Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 7:47 am Oggetto: Canon 30D + 18-55 |
|
|
Buon giorno a tutta la community,
ho comprato la 30D dopo diverse settimane di indecisione. Premetto che sono alle prime armi nel campo fotografico (anche se vengo dall'astronomia) ma sono un tipo abbastanza caparbio, quando mi compro un giocattolo nuovo poi voglio imparare ad usarlo e sfruttarlo bene, in poche parole mi appassiono!
Sicuramente seguirò un corso e sicuramente comprerò qualche libro sul tema, anzi, se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei molto grato. Inoltre se c'e' qualche appassionato nelle vicinanze di Bolzano che ha voglia di dare qualche dritta a un dilettante.....
Passo alla domanda:
Vorrei abbinare alla macchina un obiettivo che mi permetta di fare un pò di tutto abbastanza bene senza dovermi comprare per ora obiettivi diversi per esigenze diverse (devo prima assorbire la spesa del corpo).
Un obiettivo che non sia troppo impegnativo sia economicamente che meccanicamente (passatemi il termine), che sia stabilizzato e luminoso, insomma che possa accompagnarmi per almeno un annetto e darmi modo di prendere confidenza con la macchina e la fotografia.
Non deve necessariamente fare benissimo una cosa... dovrebbe far bene un pò tutto e niente benissimo
Pensavo di prendere il Canon EF-S 17-85/4.0-5.6 IS USM
potrebbe essere una scelta giusta?
Grazie
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vegas utente

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
Inizia a prendere confidenza col 18-55.
Più avanti deciderai in base a ciò che vuoi fare barra fotografare l'acquisto di uno o più obiettivi decisamente più seri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
Permettetemi di parlare da ignorante, non avendo un areflex: io ti consiglierei di cominciare con un paio di zoom "economici", e capire così quali sono le focali che ti interessano di più... in modo da poter acquistare poi degli obiettivi che ti permettano di sfruttare tutto il potenziale della tua bella reflex...
P.S.: Vegas, gran bell'avatar... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
@Vegas
Il 18-55 lo prendo solo perchè il corpo macchina senza questo mi costa 40€ in meno. Cifra ridicola se rapportata al costo totale.
Da quanto ho potuto capire questo obiettivo non è stabilizzato (vorrei prendere confidenza anche con questa opzione), è poco luminoso e performante, assolutamente non all'altezza della macchina.
Se tutto questo è vero allora ne vorrei prendere uno, fact totum, dal costo non eccessivo (400/500€) per inziare e poi, come dici te, passare ad obiettivi più seri una volta capito bene cosa voglio e come lo voglio.
@pask
Potresti farmi qualche esempio di zoom "economici" altrimenti sono punto a capo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 600
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
per me per cominciare il canon ef 24-85 è ottimo. _________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
New ha scritto: | per me per cominciare il canon ef 24-85 è ottimo. |
ma non è stabilizzato vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
no _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma è estremamente migliore nella resa rispetto al 17-85 e visto che il 18-55 te lo compri comuqnue tanto vale risparmiare soldi e avere una resa più alta;)
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vegas utente

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Root5 ha scritto: | @Vegas
Il 18-55 lo prendo solo perchè il corpo macchina senza questo mi costa 40€ in meno. Cifra ridicola se rapportata al costo totale.
Da quanto ho potuto capire questo obiettivo non è stabilizzato (vorrei prendere confidenza anche con questa opzione), è poco luminoso e performante, assolutamente non all'altezza della macchina.
Se tutto questo è vero allora ne vorrei prendere uno, fact totum, dal costo non eccessivo (400/500€) per inziare e poi, come dici te, passare ad obiettivi più seri una volta capito bene cosa voglio e come lo voglio.
|
L'obiettivo non è stabilizzato: con quel che costa è già tanto chiamarlo obiettivo )
Ti consiglio di tenerlo sino a quando non avrai capito quali saranno le tue "maturate" esigenze.
Sarà un passo naturale e successivo quello che ti porterà a scegliere il miglior obiettivo o obiettivi per i tuoi scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Root5 ha scritto: |
Se tutto questo è vero allora ne vorrei prendere uno, fact totum, dal costo non eccessivo (400/500€) per inziare e poi, come dici te, passare ad obiettivi più seri una volta capito bene cosa voglio e come lo voglio.
|
questa è una leggenda da sfatare assolutamente
NON ESISTONO obiettivi factotum e sicurmente non esistono simili attrezzi che siano contemporaneamente "economici, con una buona resa, e stabilizzati"
esistono le super-compatte con un bel 12x che come factotum sono ottime
dicesi reflex una macchina destinata nel tempo ad accompagnarsi ad una serie di ottiche di varia misura foggia e funzione, con costi crescenti al crescere delle esigenze ed esperienze del proprietario che ad un certo punto si rende conto di avere una montagna di accessori, e che molti di questi usa solo due volte all'anno ma di cui mai potrebbe fare a meno, e che continua a trascinarsi dietro ogni giorno mentre si lamenta del peso eccessivo della sua borsa fotografica ormati dotata di rimorchio targato  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino utente

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 137 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Per esperienza personale, ti consiglio di comprare il 17-85 usato a 400 euro (non dovresti avere difficoltà a trovarne uno) e scattare un bel po'. Ha un'ottima resa e per iniziare credo che sia il massimo.
g _________________ Alcuni miei scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: |
questa è una leggenda da sfatare assolutamente
NON ESISTONO obiettivi factotum e sicurmente non esistono simili attrezzi che siano contemporaneamente "economici, con una buona resa, e stabilizzati"
|
davvero? io ero sicuro che anche nel compo della fotografia così come in tanti altri esistessero accessori versatili. Accessori in grado magari di non fare tutto e di non farlo benissimo ma comunque in grado di comprire diverse situazioni in modo soddisfacente.
l'obiettivo 17-85 (oggetto della mia domanda) mi pare che si riesca a trovare con 500€ anche nuovo (per me è economico ed è stabilizzato) sulla resa e qualità chiedevo appunto a voi.
Francesco Catalano ha scritto: |
esistono le super-compatte con un bel 12x che come factotum sono ottime
|
Grazie del consiglio appena la ritiro la metterò in vendita per una compattona.
Ultima modifica effettuata da Root5 il Mar 25 Lug, 2006 3:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
giorgino ha scritto: | Per esperienza personale, ti consiglio di comprare il 17-85 usato a 400 euro (non dovresti avere difficoltà a trovarne uno) e scattare un bel po'. Ha un'ottima resa e per iniziare credo che sia il massimo.
g |
Grazie:) probabilmente seguirò il tuo consiglio e farò così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Quando dicevo zoom economici mi riferivo ai famosi Sigma 17-70 e Sigma 70-300... più o meno li compri entrambi per 500€... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Se poi vuoi un tuttofare, allora ci sono i Sigma 18-125 o 18-200 che emulano più che bene una compattona... no?
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie, me li vadi a vedere e studiare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
ma perchè lo vuoi stabilizzato?????
prenditi un'ottìca come il 50 1.8 (che te lo terrai per sempre o quasi)
poi al posto del 17-85, prenditi un 24-85 sempre canon......ma aendo già il 18-55.....
non so vedi tu, io ti consiglierei di iniziare col 18-55 per vedere che focali usi di più, e di affiancarlo al 50 1.8.....
poi in base alle tue esperienze e alla lettura di questo forum, riuscirai sicuramente a fare la giusta scelta che fa per te....
ma il 17-85 is, non lo vedo molto.....c'è di meglio....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ma perchè lo vuoi stabilizzato?????
|
Ciao Granato,
ho letto che l'obiettivo stabilizzato è molto comodo in determinate situazioni. Tutto qua. Sono un dilettante e questo credo si sia ben capito magari se hai voglia mi spieghi perchè "non stabilizzato" secondo te è meglio? al di la dei costi.
ciao e grazie del consiglio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Non si sta dicendo che non stabilizzato è meglio ma si ha qualche riserva sulla resa del 17-85 indipendentemente dallo stabilizzatore. Questo obiettivo ha una resa non molto diversa dall'ottica del kit ma un costo notevolmente superiore. Se proprio vuoi spendere quella cifra, se proprio vuoi l'is e se non hai particolari esegigenze grandangolari allora meglio un obiettivo come il 28-135is che allo stabilizzatore offianca una più che buona resa ottica ed a differenza del 17-85 è un obiettivo EF e non EFs
Ti dirò di più, fatti due conti ritengo molto più conveniente e prestante il combo 18-55 + 28-135is piuttosto che il 17-85is facci un pensiero
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Root5 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Non si sta dicendo che non stabilizzato è meglio ma si ha qualche riserva sulla resa del 17-85 indipendentemente dallo stabilizzatore. Questo obiettivo ha una resa non molto diversa dall'ottica del kit ma un costo notevolmente superiore. Se proprio vuoi spendere quella cifra, se proprio vuoi l'is e se non hai particolari esegigenze grandangolari allora meglio un obiettivo come il 28-135is che allo stabilizzatore offianca una più che buona resa ottica ed a differenza del 17-85 è un obiettivo EF e non EFs
Salut |
Grazie MisterG,
io non voglio mica far polemica solo capire.
Te dici che il 17-85 non è un molto meglio dell'ottica del kit, giorgino al contrario me lo consiglia.... Granato mi chiede perchè proprio stabilizzato e lo ringrazio perchè la sua domanda così posta mi mette la pulce nell'orecchio.... insomma vorrei solo tentare di capire tutto qua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|