photo4u.it


flash esterno s9500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 8:41 am    Oggetto: flash esterno s9500 Rispondi con citazione

qualcuno sa dirmi se esiste veramente il flash esterno descritto nel manuale?
gli unici descritti nel sito fuji, oltre a costare uno sproposito, non sono certamente quelli descritti nel manuale
il mio negoziante mi ha detto che
1- se voglio un flash esterno da mettere SOPRA la fotocamera, nell'apposita slitta, lo devo prendere manuale (che palle...) LOL perchè la fujis9500 per funzionare con il flash automatico DEVE tenere aperto anche il flash incorporato: quindi sopra la macchinetta, con quello incorporato aperto, non ci stà niente altro (ma che geni quelli della fuji)
2- se lo voglio automatico, lo devo prendere con slitta esterna: ancora che palle LOL :è altrettanto scomodissimo per chi come me tiene l'attacco del cavalletto costantemente sotto la macchina.
dovrei ogni volta staccare l'attacco, agganciara la slitta, attaccare il flash, perdere la foto Diabolico
qualcuno sa quindi consigliarmi su un flash esterno decente? e quello descritto nel manuale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dai un occhiata all'indice trovi un bel po di materiale al riguardo Wink
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben tornato Waterfall!!! Ok!

E' da un pezzo che non ti si vedeva sotto il sito.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa waterfall, ma ho letto tutte e tre le discussioni riguardanti il flash esterno per s9500, ma a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, non ho trovato risposta alle due domande che più mi premevano: il falsh descritto nel manuale d'uso esiste o no? ed esiste un flash che lavora in automatico da sistemare nell'apposita slitta e non di fianco? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frabriz
utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 291
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao. io utilizzo un flash esterno con la mia S9500. E` un vecchio Canon Speedlite. Lo metto a volte sulla slitta a caldo (il flash integrato non deve essere alzato, ti hanno detto una stupidata) ed a volte lo utilizzo con il cavo Syncro PC con apposito adattatore. L'unica cosa che devi fare quando scegli un Flash esterno è verificare le tensioni di funzionamento. Ovviamente TTL non server dato che tale standard non è supportato dall S9500.

Ciao.
Fabrizio

_________________
Fabrizio - Nikon D300 - Nikkor 16/85 VR - Nikkor 50 f1.8 - Nikkor 70-210
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, il negoziante ti ha detto una min****ta.
Per adoperare un flash esterno, non devi assolutamente utilizzare anche l'integrato, a che servirebbe poi...
Qualunque tipo di flash esterno, lo puoi tranquillamente montare sulla slitta, eventualmente esporre in base al numero guida e dare manetta!
Io uso un vecchio flash della Yashica e ti assicuro che non ne ho mai sentito il bisogno di altri, pur disponendo di 2 Metz a torcia, per altro utilizzabilissimi. Very Happy

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma non so se sono io che non riesco a spiegarmi o forse il mio negoziante mi ha confuso: anch'io posso usare qualsiasi flash manuale (ho un vecchio canon) montandolo sulla slitta a caldo: su questo no problem: il fatto è che così bisogna ragolare la macchina sul comportamento del flash e non viceversa... cioè bisogna sapere a che distanza si trova il soggetto, vedere l'apposita tabellina posta dietro al flash e regolare l'apertura focale, altrimenti avremo foto sotto o sovra esposte.
con i flash automatici funziona al contrario: il flash dialoga con la macchina e si comporta di conseguenza. ma la fuji s9500 non dà le opzioni del flash (provate) se il flash integrato è chiuso: quindi si mette il flash automatico di lato in modo da tenere aperto quello integrato per poter gestire il menu del flash, o sbaglio?
Triste
il manuale invece mostra un falsh automatico che lavora a falsh integrato chiuso... Trattieniti ...
non riesco a venirne fuori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posiziona il tuo flash esterno sull'apposita slitta con il contatto a caldo ,chiaramente il flash della macchina deve essere chiuso!
Poi attiva il flash esterno mediante il menu Set-up e successivamente imposta i medesimi parametri tempo/diaframma e Iso sulla digitale e sul flash. Smile

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MiKAeL
utente


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non esistono flash automatici esterni per la S9500 che si integrano tramite il contatto a caldo!! L'unico a prendere gli automatismi della macchina è quello interno che è un TTL.

Ciao

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che quel negoziante ne aveva di fantasia ma dove ha lavorato alla NASA LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mosco ha scritto:
Posiziona il tuo flash esterno sull'apposita slitta con il contatto a caldo ,chiaramente il flash della macchina deve essere chiuso!
Poi attiva il flash esterno mediante il menu Set-up e successivamente imposta i medesimi parametri tempo/diaframma e Iso sulla digitale e sul flash. Smile

Il flash di cui parlo è chiaramente un flash manuale oppure automatico nel senso che puoi impostare 2 o 3 diversi diaframmi in relazione agli Iso impostati nella digitale.
Tipo il Metz-36c-2:
http://www.metz.de/en/photo_electronics/mecablitz_36_C-2.179.html
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene..... Very Happy

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la mia domanda che può sembrare sciocca....... ma se si compra un flash che abbia il cavo di collegamento sincrono che si collega sul fronte della s9500 non si avrebbe lo stesso risultato di un flash automatico con gestione dei TTL?
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MiKAeL
utente


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un flash che abbia il cavo di collegamento sincrono... sicronizza solo lo scatto!!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo quello...? allora perchè ho un flash di 20 anni fa che si collega sia alla slitta avendo anche il cavetto?
A che cosa gli serve il cavetto?....ad essere più compatibile possibile?

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guardate che io il flash esterno posto a lato della macchina l'ho provato per davvero: una volta aperto il flash integrato, il falsh esterno ha cominciato a funzionare con le stesse funzioni del falsh integrato, calcolando tutto da solo: l'unica rottura di scatole è che molto ingombrante perchè va messo a lato della macchina Diabolico
ripeto: aprendo il flash integrato, il falsh laterale esterno funzionava assieme
a questo punto penso abbia ragione MiKAel: non esiste un flash automatico da mettere sulla slitta apposita, ma solo quelli a caldo che però NON lavorano con la macchina. Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non lavorano con la macchina se il flash della macchina è chiuso altrimenti dovrebbero lavorare con le stesse impostazioni della macchina.... o sbaglio? Mah
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me stiamo facendo un gran casino:
1 Per far funzionare un qualunque flash sulla slitta, devi necessariamente disisnserire quello integrato.

2 Se monti un flash col cavetto, puoi benissimo utilizzarlo indipendentemente da qualunque impostazione. Non è necesario disinserire quello integrato.

3 Se utilizzi il flash col sincro, si è vero, questi scattano insieme, ma il flash aggiuntivo lavora indipendentemente a quello integrato. Scattano insieme. Nient'altro.

4 La funzione TTL(chiamiamola così per convenzione) la ottieni solo col flash della macchina.
Comunque ribadisco, il negoziante ha detto un paio di minchiate.
Blah Blah Blah

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi