photo4u.it


5d 3200 iso , a cat in the night
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 11:55 am    Oggetto: 5d 3200 iso , a cat in the night Rispondi con citazione

stupefacente è? con l stE2 la messa a a fuoco andava bene
usavo una torcia led come illuminazione....

50 1.4 a 1.4....


uff mi sembra che spappola troppo i colori a 3200 iso mi lamento.... Very Happy



IMG_7553-rosso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1097 volta(e)

IMG_7553-rosso.jpg



IMG_7600-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1097 volta(e)

IMG_7600-1.jpg



Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1097 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima la seconda e non per la qualità dell'attrezzatura... Wink
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel gattaccio


IMG_7540.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1060 volta(e)

IMG_7540.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forti!

l'ste2 aiuta la messa a fuoco al buio oltre a comandare i flash?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tantissimo!!!! senza nemmmeno potevo farle quelle foto!!!!!
_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domandina, che sarebbe 'sto stE2? ho visto che ha a che fare con i flash ma non ho capito bene

bella la foto dall'alto al gatto! Ok!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un "coso" che ti permette di controllare i flash senza fili (fa da unita master)
di max 2 gruppi

ha pulsanti ratio ecc

ed emette un lampo ad infrarossi davvero efficace per la messa a fuoco al buio ...

costa circa 150-250 euro dipende da dove lo si prende

il mio l ho preso a hk a 140 e sono feliceeeeee


_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille, molto chiaro Ok!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma solo con questo aggeggino è possibile usare il lampo infrarosso per mettere a fuoco? ad esempio con un comune flash canon tipo il 580 o il 430 non va bene? mi pare che anche quelli emettano un fascio infrarosso...

ulteriore curiosità, funziona anche per i flash metz questa cosa?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 16 Lug, 2006 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si anche i flash canon fanno la stessa cosa
ma costano!!!!!!

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok costeranno, ma se ho capito bene comunque devi comprarli con questo st-e2!
_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda foto mi piace moltissimo! Ok!

Per una persona attenta al budget forse prendere quel trasmettitore solo per l'assistenza AF è uno spreco.. Considerando che per quello che costa (in Italia) ci si può prendere un buon flash... (es. Metz 54AF1 oppure con 50€ in più un 430EX) l'utente medio non avrà dubbi! Smile

Però c'è da dire che un flash pesa e spesso sbilancia anche un po' la macchina. Il trasmettitore invece è decisamente più compatto e leggero! A me come idea piace molto.. peccato sia caro se preso con questo unico scopo. Se invece lo si usa per pilotare altri flash (Canon) sul prezzo non c'è più nulla da dire..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho preso una piccola lampada montabile sul contatto caldo....decisamente meno costoso e più funzionale ed "elegante", perchè oltre ad illuminare per agevolare la messa a fuoco, riduce il fenomeno degli occhi rossi se si usa un flash frontale, visto che la Oy E 300, permette di usare il suo flash incorporato insieme un eventuale flash montato sulla classica slitta superiore (oppure se si usa un flash a torcia sulle reflex dotate della presa pc).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lampada? Mah La lucetta rossa non ha problemi ad arrivare a 8-10mt.. quanto può dar fastidio (e consumare) una lampada con una potenza adatta a svolgere la stessa funzione?

Lampade ne ho montate sulle videocamere.. Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la lucetta rossa non la ha la 5d ne la serie 1


cmq io l ho preso sto stE2 anche per il peso sulla cam

non giro di certo per la messa a fuoco con un 580ex sulla macchina

non li uso mai i flash su macchina

sono spesso "in giro"

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ehhhhee!! ti stai proprio divertendo con la 5D!!!

Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

però schiettamente


la serie 1 non spappolava i colori non so... resa diversa....

forse perche ho in mente la 1dsm2 con l 85 1.2,, ora l 85 1.2 non lo ho piu e le altre lenti mi sembrano cartorci.....

vedrem vedrem quando prenderò l 85 1.2 mk2

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivmente un 430ex per un coune mortale è + utile... poi se si ha necesità si prende l'st-e2. col quale comandare il 430 Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto complimenti per le foto! ( il micino e' bellissimo! )

Citazione:
però schiettamente


la serie 1 non spappolava i colori non so... resa diversa....

forse perche ho in mente la 1dsm2 con l 85 1.2,, ora l 85 1.2 non lo ho piu e le altre lenti mi sembrano cartorci.....

vedrem vedrem quando prenderò l 85 1.2 mk2


la 1dsmk2, posso garantirti che " spappola " molto piu' della 5d in pari condizioni......

quanto alla lente, lo sappiamo bene che l'85L1.2 non ha paragoni......

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Lun 17 Lug, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei andare out, ma visto che si parla di 3200ISO vorrei sapere se ci sono complicazioni nell'utilizzarlo spesso. Cioè se posso mettere sotto stress il sensore e quindi potenzialmente posso danneggiarlo se utilizzo spesso questa impostazione! Thanks
_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi