Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
favion78 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 1:11 pm Oggetto: Maschera di contrasto locale.. |
|
|
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha utilizzato mai dei filtri ( qualsiasi..unsharpenmask...o qualsiasi altro..), riuscendo ad applicare questi non su tutta l'immagine, ma solo localmente, magari con l'ausilio di pennelli o qualcosa di simile..
..non e' che avete voglia di darmi qualche dritta?
Come sempre, grazie a tutti, ciao FA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Per fare quello che dici tu, magari con PS, basta che cerchi qualcosa sull'utilizzo delle maschere.
Grazie a questi particolari strumenti puoi decidere tu la zona dove applicare qualsiasi effetto.
Ciauuuuu
Mep
_________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
favion78 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
interessante... ma nn e' possibile assegnare a un pennello la funzione unsharpen mask ed applicare questa localmente solo dove si passa con il pennello?
Grazie comunque della risposta..
fa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
favion78 ha scritto: | interessante... ma nn e' possibile assegnare a un pennello la funzione unsharpen mask ed applicare questa localmente solo dove si passa con il pennello?
|
Come spesso succede con PS ci sono vari modi per ottenere un risultato.
Lavorare con le maschere è sicuramente più versatile in questo caso specifico.
Comunque per fare la cosa che chiedi puoi:
1) usare lo strumento "sharpen tool" che si modifica come un pennello
2) oppure applicare a tutta l'immagine un "unsharpen mask"; fare un passo indietro nella "history" (tenendo il suo pannello aperto); cliccare sul pannello della history il quadratino alla sx del comando che hai appena annullato; infine pennellare dove vuoi con l'"history brush tool".
Ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 25 Lug, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Comunque per fare la cosa che chiedi puoi:
2) oppure applicare a tutta l'immagine un "unsharpen mask"; fare un passo indietro nella "history" (tenendo il suo pannello aperto); cliccare sul pannello della history il quadratino alla sx del comando che hai appena annullato; infine pennellare dove vuoi con l'"history brush tool".
Ciao | Puoi fare la stessa cosa anche lavorando su di un livello, basta selezionare tutta l'immagine e fare un copia/incolla (oppure duplicare lo sfondo) quindi dare la maschera di contrasto al livello e in seguito cancellare con la gomma le parti che non necessitano del filtro. Se fai l'inverso, ossia lo sfondo con usm e il livello originale, passare con la gomma i punti che necessitano del usm sarà come usare un pennello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
favion78 utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 217 Località: Genova
|
Inviato: Mer 26 Lug, 2006 7:12 am Oggetto: |
|
|
Ottimo! Vi ringrazio!
Ciao Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|