photo4u.it


powershot g3 usata o powershot a530 nuova?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
skeips
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 1:20 am    Oggetto: powershot g3 usata o powershot a530 nuova? Rispondi con citazione

E' il mio primo post, quindi colgo l'occasione per salutare a tutti gli iscritti del forum e fare i complimenti agli ideatori di questo sito.

Ho letto diversi pareri positivi per la G3 e credo sia una buona fotocamera: molti dicono che non la venderanno mai, altri se la portano dietro come primo appiglio nel caso la reflex faccia capricci.
Riguardo la A530 invece, ho la sensazione che sia una macchina entry level che non può reggere il paragone..... ma nn avendo le conoscenze per fare un confronto approfondito, vi chiedo:

è meglio un buon vecchio prodotto o uno nuovo, frutto dell'innovazione tecnologia?

Per fare un esempio in ambito informatico: quando acquistai il Pentium 150 mhz suscitai l'invidia di tutti i miei compagni di classe.... potevo giocare a Gp2 in svga.. dopo due anni ( o forse meno Mah ) un celeron 300 mhz pur essendo un processore Intel di fascia bassa era meglio del mio Pentium

Tornando alla G3 :da quando è uscita la tecnologia è avanzata, i sensori sono migliorati così come la capacità elaborativa. La A530 monta il nuovo processore DIGIC 2 che è migliore del DIGIC 1 per la gestione delle batterie, del software della macchina, per la riduzione del rumore ad alti iso, per la velocita' e la quantita' in raffica etc...

La A530 ha sensibilità ISO 800 che permette di catturare immagini dalla giusta esposizione in interni o luoghi molto bui, senza l'uso del flash. ISO 800 inoltre consente di fotografare con tempi di scatto elevati, riducendo così il rischio delle immagini sfocate.

la A530 ha 2 anni di garanzia mentre la G3 pur in buone condizioni no

la G3 ha la possibilità di montare teleobiettivi, ha uno schermo particolare che si snoda e si orienta, ha il telecomando....ma queste sono cose per me abbastanza marginali...

Prendendo in esame solamente la qualità delle foto,a parità di prezzo ( 200 euro) cosa scegliereste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La G3 ti fa scegliere se salvare in raw o in jpg dopo aver scattato.

La G3 ha un filtro ND integrato

La G3 ha una qualità eccellente per la sua età e categoria.

La G3 varrebbe molto di più di quella cifra, se non fosse per la corsa al megapixel e al superzoom.......

L'altra non l'ho mai provata.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

g3 tutta la vita!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Ven 21 Lug, 2006 1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica G3!!

Ecco una delle mie ultime foto scattate con la G3:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=942393#942393

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
skeips
nuovo utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 4:09 pm    Oggetto: qualità lenti Rispondi con citazione

ok tutti i pareri tendono a favore della g3... ma, da quanto mi sembra, più per fiducia nei confronti di una signora macchina che per reale confronto

in generale per capire quali siano le lenti migliori tra 2 fotocamere cosa bisogna guardare?

nel caso g3 vs a530 ?


l'apertura massima delle lenti

f/2,0 - f/3,0 per la g3

f/2,6 - f/5,5 per la a530

c'entra qualcosa?

e poi... è meglio un sensore ccd da 1/1,8" o uno da 1/2,5"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi