 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sir. Mark nuovo utente
Iscritto: 21 Nov 2015 Messaggi: 27
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 6:44 pm Oggetto: Viaggiare con moglie e amici... come fate con le foto? |
|
|
Ciao a tutti...
Un quesito fotografico per capire (e cogliere eventuali dritte) su come generalmente vi organizzate/comportate in occasioni di viaggi anche importanti ma non nati espressamente per fotografare in compagnia di persone non particolarmente "appassionate" di fotografia
Esempio weekend nelle città europee, viaggi importanti tipo USA, Australia, Canada, Nord Europa ecc. o vacanze mare con escursioni "turistiche" il tutto in compagnia di mogli/fidanzate ed amici che non siano appassionati di fotografia.
Quindi foto "tendenzialmente" veloci pena la "fucilazione"MrGreen dopo la terza volta che ci si ferma per "preparare" una foto.
Come vi comportate con l'attrezzatura?
Portate molto o "minimalizzate"?
Viaggiate con un paio di fissi?
Con uno zoom di qualità tipo 24-70/80luminoso?
Fate un compromesso con zoom tuttofare tipo quelli 28-200?
Risolvete con una compatta di qualità (se non addirittura una Bridge con zoommone?)
O viaggiate carichi con molta attrezzatura con rischio linciaggio per i numerosi cambi di obbiettivo pur di non perdere l'occasione (a volte unica) di visitare determinati luoghi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 7:59 pm Oggetto: |
|
|
La scelta dipende da molti fattori, comunque considera che, al rientro, mogli/fidanzate/amici rompik0gl10n1 vorranno vedere le foto e dovranno essere belle, quindi non farti intimidire, lasciali lamentare della tua lentezza e riporta a casa foto degne del nome.
Portare uno zoom (o più zoom) oppure fissi è una scelta personale, il peso del corredo varia a seconda del mezzo di trasporto scelto (aereo=più leggero, auto, treno o autobus ti consentono di portare più cose).
In generale il corredo più grosso e pesante esce poco da casa, è per questo che sto passando a mirrorless (e, come me, tanti altri), anche a pellicola vorrei prendere una Contax G2, ma per certe cose la reflex resta obbligatoria (fotografia di architettura con obiettivo shift). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Come sopra. Cerco di non rompere troppo, ma so che poi le foto sono gradite.
A me capita anche di viaggiare per lavoro e trovarmi a condividere i momenti di tempo libero con colleghi a cui non posso chiedere troppa comprensione. In questi casi, ma anche con famiglia (se posso) e amici, alla peggio dico che vadano e che ci penso io a raggiungerli.
Per il corredo, ho imparato che, fatti salvi problemi concreti di ingombro (es. viaggio con solo bagaglio a mano, e ci devono stare anche le scarpe da corsa ), meglio avere di più e selezionare solo al momento dell'uscita, sulla base di dove si va. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 8:36 am Oggetto: |
|
|
Chiaro che devi fare molti compromessi ed essere accomodante.
Non conviene creare nel gruppo o nella persona che ti accompagna una forma di insofferenza che magari si manifesta proprio nel momento in cui devi fare una foto "speciale" e vorresti un po' più di tempo.
Se chi viaggia con te è abituato a programmare i percorsi e le visite, puoi in precedenza cercare in inserire nella lista fatta prima di partire anche i luoghi che ti interessano fotograficamente. Ormai tutto è stato fotografato o è finito su street view e puoi quasi fare i sopralluoghi da casa.....
Cerca poi di fare in modo che il gruppo sia per strada (a farti fotografare...) nelle prime e ultime ore della giornata (migliori per te). Se c'è da visitare il museo o fare il "riposino" meglio programmarli nelle ore centrali del giorno, quando la luce in estate è la peggiore. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fakephotographer nuovo utente
Iscritto: 25 Gen 2016 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2016 10:58 am Oggetto: |
|
|
secondo me dipende dalle foto che devi fare...
se sono foto da turista, senza particolari esigenze, e obbiettivi specifici, allora la fotografia può coinciliare tranquillamente con la vacanza o altre persone...
in quel caso io mi porto una fotocamera piccola e compatta e minimi accessori, senza sbattermi più di tanto, pensando principalmente alla vacanza, (faccio una cosa sola e la faccio bene) anzi faccio quel tipo di foto che di solito odio. la mia dolce metà è una rompi assurda che non solo pretende le foto, non solo fa anche da regista, modella e fotografa, ma pretende per ogni singolo scatto di guardare la foto e accettare o meno...
infatti quando viaggio per lavoro, vado da solo, non amo nemmeno gli assistenti perchè la gente che mi parla nelle orecchie mentre penso mi distrae e mi innervosisce... odio anche essere osservato.
quindi dipende anche dal proprio carattere...
certo però che mi metto nei panni di chi viaggia solo per vacanza e vorrebbe fare qualche scatto, allora consiglierei di "prevedere" nell'itinerario della vacanza 1 giorno di solitudine da dedicare solo alle foto.
la vita è fatta a compromessi non a scale... _________________ www.fakephotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2016 11:36 am Oggetto: |
|
|
Questo e' un problema che mi capita alcune volte all'anno.
A grandi linee ho risolto con due corpi mirrorless.
I fattori sono diversi ad influire la scelta dell'attrezzatura.
Considera che uno zoom 24-75 f2,8 puo' da solo, in alcune situazioni, coprire il 90% degli scatti. Ad esso aggiungo un tele fisso per quel 10% che rimane. Se viaggio in grandi spazi allora inserisco uno zoom tele.
Io uso m43 quindi le dimensioni sono portabili anche per zoom tipo 75-300 (150-600mm eq.).
Utile un display tiltabile a pozzetto per foto al volo perche' puoi inseguire l'inquadratura mentre cammini e ti fermi solo quell'istante per lo scatto. Parlo di street e paesaggio urbano. Cosi' non rimango molto indietro rispetto al gruppo.
Anche gli altri faranno qualche scatto col cellulare e se poi dicono "tanto ci sei tu a passarci le foto", l'occasione e' buona per proporre lo scambio di cortesia. _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|