photo4u.it


Blocco AE, velocità bulb, blocco FE e altro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 7:22 pm    Oggetto: Blocco AE, velocità bulb, blocco FE e altro Rispondi con citazione

Rileggendo di nuovo il manuale della EOS 300D mi sfugge ancora l'utilità di queste funzioni... Sapete darmi una dritta?
Un'altra cosa: aprendo il diaframma al massimo perdo di nitidezza anche con il soggetto in primo piano?

Scusate per le domande banali!

Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il blocco AE è il blocco dell'esposizione....cioè della coppia tempo-diaframma.

il FE dovrebbe essere il blocco della messa a fuoco.... Rolling Eyes
oppure è il FEL della 350D: imposta tramite un lampo, la potenza del fash....utile quando si hanno ostacoli improvvisi sul soggetto da fotografare...

il bulb è una funzione che si attua in notturno: l'otturatore rimane aperto per tutto il tempo che si tiene premuto il pulsante di scatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usando gli obiettivi a tutta apertura, di norma, si perde un po di nitidezza in quanto gli obiettivi di solito a tutta apertura sono un pò meno nitidi, di norma il meglio lo danno diaframmando di 2 spot.
Ma è una regola da prendere con le molle, ci sono obiettivi molto boni che forniscono già il massimo della nitidezza a tutta apertura, ad esempio il 28-135 IS USM a 135 da il massimo e chiudendo il diaframma non c'è alcun guadagno se non nella profondità di campo.
Poi, la maggioranza degli obiettivi "decenti" hanno una perdita di nitidezza comunque trascurabile, giusto qualche fondo di bottiglia a tutta apertura fornisce risultati innaccettabili.

Vuoi un consiglio ?
Strafregatene, il tuo cono in banca ti ringrazzierà e dormirai sonni più tranquilli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi