Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 11:31 am Oggetto: Vuescan con Kubuntu dapper drake |
|
|
Volevo condividere queste informazioni con voi ^^
Finito di installare la nuova kubuntu sul mio athlon 64 nuovo di pacca ho visto che lo scanner mi veniva riconosciuto solo come utente root
Dopo una settimana di ravanamenti vari sul sistema e googlate ho avuto l'illuminazione
Praticamente mi sono messo a giocare con strace per vedere cosa non
andava con il lancio di vuescan da utente normale.
Dal trace ho visto che c'era un problema effettivo di permessi sul
ramo /proc/bus/usb .
Verificando in /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules ho visto che il
bus usb aveva come permessi di default 0664. impostandoli a 0666 e
riavviando udev con sh /etc/init.d/udev restart finalmente vuescan mi
ha visto il mio beneamato scanner anche da utente non privilegiato.
Ciao
Fede _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
il caldo fà brutti scherzi...  _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
dubliner ha scritto: | il caldo fà brutti scherzi...  |
un l'ho mica capita?
 _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma non bastava che ti mettessi nel gruppo adatto?
così l'hai aperti a tutto il mondo, se era un 664 è solo per farlo aprire agli utenti del gruppo giusto  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
bene raga, mi segno i vostri nomi....
quando sarge mi fa impazzire vi chiamo!!!!
.. a proposito, non è che portano il Canon DPP sotto linux?
no eh? troppo bello..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | scusa ma non bastava che ti mettessi nel gruppo adatto?
così l'hai aperti a tutto il mondo, se era un 664 è solo per farlo aprire agli utenti del gruppo giusto  |
con udev non e' cosi' semplice, di default i dispositivi li crea come root.root 0664
cmq ho rimesso i permessi 0664 e impostato la variabile GROUP='scanner' al quale appartiene il mio utente e vuescan funziona uguale ghghghg.
denghiu' veri mucche  _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
si quella sera poi ho controllato ed anche da me sono root.root, mentre leggendoti e pensando al gruppo a cui avevo iscritto il mio utente per abilitarlo allo scanner ero convinto che fossero root.scanner
si comunque basta iscrivere il proprio utente al gruppo giusto, come per la scheda audio et similia  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|