo di sicurezza proprio perchè il panning si basa sull'effetto mosso... il trucco ,ed il difficile, sta nel seguire bene il movimento del soggetto... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
ah ok, quindi con dei tele, il tempo di scatto è tale che cmq sia non va sotto 1/50 e quindi non si ha il mosso sul soggetto.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
mentre fare un panning con un 35mm o un 50mm risulterebbe più difficile, giusto?
si rischia di far venire mosso pure il soggetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 01 Ago, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Il panning va fatto in base alla velocità del soggetto e lunghezza focale, per quel poco che ne so Non esiste un tempo fisso per dirla breve, l'importante è che sia tu che il soggetto abbiate movimenti fluidi, senza scatti improvvisi, cosa che a me succedono spesso
Dimenticavo, io li faccio a mano libera, nn riuscirei con la stampella
Il tutto dipende anche dalla mano ferma  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|