Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alecensi82 utente

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 154 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 8:11 pm Oggetto: Eos 30d |
|
|
Allora... sto per acquistare la 30d...
Mi piacerebbe sapere però come vi trovate col 18-55..
Ossia, è un'obbiettivo da sostituire subito o si comporta discretamente ed è valido anche per una vacanza?
meglio prendere il solo corpo ed aggiungerci qualcosa tipo il 18-50 sigma 2,8 o prenderla in kit e farci uscire il battery grip?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Allora... per me il battery grip non è fondamentale, ma è una cosa piuttosto soggettiva... l'obiettivo kit è utilizzabile, però è buio, soffre di flare e non è nitidissimo (mi ha sopreso l'af). Chiaramente una volta provate ottiche migliori, ti verrà voglia di metterlo da parte e non toccarlo mai più  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 23 Lug, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
A mio modesto parere il vantaggio che trai dall'uso di un obiettivo di qualità superiore è imparagonabile a quello che ti può offrire un battery grip...
Il discorso qualità poi è molto soggettivo... la stragrande maggioranza della gente per le foto delle vacanze giudica più che sufficiente una 'usa e getta'!! A parte gli scherzi, mai viste le code ai fotografi degli ipermercati per acquisto/riconsegna delle usa e getta??
Se hai speso dei bei soldini per una 30D sono certo che la qualità un po' ti interessa... Avendo fatto una buona scelta in fatto di corpo macchina avrai anche raggiunto la consapevolezza che la qualità delle foto dipende essenzialmente dagli obiettivi e non dal corpo macchina...
Con le digitali è un po' meno vero che con la pellicola ma a parità di dimensioni del sensore (e oltretutto come in questo caso, di risoluzione) la considerazione rimane verissima.
Saprai benissimo che una 350D con un 18-50/2.8Sigma (o un 17-40L Canon) produce foto molto migliori di una 30D con un 18-55 kit...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vegas utente

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
Il 18-55 lo uso come ferma carte da quando acquistai la 20d.
La 30d è arrivata solo corpo. Aveva dei bellissimi fratellini coi quali fare amicizia... Tutti serie L  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 24 Lug, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
se proprio voglio giocare con la distorsione del 18 lo metto su sapendo che poi andrò a casa e odierò quelle foto per la scarsa nitidezza _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|